Estratto determina V&A n. 244/2016 del 2 febbraio 2016 
 
    Descrizione del  medicinale  e  attribuzione  numero  A.I.C.:  e'
autorizzata l'immissione in commercio del medicinale:  KOLFIB,  nelle
forme e confezioni: «Polvere e  solvente  per  adesivo  tissutale»  1
flaconcino di fibrinogeno in vetro  da  120  mg  +  1  flaconcino  di
solvente in vetro da 2 ml + 1 flaconcino di trombina in vetro da  625
UI + 1 flaconcino di solvente in vetro da 0,5  ml  +  dispositivo  di
ricostituzione/applicazione;  «Polvere   e   solvente   per   adesivo
tissutale» 1 flaconcino di  fibrinogeno  in  vetro  da  240  mg  +  1
flaconcino di solvente in vetro da 4 ml + 1 flaconcino di trombina in
vetro da 1250 UI + 1 flaconcino di  solvente  in  vetro  da  1  ml  +
dispositivo di ricostituzione/applicazione e «Polvere e solvente  per
adesivo tissutale» 1 flaconcino di fibrinogeno in vetro da 480 mg + 1
flaconcino di solvente in vetro da 8 ml + 1 flaconcino di trombina in
vetro da 2500 UI + 1 flaconcino di  solvente  in  vetro  da  2  ml  +
dispositivo di ricostituzione/applicazione, alle condizioni e con  le
specificazioni di seguito indicate. 
    Titolare A.I.C.: Kedrion S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in localita' ai Conti  -  frazione  Castelvecchio  Pascoli  -
55051 Barga (Lucca) Italia, codice fiscale n. 01779530466. 
    Confezioni: 
      «Polvere e solvente per  adesivo  tissutale»  1  flaconcino  di
fibrinogeno in vetro da 120 mg + 1 flaconcino di solvente in vetro da
2 ml + 1 flaconcino di trombina in vetro da 625 UI + 1 flaconcino  di
solvente    in    vetro    da    0,5    ml    +    dispositivo     di
ricostituzione/applicazione -  A.I.C.  n.  044152015  (in  base  10),
1B3F6H (in base 32); 
      «Polvere e solvente per  adesivo  tissutale»  1  flaconcino  di
fibrinogeno in vetro da 240 mg + 1 flaconcino di solvente in vetro da
4 ml + 1 flaconcino di trombina in vetro da 1250 UI + 1 flaconcino di
solvente    in    vetro    da    1    ml     +     dispositivo     di
ricostituzione/applicazione -  A.I.C.  n.  044152027  (in  base  10),
1B3F6V (in base 32); 
      «Polvere e solvente per  adesivo  tissutale»  1  flaconcino  di
fibrinogeno in vetro da 480 mg + 1 flaconcino di solvente in vetro da
8 ml + 1 flaconcino di trombina in vetro da 2500 UI + 1 flaconcino di
solvente    in    vetro    da    2    ml     +     dispositivo     di
ricostituzione/applicazione -  A.I.C.  n.  044152039  (in  base  10),
1B3F77 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: polvere e solvente per adesivo tissutale. 
    Validita' prodotto integro: due anni dalla data di fabbricazione. 
    Produttori dei principi attivi: 
      calcio cloruro: Merck KGaA, stabilimento  sito  in  Frankfurter
Strasse 250 - 64293 Darmstadt - Germania; 
      aprotinina: DMS Nutritional  Products  Ltd  Branch  Pentapharm,
stabilimento sito in Dornacherstrasse 112 - 4147 Aesch - Svizzera; 
      soluzione   Bulk   di   fibrinogeno   umano:   Kedrion   S.p.a.
