IL DIRETTORE GENERALE 
                 per il coordinamento, la promozione 
                  e la valorizzazione della ricerca 
 
  Visto  il  decreto-legge  16   maggio   2008,   n.   85,   recante:
«Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in
applicazione dell'art. 1, commi 376 e 377, della  legge  24  dicembre
2007, n. 244», pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16
maggio 2008, convertito con modificazioni nella legge 14 luglio 2008,
n. 121, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale  n.  164  del  15  luglio
2008; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri  n.  98
dell'11 febbraio 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del
14 luglio 2014, recante il nuovo «Regolamento di  organizzazione  del
MIUR»; 
  Visto  il  decreto  ministeriale  n.  753  del  26  settembre  2014
«Individuazione degli uffici di  livello  dirigenziale  non  generale
dell'Amministrazione   centrale   del   Ministero    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca», registrato alla Corte dei conti il
26 novembre 2014, registro n. 1, foglio n. 5272, con il  quale  viene
disposta la riorganizzazione degli Uffici del MIUR; 
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297:  «Riordino
della disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno  della
ricerca  scientifica  e  tecnologica,   per   la   diffusione   delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori», e in  particolare  gli
articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione di un  Comitato,  per  gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca; 
  Visto il decreto ministeriale  8  agosto  2000,  n.  593,  recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297, e in  particolare  le
domande  presentate  ai  sensi  dell'art.   7   che   disciplina   la
presentazione e selezione di progetti di ricerca; 
  Visto il decreto  ministeriale  2  gennaio  2008,  n.  4,  recante:
«Adeguamento delle disposizioni del  decreto  ministeriale  8  agosto
2000,  n.  593  ("Modalita'  procedurali  per  la  concessione  delle
agevolazioni previste dal decreto  legislativo  27  luglio  1999,  n.
297") alla disciplina comunitaria sugli aiuti di stato alla  ricerca,
sviluppo ed innovazione di cui alla comunicazione 2006/C 323/01»; 
  Vista la decisione adottata  congiuntamente  dal  Consiglio  e  dal
Parlamento europeo n. 743/2008/CE del 9  luglio  2008  relativa  alla
partecipazione della Comunita' a un programma di ricerca  e  sviluppo
avviato da vari Stati membri a sostegno delle piccole e medie imprese
che effettuano attivita' di ricerca e sviluppo (programma Eurostars); 
  Tenuto conto dell'approvazione della lista dei progetti selezionati
nel bando internazionale Eurostars, call n. 10, anno 2013; 
  Viste le domande  presentate  ai  sensi  dell'art.  7  del  decreto
ministeriale  8  agosto  2000,  n.  593,  dai   proponenti   italiani
partecipanti  ai  progetti  internazionali  Eurostars  e  da   questa
iniziativa selezionati ed ammessi a  negoziazione,  e  visto  l'esito
dell'istruttoria economico-finanziaria nazionale  condotta  da  parte
dell'istituto convenzionato «Mediocredito  italiano»,  protocollo  n.
8933 del 23 aprile 2015 (allegato n. 2) in merito al progetto E! 8191
Shares,  presentato  da  «Negentis  S.r.l.»,  «Consilium  S.r.l.»   e
«Videomatics S.r.l.»; 
  Visto l'art.  30  del  decreto-legge  n.  5  del  9  febbraio  2012
convertito in legge n. 35 del 4 aprile 2012 di modifica  del  decreto
legislativo 27 luglio 1999,  n.  297,  ai  sensi  del  quale,  per  i
progetti selezionati nel quadro di programmi europei o internazionali
non e' prevista la valutazione tecnico scientifica e  l'ammissione  a
finanziamento del Comitato di cui all'art. 7, comma  2,  del  decreto
legislativo 27  luglio  1999,  n.  297,  e  successive  modifiche  ed
integrazioni; 
  Visti gli articoli 60, 61, 62 e 63 del decreto-legge n. 83  del  22
giugno 2012 convertito con modificazioni dalla legge  n.  134  del  7
agosto 2012; 
  Vista la direttiva del Ministro dell'11 giugno 2009  protocollo  n.
