Estratto determina V & A n. 1498 del 28 luglio 2015 
 
    Descrizione del  medicinale  e  attribuzione  numero  A.I.C.:  e'
autorizzata l'immissione in commercio  del  medicinale  DRINA,  nelle
forme e confezioni: «0,02 mg/3 mg compresse»  1  ×  21  compresse  in
blister PVC/PVDC/Al, «0,02 mg/3 mg compresse» 3  ×  21  compresse  in
blister PVC/PVDC/Al, «0,03 mg/3 mg compresse» 1  ×  21  compresse  in
blister PVC/PVDC/AL, «0,03 mg/3 mg compresse» 3  ×  21  compresse  in
blister PVC/PVDC/AL, alle  condizioni  e  con  le  specificazioni  di
seguito indicate. 
    Titolare A.I.C.: Societa' Famy Care Europe Ltd., One Wood Street,
EC2V 7WS, Londra, Gran Bretagna. 
    Confezioni: 
    «0,02 mg/3 mg compresse» 1 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/Al
- A.I.C. n. 043567039 (in base 10), 19KKXZ (in base 32); 
    «0,02 mg/3 mg compresse» 3 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/Al
- A.I.C. n. 043567041 (in base 10), 19KKY1 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: compressa. 
    Validita' prodotto integro: due anni dalla data di fabbricazione. 
    Composizione: ogni compressa contiene: 
    principio  attivo:  0,02  mg  di  etinilestradiolo  e  3  mg   di
drospirenone; 
    eccipienti:  lattosio  monoidrato,  amido  di   mais,   povidone,
crospovidone, magnesio stearato, miscela di lacca  gialla  LB  520001
(composizione: lacca di alluminio FD & C giallo nº5/tartarazina E102,
lacca di alluminio FD & C giallo nº6/giallo tramonto FCF E110 e lacca
di alluminio FD & C blu nº2/indaco carminio E132). 
    Produttore del principio attivo: 
    Teva Pharmaceutical Industries Ltd., API Division, 5 Basel Street
Israel Petach Tikva 49131, Israele (drospirenone); 
    Sicor S.r.l., Tenuta S.  Alessandro,  13048  Santhia',  Vercelli,
Italia (drospirenone); 
    Crystal Pharma S.A.U, Parque technologico Boecillo, Parcela  105,
47151 Boecillo, Valladolid, Spagna (drospirenone); 
    Aspen OSS B.V., Kloosterstraat 6, 5349 AB Oss (a.k.a. Moleneind),
Paesi Bassi (etinilestradiolo); 
    Aspen OSS B.V., Veersemeer-4, 5347 JN Oss (a.k.a. Diosite)  Paesi
Bassi (etinilestradiolo). 
    Produttore del prodotto finito: 
    Famy  Care  Limited,  Plot  No.  20/21,  Pharmez,  Pharmaceutical
Special Economic Zone Sarkhej-Bavla  NH,  No.-  8A,  Village  Matoda,
Ahmedabad,  Gujarat,  382213  India  (produzione  e   confezionamento
primario e secondario); 
    Select Pharma Laboratories Limited, 55 Stirling Enterprise  Park,
Stirling, FK7 7RP, Regno Unito (controllo di qualita'); 
    Select Bio Laboratories Limited, Biocity Scotland, Bo'ness  Road,
Motherwell, Lanarkshire, ML1 5UH, Regno Unito (controllo di  qualita'
test microbiologici); 
    Wessling Hungary Kft,  Foti  ut  56.,  Budapest,  1047,  Ungheria
(controllo di qualita' e rilascio dei lotti); 
    Pharmavalid  Ltd.,  Microbiological  Laboratory,Tatra  u.   27/b,
Budapest, 1136, Ungheria (controllo di qualita' test microbiologici); 
    Wessling GmbH, Johann-Krane-Weg  42,  Muenster,  48149,  Germania
(controllo di qualita' test microbiologici). 
    Confezioni: 
    «0,03 mg/3 mg compresse» 1 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/AL
- A.I.C. n. 043567015 (in base 10), 19KKX7 (in base 32), 
    «0,03 mg/3 mg compresse» 3 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/AL
- A.I.C. n. 043567027 (in base 10), 19KKXM (in base 32). 
    Forma farmaceutica: compressa. 
    Validita' prodotto integro: due anni dalla data di fabbricazione. 
    Composizione: ogni compressa contiene: 
    principio  attivo:  0,03  mg  di  etinilestradiolo  e  3  mg   di
drospirenone; 
    eccipienti:  lattosio  monoidrato,  amido  di   mais,   povidone,
crospovidone, magnesio stearato, miscela di lacca  gialla  LB  520001
(composizione: lacca di alluminio FD & C giallo nº5/tartarazina E102,
lacca di alluminio FD & C giallo nº6/giallo tramonto FCF E110 e lacca
di alluminio FD & C blu nº2/indaco carminio E132). 
