IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004,  n.  102,  concernente,
tra l'altro, gli interventi del Fondo  di  solidarieta'  nazionale  a
sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamita'  naturali  e
da eventi climatici avversi; 
  Visto il decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82, di  adeguamento
della normativa del  Fondo  di  solidarieta'  nazionale,  di  cui  al
decreto legislativo n. 102/2004, per la conformita' agli Orientamenti
comunitari per gli aiuti di Stato nel settore  agricolo  e  forestale
2007-2013 (2006/C 319/01) e  al  regolamento  (CE)  1857/2006,  della
Commissione, del 15 dicembre 2006; 
  Visti gli articoli 5, 6, 7 e 8 del medesimo decreto legislativo  n.
102/04, nel testo modificato dal decreto legislativo n. 82/2008,  che
disciplinano gli interventi  di  soccorso,  compensativi  dei  danni,
nelle aree e per i rischi non  assicurabili  con  polizze  agevolate,
assistite dal contributo dello Stato; 
  Visto, in particolare, l'art. 6 che individua  le  procedure  e  le
modalita' per l'attivazione degli interventi di soccorso su richiesta
della regione o provincia autonoma interessata, demandando  a  questo
Ministero la dichiarazione  del  carattere  di  eccezionalita'  degli
eventi avversi, la individuazione  dei  territori  danneggiati  e  le
provvidenze concedibili,  nonche'  la  ripartizione  periodica  delle
risorse  finanziarie  del  Fondo  di   solidarieta'   nazionale   per
consentire alle regioni la erogazione degli aiuti; 
  Visti gli Orientamenti dell'Unione europea per gli Aiuti  di  Stato
nei settore agricolo  e  forestale  e  nelle  zone  rurali  2014-2020
(2014/C 204/01); 
  Visto il Regolamento (UE) della Commissione del 25 giugno 2014,  n.
702/2014,  che  dichiara  compatibili  con  il  mercato  interno,  in
applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul  funzionamento
dell'Unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e
forestale e nelle zone rurali  e  che  abroga  il  Regolamento  della
Commissione (CE) n. 1857/2006; 
  Esaminato  in  particolare  l'articolo  25  del  suddetto  Reg.  n.
702/2014, riguardante gli aiuti  destinati  a  indennizzare  i  danni
causati da avversita' atmosferiche assimilabili a calamita' naturali; 
  Visto il decreto ministeriale 29  dicembre  2014,  registrato  alla
Corte dei Conti in data 11  marzo  2015,  Reg.ne  Provv.  n.  623,  e
pubblicato   nel   sito   internet   del    Ministero,    riguardante
l'applicazione delle  disposizioni  di  cui  al  decreto  legislativo
102/04 alla luce della nuova normativa in materia di aiuti  di  stato
al settore agricolo e forestale; 
  Considerato che il suddetto decreto  29  dicembre  2014,  e'  stato
comunicato in esenzione alla Commissione europea in data 09/06/2015 e
che  pertanto  le  disposizioni  in  esso  contenute  possono   avere
efficacia solamente successivamente alla data di ricezione del numero
di identificazione del regime rilasciato dalla Commissione europea; 
  Considerato che, pertanto, non possono essere concessi aiuti  nelle
more dell'esenzione  dalla  notifica  alla  Commissione  europea  del
decreto ministeriale 29 dicembre 2014 citato; 
  Ritenuto  tuttavia  necessario  procedere  con  il   riconoscimento
dell'esistenza  del  carattere   di   eccezionalita'   degli   eventi
calamitosi di cui trattasi per  consentire  l'avvio  delle  attivita'
istruttorie; 
  Esaminata la proposta della Regione Emilia Romagna di  declaratoria
degli eventi avversi di  seguito  indicati,  per  l'applicazione  nei
territori danneggiati delle provvidenze  del  Fondo  di  solidarieta'
nazionale; 
  - Piogge alluvionali dal 05/02/2015 al 06/02/2015  nella  provincia
di Forli' - Cesena. 
  Dato  atto  alla  regione  Emilia  Romagna  di  aver  effettuato  i
necessari accertamenti dai quali risulta che gli eventi di  cui  alla
presente richiesta di declaratoria  hanno  assunto  il  carattere  di
eccezionalita' di cui all'art. 1, comma 2  del  d.lgs.  n.  102/04  e
s.m.i.; 
  Ritenuto di accogliere la proposta della regione Emilia Romagna  di
attivazione degli interventi compensativi del Fondo  di  solidarieta'
nazionale nelle aree colpite per i danni alle Strutture  Aziendali  e
alle Infrastrutture connesse all'attivita' agricola; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
Declaratoria del carattere di eccezionalita' degli eventi atmosferici 
 
  E' dichiarata l'esistenza del  carattere  di  eccezionalita'  degli
eventi calamitosi elencati a fianco della sottoindicata provincia per
i danni  causati  alle  Strutture  Aziendali  e  alle  Infrastrutture
connesse all'attivita' agricola nei sottoelencati territori agricoli,
in  cui  possono  trovare  applicazione  le  specifiche   misure   di
intervento previste del decreto legislativo 29 marzo  2004,  n.  102,
nel testo modificato dal decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82; 
Forli' - Cesena: 
  - Piogge alluvionali dal 05/02/2015 al 06/02/2015; 
  - provvidenze di cui all'art. 5 comma 3 nel territorio  dei  comuni
di Bagno di Romagna, Bertinoro, Borghi, Castrocaro Terme e Terra  del
Sole, Cesena, Cesenatico, Civitella  di  Romagna,  Dovadola,  Forli',
Galeata, Longiano, Meldola, Mercato Saraceno,  Modigliana,  Montiano,
Portico e San Benedetto, Predappio, Rocca San Casciano,  Roncofreddo,
Santa Sofia, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Tredozio. 
  : - piogge alluvionali dal 05/02/2015 al 06/02/2015; 
  - provvidenze di cui all'art. 5 comma 6 nel territorio  dei  comuni
di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Cesena, Civitella  di  Romagna,
Dovadola, Meldola,  Modigliana,  Predappio,  Premilcuore,  Rocca  San
Casciano, Tredozio.