IL DIRETTORE GENERALE 
                   per gli incentivi alle imprese 
 
  Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998,  n.  123  e  successive
modificazioni  e   integrazioni,   recante   «Disposizioni   per   la
razionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle imprese,
a norma dell'articolo 4, comma 4, lettera c), della  legge  15  marzo
1997, n. 59»; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo  economico  24  aprile
2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana
del 12 giugno 2015, n. 134, recante i  termini,  le  modalita'  e  le
procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni per  il
rafforzamento della competitivita' complessiva di imprese localizzate
nelle regioni dell'ex obiettivo  «Convergenza»  (Calabria,  Campania,
Puglia e Sicilia), attraverso la realizzazione di programmi integrati
di investimento finalizzati alla riduzione ed alla  razionalizzazione
dell'uso dell'energia primaria utilizzata nei  cicli  di  lavorazione
e/o  di  erogazione  dei  servizi  svolti  all'interno  di  un'unita'
produttiva, con una dotazione finanziaria pari a euro  120.000.000,00
a valere sulle risorse del Programma Operativo  Interregionale  (POI)
«Energie rinnovabili e risparmio energetico» FESR 2007-2013; 
  Visto, in particolare l'art. 8, comma 6 del  predetto  decreto  che
prevede che la chiusura dello sportello per  la  presentazione  delle
domande e' disposta con apposito provvedimento del Direttore generale
per gli incentivi alle imprese e che le imprese, ai  sensi  dell'art.
2, comma 3, del citato decreto legislativo n.  123  del  1998,  hanno
diritto   alle   agevolazioni   esclusivamente   nei   limiti   delle
disponibilita' finanziarie; 
  Considerato che il medesimo art. 8, comma 6 dispone che, qualora le
risorse residue non consentano l'accoglimento integrale delle domande
presentate nello stesso giorno,  le  predette  domande  sono  ammesse
all'istruttoria in base alla posizione  assunta  nell'ambito  di  una
specifica graduatoria di merito, fino  a  esaurimento  delle  risorse
stesse, e che la graduatoria e' formata in ordine  decrescente  sulla
base del valore del rapporto tra gli investimenti per i  quali,  alla
data di presentazione della domanda di accesso alle  agevolazioni  di
cui al presente decreto, siano gia' sostenuti i relativi  costi,  nel
limite di quelli ritenuti ammissibili  dal  Ministero  stesso,  e  il
totale degli investimenti proposti, e che, infine, in caso di parita'
di punteggio tra piu' programmi, prevale il programma  con  il  minor
costo presentato; 
  Visto il decreto del Direttore  generale  per  gli  incentivi  alle
imprese  del  1°  giugno  2015,  con  cui  il  termine  iniziale   di
presentazione delle domande per l'accesso alle agevolazioni  previste
dal decreto ministeriale 24 aprile 2015 e'  stato  fissato  alle  ore
10,00 del 30 giugno 2015; 
  Considerato che il fabbisogno  finanziario  relativo  alle  domande
presentate alle ore 24,00 del 3 luglio  2015,  ammonta  a  oltre  120
milioni  di  euro  e  supera,  pertanto,  la  dotazione   finanziaria
complessiva dell'intervento; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Ai sensi dell'art. 8, comma 6, del decreto  del  Ministro  dello
sviluppo economico 24 aprile 2015 e' disposta, a partire dal 4 luglio
2015, la chiusura dello sportello per la presentazione delle  domande
di agevolazione in favore dei programmi volti al rafforzamento  della
competitivita'  complessiva  di  imprese  localizzate  nelle  regioni
dell'ex  obiettivo  «Convergenza»  attraverso  la  realizzazione   di
programmi integrati di investimento  finalizzati  alla  riduzione  ed
alla razionalizzazione dell'uso dell'energia primaria utilizzata  nei
cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi svolti all'interno
di un'unita' produttiva. Le domande presentate  successivamente  alle
ore 24,00 del 3 luglio si considerano decadute. 
  2. Con successivo provvedimento  del  Direttore  generale  per  gli
incentivi alle imprese, pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana e nel  sito  web  del  Ministero  dello  sviluppo
economico www.mise.gov.it, e' definita la graduatoria di  merito  per
l'ammissione all'istruttoria delle domande di agevolazione presentate
in data 3 luglio 2015, in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 8,
comma 6, del decreto del Ministro dello sviluppo economico 24  aprile
2015. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
 
    Roma, 6 luglio 2015 
 
                                       Il direttore generale: Sappino