IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  5
dicembre 2013, n. 158, recante il regolamento di  organizzazione  del
Ministero dello sviluppo economico, per le competenze in  materia  di
vigilanza sugli enti cooperativi; 
  Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge
7 agosto 2012, n. 135; 
  Vista l'istanza con la quale la Confederazione cooperative italiane
ha chiesto che la societa' «Postelegrafonica Societa' cooperativa per
la casa in liquidazione» sia ammessa alla procedura  di  liquidazione
coatta amministrativa; 
  Viste  le   risultanze   della   revisione   dell'Associazione   di
rappresentanza dalle quali si  rileva  lo  stato  d'insolvenza  della
suddetta cooperativa; 
  Considerato  quanto  emerge  dalla  visura   camerale   aggiornata,
effettuata d'ufficio presso il  competente  registro  delle  imprese,
dalla  quale  si  evince  che  l'ultimo  bilancio  depositato   dalla
cooperativa, riferito all'esercizio al 31  dicembre  2014,  evidenzia
una condizione di sostanziale insolvenza in quanto, a  fronte  di  un
attivo patrimoniale  di  €  18.942.980,00,  si  riscontra  una  massa
debitoria di 20.560.898,00 ed  un  patrimonio  netto  negativo  di  €
-1.654.227,00; 
  Considerato che e' stato assolto l'obbligo di cui all'art. 7  della
legge 7 agosto  1990  n.  241,  dando  comunicazione  dell'avvio  del
procedimento a tutti i soggetti interessati; 
  Viste le controdeduzioni presentate dal legale rappresentante della
suddetta societa', non ritenute valide dalla competente Divisione VI,
anche in considerazione del fatto che il bilancio d'esercizio  chiuso
al 31 dicembre 2014 conferma lo stato di decozione della cooperativa; 
  Tenuto conto che  la  competente  Divisione  VI,  a  seguito  delle
controdeduzioni  presentate,   ha   richiesto   al   liquidatore   la
documentazione bancaria utile  ad  attestare  il  radicale  mutamento
delle condizioni liquidatorie e un piano di risanamento  sottoscritto
con  i  maggiori  creditori  come  previsto  dall'ex  art.  67  legge
fallimentare, al fine di verificare il  permanere  o  l'insussistenza
dei presupposti per  l'adozione  del  provvedimento  di  liquidazione
coatta amministrativa, e che tale richiesta e' rimasta inevasa; 
  Visto l'art. 2545-terdecies del codice civile e ritenuto  di  dover
disporre  la  liquidazione  coatta  amministrativa   della   suddetta
societa'; 
  Visto l'art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267; 
  Tenuto conto, ai sensi dell'art. 9 della legge 17 luglio  1975,  n.
400, delle designazioni dell'Associazione nazionale di rappresentanza
alla quale il sodalizio risulta aderente; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  La societa' cooperativa «Postelegrafonica Societa' cooperativa  per
la casa in liquidazione», con sede in Forli'  (Forli-Cesena)  (codice
fiscale 00393090402) e' posta in liquidazione coatta  amministrativa,
ai sensi dell'art. 2545-terdecies del codice civile. 
  Considerati gli specifici requisiti professionali, come  risultanti
dal curriculum vitae, e' nominata commissario liquidatore la dott.ssa
Elena Tapetto (C.F. TPTLNE84M67L736G), nata a Venezia  il  27  agosto
1974, e domiciliata in Ferrara, via Tognazzi n. 1/B.