IL DIRETTORE GENERALE 
per la vigilanza sugli enti, il sistema  cooperativo  e  le  gestioni
                            commissariali 
 
  Visto l'art. 12 del decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220; 
  Visto l'art. 2545-sexiesdecies c.c.; 
  Visto   il decreto   legislativo n.   165/2001,   con   particolare
riferimento all'art. 4 co. 2; 
  Vista  la  legge  n.  241/1990  e   successive   modificazione   ed
integrazioni; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri n.  158
del 5 dicembre 2013, "Regolamento  di  organizzazione  del  Ministero
dello sviluppo economico"; 
  Viste le risultanze dell'ispezione straordinaria dell'8 agosto 2014
e del successivo accertamento ispettivo, concluso in  data  25  marzo
2015 con la  proposta  di  adozione  del  provvedimento  di  gestione
commissariale nei confronti della cooperativa "G.V.S. TRASPORTI"; 
  Considerato che l'ente, in sede di accertamento, non ha  dimostrato
di  aver  sanato  tutte  le  irregolarita'  riscontrate  in  sede  di
rilevazione e che pertanto permangono le seguenti criticita': 
  - non risultano rispettate le modalita' di convocazione assembleare
e la verbalizzazione delle riunioni dell'organo sovrano  non  risulta
conforme alle previsioni dell'art. 2375 c.c. e dello  statuto  e  non
consente la verifica della effettiva  partecipazione  dei  soci  alle
assemblee; 
  - non risulta aggiornato il libro dei soci; in particolare  non  si
riscontrano esatte corrispondenze tra le date di  effettiva  delibera
di ammissione  o  accoglimento  di  dimissioni  riportate  nei  libro
dell'amministratore  unico,  inoltre  i  contratti  di  lavoro  e  la
relativa  comunicazione  UNILAV  risultano   sottoscritti   in   data
antecedente a quella di ammissione a socio; 
  - il  libro  delle  determinazioni  dell'amministratore  unico  non
risulta tenuto correttamente; infatti nello stesso vengono  riportate
alcune  delibere  assembleari  concernenti  la  movimentazione  della
platea  sociale  relative  a  riunioni  tenute  in  data  antecedente
all'istituzione del libro; 
  - l'amministratore Unico non  ha  provveduto  ad  una  ricognizione
della platea sociale, ne' si e' provveduto  a  verificare  il  valore
delle quote di capitale effettivamente sottoscritto e versato,  anche
al fine di determinare con precisione l'indicazione  da  prendere  in
valutazione  tra  quella  in  cifre  (€50,00)  e  quella  in  lettere
(cinquantadue euro); 
  - non sono stati esibiti i contratti stipulati con i clienti e  con
i fornitori per lo svolgimento dei servizi in cui  sono  impiegati  i
soci lavoratori; dalla scarsa documentazione esibita risulterebbe che
la G.M. Cargo Rent sia l'unica  committente  della  cooperativa;  non
risultano, pero', documentati gli obblighi  contrattuali  assunti  da
parte della srl G.M. Cargo Rent  per  la  prestazione  di  servizi  a
favore della cooperativa nei confronti della quale emette fatture per
"servizi resi per Vs. ordine e conto"; 
  - nel bilancio 2013  depositato  presso  la  CCIA  non  sono  state
riportate le indicazioni dettate dall'art. 2513, 2528 comma 5 e  2545
c.c.; 
  -  non  e'  stata   esibita   la   documentazione   attestante   la
presentazione  delle  dichiarazioni  fiscali  (ad   eccezione   della
dichiarazione UNICO per i redditi 2013), non risultano  effettuati  i
versamenti  nei   confronti   dell'erario   ne'   presentata   alcuna
documentazione relativa al debito nei confronti dell'INAIL; 
  Vista la nota ministeriale n. 0141884 inviata via PEC  in  data  11
agosto 2015 con la quale, ai sensi dell'art. 7 della legge  7  agosto
1990, n. 241,  e'  stato  comunicato  alla  cooperativa  l'avvio  del
procedimento amministrativo per l'adozione del provvedimento  di  cui
all'art. 2545-sexiesdecies c.c.; 
  Considerato  che  non   sono   pervenute   controdeduzioni   e   /o
osservazioni in ordine al provvedimento proposto; 
  Visto il parere espresso dal Comitato centrale per  le  cooperative
in data 15 ottobre 2015; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il consiglio di amministrazione della Soc. Coop. " G.V.S. TRASPORTI
SOCIETA'  COOPERATIVA",  con  sede  in   Montefiascone   (VT),   C.F.
11969311007, costituita in data 06.06.2012 e' revocato.