Estratto determina n. 1109/2015 dell'11 agosto 2015 
 
    Medicinale: OCTREOTIDE GP-PHARM. 
    Titolare AIC: GP-Pharm, S.A. Pol. Ind. Els Vinyets-Els Fogars  2,
Ctra. Comarcal C-244 km.22, 08777 Sant Quinti' de Mediona, Spagna. 
    Confezione: "50 microgrammi/ml soluzione iniettabile" 5 fiale  in
vetro da 1 ml - AIC n. 041344019 (in base 10) 17FR0M (in base 32). 
    Confezione: "100 microgrammi/ml soluzione iniettabile" 5 fiale in
vetro da 1 ml - AIC n. 041344021 (in base 10) 17FR0P (in base 32). 
    Confezione:  "200   microgrammi/ml   soluzione   iniettabile"   1
flaconcino multidose da 5 ml - AIC n. 041344033 (in base  10)  17FR11
(in base 32). 
    Confezione: "500 microgrammi/ml soluzione iniettabile" 5 fiale in
vetro da 1 ml - AIC n. 041344045 (in base 10) 17FR1F (in base 32). 
    Forma farmaceutica: Soluzione iniettabile. 
    Composizione: Ogni  fiala  con  1  ml  di  soluzione  iniettabile
contiene: 
    Principio attivo: 
    50 microgrammi di octreotide come octreotide acetato  (come  base
libera). 
    100 microgrammi di octreotide come octreotide acetato (come  base
libera). 
    500 microgrammi di octreotide come octreotide acetato (come  base
libera). 
    1 mg di octreotide come  octreotide  acetato  equivalente  a  200
microgrammi/ml. 
    Eccipienti: 
      Fiale  (50  microgrammi/ml,   100   microgrammi   /ml   e   500
microgrammi/ml): 
    Acqua per preparazioni iniettabili; 
    Glicina; 
    Acido cloridrico; 
    Mannitolo. 
      Flaconcini multidose da 5 ml (200 microgrammi/ml): 
    Acqua per preparazioni iniettabili; 
    Fenolo; 
    Glicina; 
    Acido cloridrico; 
    Mannitolo. 
    Produzione  principio  attivo:   BCN   Peptides_Pol.   Ind.   Els
Vinyets-Els Fogars, sector II -  Carretera  comarcal  C-244,  km  22,
08777 Sant Quinti' de Mediona - Spagna. 
    Rilascio  lotti,  controllo  lotti,  produzione,  confezionamento
primario  e   secondario:   GP-Pharm   S.A._Poligon   Industrial   El
Vinyets-Els Fogars 2 - Ctra. Comarcal C-244 km.22, 08777 Sant Quinti'
de Mediona - Spagna. 
    Controllo lotti: Sabater Pharma, S.A._Josep Argemi, 13-21;  08950
Esplugues del Llobregat - Spagna. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      a) Per migliorare  i  sintomi  associati  ai  tumori  endocrini
gastroenteropancreatici, come i  carcinoidi  con  le  caratteristiche
della    sindrome     da     carcinoide,     VIPomi,     glucagonomi,
gastrinomi/sindrome  di  Zollinger-Ellison  (solitamente  insieme   a
terapia  selettiva  con  H2-antagonista  con   o   senza   antacidi),
insulinomi (per il controllo pre-operatorio dell'ipoglicemia e per la
terapia di mantenimento) e GRFomi. 
    Octreotide non costituisce un trattamento antitumorale  e  quindi
non e' curativo in questo gruppo di pazienti. 
      b) Nel controllo sintomatico  e  nella  riduzione  dei  livelli
plasmatici dell'ormone della crescita (GH) e della Somatomedina-C  in
pazienti con acromegalia: 
    nel trattamento a breve termine prima della chirurgia pituitaria,
o 
    nel trattamento  a  lungo  termine  nei  pazienti  che  non  sono
adeguatamente controllati con la  chirurgia  pituitaria,  trattamento
con agonisti della dopamina, radioterapia o  nel  periodo  intermedio
fino a quando la radioterapia diventi efficace. 
    Octreotide e' indicato nei pazienti  acromegalici  che  non  sono
candidati all'intervento chirurgico. 
    L'evidenza da studi a breve termine dimostra  che  la  dimensione
del tumore e' ridotta in alcuni  pazienti  (prima  della  chirurgia);
l'ulteriore restringimento del  tumore,  tuttavia,  non  puo'  essere
previsto come una caratteristica del trattamento a lungo termine. 
      c)  Prevenzione  delle  complicanze  secondarie  all'intervento
chirurgico sul pancreas. 
      d) Trattamento di pronto soccorso per fermare l'emorragia e per
offrire  una   protezione   dall'emorragia   ricorrente   da   varici
gastro-esofagee nei pazienti con  cirrosi  epatica.  Octreotide  deve
essere impiegato in combinazione con un trattamento specifico come la
scleroterapia endoscopica. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: "50 microgrammi/ml soluzione iniettabile" 5 fiale  in
vetro da 1 ml - AIC n. 041344019 (in base 10) 17FR0M (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A (nota 40). 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 9,45. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 17,72. 
    Confezione: "100 microgrammi/ml soluzione iniettabile" 5 fiale in
vetro da 1 ml - AIC n. 041344021 (in base 10) 17FR0P (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A (nota 40). 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 15,83. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 29,69. 
    Confezione:  "200   microgrammi/ml   soluzione   iniettabile"   1
flaconcino multidose da 5 ml - AIC n. 041344033 (in base  10)  17FR11
(in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A (nota 40). 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 30,12. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 56,49. 
    Confezione: "500 microgrammi/ml soluzione iniettabile" 5 fiale in
vetro da 1 ml - AIC n. 041344045 (in base 10) 17FR1F (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A (nota 40). 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 84,91. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 159,25. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
OCTREOTIDE GP-PHARM e' la seguente: 
    Medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
    Prescrizione  del  medicinale  soggetta  a   diagnosi   -   piano
terapeutico  e  a  quanto  previsto  dall'allegato  2  e   successive
modifiche, alla determinazione 29 ottobre 2004 - PHT Prontuario della
distribuzione diretta -, pubblicata nel  supplemento  ordinario  alla
Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.