Estratto determina n. 1282/2015 dell'8 ottobre 2015 
 
    Medicinale: EMERADE. 
    Titolare AIC: PharmaSwiss  Česka'  republika  s.r.o.  Jankovcova,
1569/2c - 170 00 Praga - Repubblica Ceca. 
    Confezione:  "150  microgrammi  soluzione  iniettabile  in  penna
preriempita" 1 penna preriempita in vetro - AIC n. 044135010 (in base
10) 1B2WM2 (in base 32). 
    Confezione:  "150  microgrammi  soluzione  iniettabile  in  penna
preriempita" 2 penne preriempite in vetro - AIC n. 044135022 (in base
10) 1B2WMG (in base 32). 
    Confezione:  "300  microgrammi  soluzione  iniettabile  in  penna
preriempita" 1 penna preriempita in vetro - AIC n. 044135034 (in base
10) 1B2WMU (in base 32). 
    Confezione:  "300  microgrammi  soluzione  iniettabile  in  penna
preriempita" 2 penne preriempite in vetro - AIC n. 044135046 (in base
10) 1B2WN6 (in base 32). 
    Confezione:  "500  microgrammi  soluzione  iniettabile  in  penna
preriempita" 1 penna preriempita in vetro - AIC n. 044135059 (in base
10) 1B2WNM (in base 32). 
    Confezione:  "500  microgrammi  soluzione  iniettabile  in  penna
preriempita" 2 penne preriempite in vetro - AIC n. 044135061 (in base
10) 1B2WNP (in base 32). 
    Forma farmaceutica: Soluzione iniettabile contenuta in una  penna
pre-riempita. 
    Composizione: 
    Principio attivo: 
      La  penna  pre-riempita  contiene  0,5  ml  di   soluzione   di
adrenalina da 1 mg/ml. 
      Emerade 150 microgrammi fornisce una dose singola  di  0,15  ml
contenente 150 microgrammi di adrenalina (come tartrato). 
      Emerade 300 microgrammi fornisce una dose  singola  di  0,3  ml
contenente 300 microgrammi di adrenalina (come tartrato). 
      Emerade 500 microgrammi fornisce una dose  singola  di  0,5  ml
contenente 500 microgrammi di adrenalina (come tartrato). 
    Eccipienti: 
      Sodio cloruro; 
      Sodio metabisolfito (E223); 
      Disodio edetato; 
      Acido cloridrico (per l'aggiustamento del pH); 
      Acqua per preparazioni iniettabili. 
    Produttore del principio attivo: Boehringer Ingelheim Pharma GmbH
& Co. KG -  Binger  Strasse  173  -  D-55216  Ingelheim  Am  Rhein  -
Germania. 
    Produzione, confezionamento primario e secondario,  controllo  di
qualita',  rilascio   dei   lotti:   Rechon   Life   Science   AB   -
Soldattorpsvägen, 5 - P.O. Box 60043 SE-216 13 Limhamn - Svezia. 
    Controllo di qualita': Mikrolab Stockhom AB - Kung Hans Väg  3  -
192 68 Sollentuna - Svezia. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Emerade e' indicato nel trattamento di  emergenza  di  reazioni
allergiche acute gravi (anafilassi) causate dagli allergeni contenuti
in alimenti, farmaci, punture o morsi di insetti, e altri  allergeni;
e' usato inoltre  nell'anafilassi  indotta  dall'esercizio  fisico  e
nell'idiopatica. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La classificazione ai fini della fornitura del medicinale EMERADE
e' la seguente: 
      Medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'articolo
107 quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.