5364/GM per la ripartizione del Fondo di cui all'art. 5  del  decreto
legislativo 27 luglio 1999, n. 297; 
  Tenuto conto della ripartizione delle disponibilita' del Fondo  per
le agevolazioni alla ricerca,  relativa  all'anno  2012,  di  cui  al
decreto direttoriale n. 435 del 13 marzo 2013  e  della  ripartizione
delle disponibilita' del Fondo per  gli  investimenti  nella  ricerca
scientifica e tecnologica, relativa all'anno 2013, di cui al  decreto
direttoriale n. 1049 del 19 dicembre 2013; 
  Visto il  decreto  legislativo  n.  159  del  6  settembre  2011  e
successive modifiche ed integrazioni; 
  Visto il decreto legislativo del 14 marzo 2013,  n.  33:  «Riordino
della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza
e   diffusione   di   informazioni   da   parte    delle    pubbliche
amministrazioni»; 
  Viste  le  «Procedure  operative   per   la   valutazione   ed   il
finanziamento dei progetti selezionati nell'ambito  di  iniziative  e
programmi internazionali» protocollo n. 566 del 28 marzo 2013; 
  Visto  l'annex  nazionale  alla  citata  call  2013  che  definisce
tassativamente le percentuali di finanziamento (allegato n. 3); 
  Vista la nota n. 24614 del 29 ottobre 2014 e successiva modifica in
data 5 novembre 2014, con la quale e' stata aggiornata  la  richiesta
delle  risorse  finanziare  necessarie  per  il  finanziamento  delle
iniziative internazionali a valere sullo stanziamento FIRST 2013,  di
cui al decreto direttoriale n. 1049 del  19  dicembre  2013,  tra  le
quali e'  ricompreso  il  Programma  Eurostars,  per  un  importo  da
destinare al contributo alla spesa pari ad € 1.949.472,40; 
  Attesa  la  collocazione  nella  ranking  list  del   progetto   in
questione, rispetto al budget complessivo destinato alla call di  cui
al precedente  capoverso,  residuavano  esclusivamente  €  183.000,00
nella forma del contributo alla spesa, a  valere  sullo  stanziamento
FIRST 2013; 
  Di tanto si e' data comunicazione ai  proponenti  del  progetto  E!
8191 Shares «Negentis  S.r.l.»,  «Consilium  S.r.l.»  e  «Videomatics
S.r.l.», che  hanno  accettato  la  proposta  avanzata  dal  MIUR  di
rimodulazione della richiesta di finanziamento, fino alla concorrenza
massima pari ad € 183.000,00, nella forma del contributo alla spesa; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il progetto di ricerca E! 8191 Shares e' ammesso agli interventi
previsti dalle leggi citate  nelle  premesse,  nella  forma,  misura,
modalita' e condizioni indicate nella  scheda  allegata  al  presente
decreto (allegato n. 1). 
  2. La firma del contratto, giusta nota  relazione  banca  prot.  n.
8933 del 23 aprile 2015,  e'  subordinata  alla  seguente  condizione
«impegno di "Consilium S.r.l." ad informare tempestivamente il MISE e
M.C.I., per le determinazioni del caso in merito  al  mantenimento  o
alla revoca del finanziamento concesso,  della  eventuale  variazione
della  compagine  azionaria  che  dovesse  verificarsi  prima   della
completa  erogazione  del  finanziamento  relativo  al  progetto   in
questione, qualora, a  seguito  di  tale  variazione,  la  quota  del
capitale sociale di "Consilium S.r.l." complessivamente  in  possesso
del gruppo "Consilium" dovesse risultare non superiore al 50%». 
  3. In accordo con il progetto  internazionale,  la  decorrenza  del
progetto e' fissata al 1° settembre  2013  e  la  sua  durata  e'  di
ventiquattro mesi. 
 
          Avvertenza: 
              Le informazioni, i dati  e  le  notizie  contenuti  nel
          presente  provvedimento  e   i   relativi   allegati   sono
          consultabili sul sito web del MIUR.