IL DIRETTORE GENERALE 
per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca 
 
  Visto  il  decreto-legge  16   maggio   2008,   n.   85,   recante:
«Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in
applicazione dell'art. 1, commi 376 e 377, della  legge  24  dicembre
2007, n. 244", pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16
maggio 2008, convertito con modificazioni nella legge 14 luglio 2008,
n. 121 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri  n.  98
dell'11 febbraio 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del
14 luglio 2014, recante il nuovo «Regolamento di  Organizzazione  del
MIUR»; 
  Visto  il  decreto  ministeriale  n.  753  del  26  settembre  2014
«Individuazione degli uffici di  livello  dirigenziale  non  generale
dell'Amministrazione   centrale   del   Ministero    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca», registrato alla Corte dei conti il
26 novembre 2014, registro n. 1, foglio n. 5272, con il  quale  viene
disposta la riorganizzazione degli Uffici del MIUR; 
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297:  «Riordino
della disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno  della
ricerca  scientifica  e  tecnologica,   per   la   diffusione   delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»,  ed,  in  particolare,
gli articoli 5 e 7, che prevedono l'istituzione di un  Comitato,  per
gli adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo  Agevolazioni
alla Ricerca; 
  Visto il decreto ministeriale 8  agosto  2000  n.  593  ,  recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297 ed, in particolare, le
domande  presentate  ai  sensi  dell'art.  7,   che   disciplina   la
presentazione e selezione di progetti di ricerca; 
  Visto il  decreto  ministeriale  2  gennaio  2008  n.  4,  recante:
«Adeguamento delle disposizioni del  decreto  ministeriale  8  agosto
2000  n.  593  (Modalita'  procedurali  per  la   concessione   delle
agevolazioni previste dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297)
alla Disciplina  Comunitaria  sugli  Aiuti  di  Stato  alla  Ricerca,
Sviluppo ed Innovazione di cui alla Comunicazione 2006/C 323/01»; 
  Visto la lettera del Ministro italiano pro tempore dell'Universita'
e della Ricerca al Commissario europeo  Potocnick  n.  13301  del  30
novembre 2007 con la  quale  il  MIUR  si  impegna  a  finanziare  il
programma EUROSTARS nel  periodo  (2007-2013)  per  un  ammontare  di
5.000.000,00 di euro annui; 
  Vista la Decisione adottata  congiuntamente  dal  Consiglio  e  dal
Parlamento europeo n. 743/2008/CE del 9 luglio  2008,  relativa  alla
partecipazione della Comunita' a un Programma di ricerca  e  sviluppo
avviato da vari Stati membri a sostegno delle Piccole e Medie Imprese
che effettuano attivita' di ricerca e sviluppo (programma EUROSTARS); 
  Viste  le  «Procedure  operative   per   la   valutazione   ed   il
finanziamento dei progetti selezionati dalle JTI ARTEMIS ed  ENIAC  e
dagli art. 169 AAL ed Eurostars» del 28 agosto 2008 ed in particolare
le modalita' e le percentuali di finanziamento ivi previste; 
  Tenuto conto che il bando EUROSTARS con  scadenza  il  21  novembre
2008    e'    stato    pubblicato    sul     sito     web     europeo
http://www.eurostars-eureka.eu/ e pubblicizzato anche  attraverso  il
sito MIUR; 
  Viste le domande  presentate  ai  sensi  dell'art.  7  del  decreto
ministeriale  8  agosto  2000  n.   593   dai   proponenti   italiani
partecipanti  ai  progetti  internazionali  EUROSTARS  e  da   queste
iniziative selezionati ed ammessi a  negoziazione,  e  visto  l'esito
dell'istruttoria economico-finanziaria nazionale  condotta  da  parte
dell'Istituto convenzionato banca Intesa  San  Paolo,  protocollo  n.
26404 del 14 novembre 2014 (allegato n. 2), in merito al progetto  E!
4717 LEILAS, presentato Eurokleis S.r.L., con protocollo n. 5537  del
6 dicembre 2010; 
  Vista la direttiva del Ministro dell'11 giugno 2009, protocollo  n.
5364/GM per la ripartizione del Fondo di cui all'art. 5  del  decreto
legislativo 27 luglio 1999 n. 297; 
  Tenuto conto della ripartizione delle disponibilita' del Fondo  per
le Agevolazioni alla Ricerca degli anni 2010/2011, di cui al  decreto
direttoriale n. 332 del 10 giugno 2011; 
  Preso atto della comunicazioni via e mail  del  Team  Eurostars  in
data 2 giugno 2015, con  la  quale  viene  accolta  la  richiesta  di
rideterminazione delle date del progetto, esclusivamente con riguardo
alla proponente EUROKLEIS s.r.l.,  per  effetto  della  quale,  ferma
restando la durata di 24 mesi, l'inizio del progetto e' fissato al  1
gennaio 2012 e la fine delle attivita' al 31 dicembre 2013; 
  Preso atto della comunicazioni via e mail  del  Team  Eurostars  in
data 4  giugno  2015,  con  la  quale  e'  accolta  la  richiesta  di
riallocazione dei  costi  del  progetto,  avanzata  dalla  proponente
EUROKLEIS s.r.l., per effetto della quale, fermo  restando  il  costo
totale, sono modificati i costi esposti per le singole voci di spesa; 
  Preso atto, altresi', del parere dell'esperto tecnico  scientifico,
prof. Battiato, in merito alla riallocazione dei costi, espresso  con
e mail in data 6 luglio 2015; 
  Visto il  decreto  legislativo  n.  159  del  6  settembre  2011  e
successive modifiche ed integrazioni; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il progetto di ricerca Eurostars E! 4717 LEILAS e' ammesso  agli
interventi previsti dalle leggi citate nelle premesse,  nella  forma,
misura, modalita' e condizioni  indicate  nella  scheda  allegata  al
presente decreto (allegato 1). 
 
          Avvertenza: 
              Le informazioni, i dati  e  le  notizie  contenuti  nel
          presente  provvedimento  e   i   relativi   allegati   sono
          consultabili sul sito web del MIUR.