    Produttore del principio attivo: 
    Teva Pharmaceutical Industries Ltd., API Division, 5 Basel Street
Israel Petach Tikva 49131, Israele (drospirenone); 
    Sicor S.r.l., Tenuta S.  Alessandro,  13048  Santhia',  Vercelli,
Italia (drospirenone); 
    Crystal Pharma S.A.U, Parque technologico Boecillo, Parcela  105,
47151 Boecillo, Valladolid, Spagna (drospirenone); 
    Aspen OSS B.V., Kloosterstraat 6, 5349 AB Oss (a.k.a. Moleneind),
Paesi Bassi (etinilestradiolo); 
    Aspen OSS B.V., Veersemeer-4, 5347 JN Oss (a.k.a. Diosite)  Paesi
Bassi (etinilestradiolo). 
    Produttore del prodotto finito: 
    Famy  Care  Limited,  Plot  No.  20/21,  Pharmez,  Pharmaceutical
Special Economic Zone Sarkhej-Bavla  NH,  No.-  8A,  Village  Matoda,
Ahmedabad,  Gujarat,  382213  India  (produzione  e   confezionamento
primario e secondario); 
    Select Pharma Laboratories Limited, 55 Stirling Enterprise  Park,
Stirling, FK7 7RP, Regno Unito (controllo di qualita'); 
    Select Bio Laboratories Limited, Biocity Scotland, Bo'ness  Road,
Motherwell, Lanarkshire, ML1 5UH, Regno Unito (controllo di  qualita'
test microbiologici); 
    Wessling Hungary Kft,  Foti  ut  56.,  Budapest,  1047,  Ungheria
(controllo di qualita' e rilascio dei lotti); 
    Pharmavalid  Ltd.,  Microbiological  Laboratory,Tatra  u.   27/b,
Budapest, 1136, Ungheria (controllo di qualita' test microbiologici); 
    Wessling GmbH, Johann-Krane-Weg  42,  Muenster,  48149,  Germania
(controllo di qualita' test microbiologici). 
    Indicazioni terapeutiche: contraccezione orale. 
    La  decisione   di   prescrivere   «Drina»   deve   prendere   in
considerazione i fattori di rischio attuali della singola  donna,  in
particolare quelli relativi alle  tromboembolie  venose  (TEV)  e  il
confronto tra  il  rischio  di  TEV  associato  a  «Drina»  e  quello
associato ad altri COC (vedere paragrafi  4.3  e  4.4  del  riassunto
delle caratteristiche del prodotto). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
    «0,02 mg/3 mg compresse» 1 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/Al
- A.I.C. n. 043567039; classe di  rimborsabilita':  apposita  sezione
della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24
dicembre 1993,  n.  537,  e  successive  modificazioni,  dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata
classe «C (nn)»; 
    «0,02 mg/3 mg compresse» 3 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/Al
- A.I.C. n. 043567041; classe di  rimborsabilita':  apposita  sezione
della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24
dicembre 1993,  n.  537,  e  successive  modificazioni,  dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata
classe «C (nn)»; 
    «0,03 mg/3 mg compresse» 1 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/AL
- A.I.C. n. 043567015; classe di  rimborsabilita':  apposita  sezione
della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24
dicembre 1993,  n.  537,  e  successive  modificazioni,  dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata
classe «C (nn)»; 
    «0,03 mg/3 mg compresse» 3 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/AL
- A.I.C. n. 043567027; classe di  rimborsabilita':  apposita  sezione
della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24
dicembre 1993,  n.  537,  e  successive  modificazioni,  dedicata  ai
farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata
classe «C (nn)». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezioni: 
    «0,02 mg/3 mg compresse» 1 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/Al
- A.I.C. n.  043567039  -  RR:  Medicinale  soggetto  a  prescrizione
medica; 
    «0,02 mg/3 mg compresse» 3 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/Al
- A.I.C. n. 043567041  -  RNR:  medicinali  soggetti  a  prescrizione
medica da rinnovare volta per volta; 
    «0,03 mg/3 mg compresse» 1 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/AL
- A.I.C. n.  043567015  -  RR:  medicinale  soggetto  a  prescrizione
medica; 
    «0,03 mg/3 mg compresse» 3 × 21 compresse in blister  PVC/PVDC/AL
- A.I.C. n. 043567027  -  RNR:  medicinali  soggetti  a  prescrizione
medica da rinnovare volta per volta. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219, e successive modificazioni ed integrazioni il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  provincia
di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che
intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne
preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la
traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua
estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura
e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82
del suddetto decreto legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, e  successive
modificazioni ed integrazioni, in virtu' del quale non  sono  incluse
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale generico. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, paragrafo 7 della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.