Estratto determina V&A n. 2474/2015_del 30 dicembre 2015 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC. 
    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale:  PAROEX,
nelle forme e confezioni: "0,12% p/v collutorio" 1 flacone da 50  ml,
"0,12% p/v collutorio" 1 flacone da 100 ml con bicchierino  dosatore,
"0,12% p/v collutorio" 1 flacone da 300 ml con bicchierino  dosatore,
"0,12% p/v collutorio" 1 flacone da 500 ml con bicchierino  dosatore,
"0,12% p/v collutorio" 1 flacone da 5000 ml con pompa dosatrice, alle
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate: 
    Titolare AIC: Sunstar France con sede legale e domicilio  fiscale
in 55/63, rue Anatole France, 92300 Levallois Perret, Francia. 
    Confezioni: 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone da 50 ml -  AIC  n.  043293012
(in base 10) 1996BN (in base 32); 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone  da  100  ml  con  bicchierino
dosatore - AIC n. 043293024 (in base 10) 1996C0 (in base 32); 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone  da  300  ml  con  bicchierino
dosatore - AIC n. 043293036 (in base 10) 1996CD (in base 32); 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone  da  500  ml  con  bicchierino
dosatore - AIC n. 043293048 (in base 10) 1996CS (in base 32); 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone da 5000 ml con pompa dosatrice
- AIC n. 043293051 (in base 10) 1996CV (in base 32). 
    Forma Farmaceutica: collutorio. 
    Validita' Prodotto Integro: 3 anni. 
    Scade 1 mese dopo la prima apertura (50, 100, 300 e 500 ml). 
    Scade 3 mesi dopo la prima apertura (5 L). 
    Composizione: un ml contiene: 
      Principio Attivo: 1,2 mg di clorexidina digluconato. 
      Eccipienti: glicerolo, acesulfame potassico,  macrogolglicerolo
idrossistearato, propilenglicole, azorubina, aroma  optamint*,  acqua
purificata. 
    *Composizione dell'aroma: mentolo, anetolo, eucaliptolo, olio  di
menta  piperita,   mentone,   mentil   acetato,   mentolo   racemico,
propilenglicole, triacetina, olio essenziale di anice stellato,  olio
essenziale  di  geranio,  vanillina,  maltolo,  olio  essenziale   di
mandarino, etanolo. 
    Produttore  del  principio  attivo:  Evonik  Technochemie   GmbH,
Rodenbacher Chaussee 4, D-63457 Hanau, Germania; 
    Produttore del prodotto finito: 
      Laboratoires Chemineau, 93, route de  Monnaie,  37210  Vouvray,
Francia (produzione, confezionamento primario e secondario, controllo
e rilascio lotti); 
      Lichtenheldt  GmbH  -  Werk  I,   Industristraße   7-9,   23812
Wahlstedt,   Germania   (produzione,   confezionamento   primario   e
secondario, controllo lotti [escluso il controllo  microbiologico]  e
rilascio lotti); 
      Lichtenheldt  GmbH  -  Werk  II,  Justus-Liebig-Weg  1,   23812
Wahlstedt, Germania (controllo lotti [microbiologico]). 
    Indicazioni terapeutiche: terapia  aggiuntiva  per  le  infezioni
della mucosa orale e per le cure stomatologiche post-operatorie. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone da 50 ml - AIC n. 043293012; 
      Classe di rimborsabilita': «C»; 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone  da  100  ml  con  bicchierino
dosatore - AIC n. 043293024; 
      Classe di rimborsabilita': «C»; 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone  da  300  ml  con  bicchierino
dosatore - AIC n° 043293036; 
      Classe di rimborsabilita': «C»; 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone  da  500  ml  con  bicchierino
dosatore - AIC n. 043293048; 
      Classe di rimborsabilita': «C»; 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone da 5000 ml con pompa dosatrice
- AIC n. 043293051; 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezioni: 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone da 50 ml - AIC n. 043293012  -
SOP: medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco; 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone  da  100  ml  con  bicchierino
dosatore -  AIC  n.  043293024  -  SOP:  medicinali  non  soggetti  a
prescrizione medica ma non da banco; 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone  da  300  ml  con  bicchierino
dosatore -  AIC  n.  043293036  -  SOP:  medicinali  non  soggetti  a
prescrizione medica ma non da banco. 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone  da  500  ml  con  bicchierino
dosatore -  AIC  n.  043293048  -  SOP:  medicinali  non  soggetti  a
prescrizione medica ma non da banco; 
      "0,12% p/v collutorio" 1 flacone da 5000 ml con pompa dosatrice
- AIC n. 043293051 OSP: medicinali  soggetti  a  prescrizione  medica
limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o  in
struttura ad esso assimilabile. 
Stampati. 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR. 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.