IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225, recante  «Istituzione  del
Servizio nazionale della protezione civile», e successive modifiche e
integrazioni; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  9  novembre  2001,  n.   401,   recante
«Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle
strutture  preposte  alle  attivita'  di  protezione  civile  e   per
migliorare le strutture logistiche nel settore della difesa  civile»,
ed in particolare, le disposizioni di cui all'art. 5, commi 3,  3-bis
e 3-quater, concernenti la Commissione nazionale per la previsione  e
la prevenzione dei grandi rischi; 
  Visto  l'art.  4  del  decreto-legge  30  novembre  2005,  n.  245,
convertito, con modificazioni, dalla legge 26 gennaio  2006,  n.  21,
recante  «Misure  straordinarie  per  fronteggiare  l'emergenza   nel
settore dei rifiuti nella regione Campania ed ulteriori  disposizioni
in materia di protezione civile», che, nel  definire  la  Commissione
nazionale per la previsione  e  la  prevenzione  dei  grandi  rischi,
organo  di  consulenza  tecnico-scientifica  del  Dipartimento  della
protezione civile, rinvia, per la  composizione  e  le  modalita'  di
funzionamento della  Commissione  stessa,  ad  apposito  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri, emanato su proposta  del  Capo
del Dipartimento della protezione civile; 
  Visto il decreto-legge 15  maggio  2012,  n.  59,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  12  luglio  2012,   n.   100,   recante
«Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile»; 
  Visto il decreto-legge 14  agosto  2013,  n.  93,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  15  ottobre  2013,  n.   119,   recante
«Disposizioni urgenti in materia di  sicurezza  e  per  il  contrasto
della violenza di genere, nonche' in tema di protezione civile  e  di
commissariamento delle province» ed in particolare l'art. 10; 
  Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  7
ottobre 2011, Repertorio n. 5100  del  17  ottobre  2011,  registrato
dalla Corte dei conti in data 29 novembre 2011, Reg. 1,  Foglio  251,
concernente la «Riorganizzazione della Commissione nazionale  per  la
previsione e la prevenzione dei  grandi  rischi»  che,  nel  definire
l'articolazione,  la  composizione  i  compiti  e  le  modalita'   di
funzionamento della Commissione stessa,  rinvia  per  la  nomina  dei
componenti ad apposito  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei
ministri; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  23
dicembre 2011, Repertorio n. 6696 del 28  dicembre  2011,  registrato
dalla Corte dei conti in data 12 gennaio 2012,  Reg.  1,  Foglio  26,
concernente la «Nomina dei componenti della Commissione Nazionale per
la previsione e la prevenzione dei grandi rischi»; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  18
febbraio 2013, concernente  «integrazioni  e  modifiche  inerenti  la
composizione della Commissione  Nazionale  per  la  previsione  e  la
prevenzione dei grandi rischi»; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 aprile
2015, con il quale al dott. Fabrizio Curcio e'  stato  conferito,  ai
sensi dell'art. 19, comma 3 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.
165 e dell'art. 18, comma 3 della  legge  23  agosto  1988,  n.  400,
l'incarico di Capo del Dipartimento della protezione  civile,  a  far
data dal 3 aprile 2015 e fino al verificarsi della fattispecie di cui
al citato art. 18, comma 3, fatto salvo quanto previsto  dall'art.  3
del  D.P.R.  3  luglio  1997,  n.  520  ed  e'  stata  attribuita  la
titolarita' del centro di  responsabilita'  amministrativa  n.  13  -
protezione civile  -  del  bilancio  autonomo  della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri; 
  Vista la nota del 9 febbraio 2015 con la  quale  il  prof.  Luciano
Maiani ha manifestato l'intenzione di lasciare  la  Presidenza  della
Commissione in argomento; 
  Vista la nota del 27 febbraio  2015,  con  la  quale  il  Capo  del
Dipartimento  della  protezione  civile,  ritenendo  accoglibile   la
richiesta formulata, ha trasmesso alla Presidenza del  Consiglio  dei
ministri le citate dimissioni; 
  Ravvisata,  in  considerazione  delle   predette   dimissioni,   la
necessita'  di  procedere  alla  sostituzione  del  Presidente  della
Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione  dei  grandi
rischi,  al  fine  di  assicurare  la   piena   funzionalita'   della
Commissione in argomento; 
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
Ulteriori modifiche al  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei
                      ministri 23 dicembre 2011 
 
  1. La composizione della Commissione nazionale per la previsione  e
la prevenzione dei grandi rischi, di cui all'art. 1 del  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri 23 dicembre 2011, ed all'art. 1
del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 18 febbraio
2013, e' cosi' modificata: 
    il prof. Sergio Bertolucci, Direttore della ricerca e del calcolo
scientifico del CERN - European Organization for Nuclear Research, e'
nominato Presidente della Commissione Grandi Rischi, in  sostituzione
del prof. Luciano Maiani. 
  Il  presente  decreto  entra  in  vigore  il   giorno   della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 27 luglio 2015 
 
             p. Il Presidente del Consiglio dei ministri: De Vincenti 

Registrato alla Corte dei conti il 14 settembre 2015 
Ufficio controllo atti P.C.M., Ministeri giustizia e  affari  esteri,
reg.ne - prev. n. 2313