stabilimento sito in via Provinciale - localita'  Bolognana  -  55027
Gallicano (Lucca) - (dallo scongelamento del plasma alla  separazione
del crioprecipitato - intermedio pasta di crio),  e  Kedrion  S.p.a.,
stabilimento sito in s.s. 7 bis, km 19,5 - 80029 Sant'Antimo (Napoli)
- (tutte le fasi di produzione della soluzione Bulk di fibrinogeno  a
partire dall'intermedio pasta di crio; 
      soluzione Bulk di trombina umana: Kedrion S.p.a.,  stabilimento
sito in via Provinciale  -  localita'  Bolognana  -  55027  Gallicano
(Lucca) -  (dallo  scongelamento  del  plasma  alla  separazione  del
complesso protrombinico (PTC) dal plasma povero di crio -  intermedio
complesso protrombinico grezzo - PTC), e Kedrion S.p.a., stabilimento
sito in s.s. 7 bis, km 19,5 - 80029 Sant'Antimo (Napoli) - (tutte  le
fasi di produzione della soluzione Bulk di trombina umana  a  partire
dall'intermedio complesso protrombinico grezzo - PTC). 
    Produttori del prodotto finito: 
    fibrinogeno umano in polvere: Kedrion S.p.a.,  stabilimento  sito
in s.s. 7 bis, km 19,5 - 80029 Sant'Antimo (Napoli) - (tutte le  fasi
di produzione compresi gli step di sterilizzazione,  liofilizzazione,
confezionamento e controllo di qualita'); 
      soluzione di aprotinina: Kedrion S.p.a., stabilimento  sito  in
s.s. 7 bis, km 19,5 - 80029 Sant'Antimo (Napoli) - (tutte le fasi  di
produzione della soluzione a partire da  acqua,  lisina,  arginina  e
aprotinina, compresi gli step di sterilizzazione,  confezionamento  e
controllo di qualita'; 
      trombina umana in polvere: Kedrion S.p.a., stabilimento sito in
s.s. 7 bis, km 19,5 - 80029 Sant'Antimo (Napoli) - (tutte le fasi  di
produzione compresi gli  step  di  sterilizzazione,  liofilizzazione,
confezionamento  e  controllo  di  qualita');  soluzione  di   calcio
cloruro: Kedrion S.p.a., stabilimento sito in s.s. 7 bis, km  19,5  -
80029 Sant'Antimo (Napoli) - (tutte le fasi  di  produzione  compresi
gli step di sterilizzazione finale in  autoclave,  confezionamento  e
controllo  di  qualita');  rilascio  dei   lotti:   Kedrion   S.p.a.,
stabilimento sito  in  s.s.  7  bis,  km  19,5  -  80029  Sant'Antimo
(Napoli). 
    Composizione  componente  1:  1  ml  di  soluzione   ricostituita
contiene: 
      principio  attivo:  proteina  coagulabile  umana  che  contiene
principalmente fibrinogeno umano 60 mg/ml; aprotinina 0,925  PEU*/ml.
* PEU = Ph. Eur. Unit. 
    Composizione  componente  2:  1  ml  di  soluzione   ricostituita
contiene: 
      principio attivo: trombina umana 1250 UI/ml; calcio cloruro  40
mg/ml; 
      eccipienti componente 1: 
        flaconcino polvere: sodio citrato; 
        flaconcino solvente: lisina cloridrato; arginina  cloridrato;
acqua per preparazioni iniettabili; 
      eccipienti componente 2: 
        flaconcino polvere: sodio cloruro; 
        flaconcino solvente: acqua per preparazioni iniettabili. 
    Indicazioni terapeutiche: trattamento di supporto nei casi in cui
le tecniche chirurgiche standard risultino insufficienti: 
      per il miglioramento dell'emostasi; 
      come adesivo/sigillante, o come supporto per le  suture:  nella
miringoplastica (timpanoplastica di tipo I). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
      A.I.C.  n.  044152015  -  «Polvere  e  solvente   per   adesivo
tissutale» 1 flaconcino di  fibrinogeno  in  vetro  da  120  mg  +  1
flaconcino di solvente in vetro da 2 ml + 1 flaconcino di trombina in
vetro da 625 UI + 1 flaconcino di solvente  in  vetro  da  0,5  ml  +
dispositivo     di     ricostituzione/applicazione;     classe     di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10, lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)»; 
      A.I.C.  n.  044152027  -  «Polvere  e  solvente   per   adesivo
tissutale» 1 flaconcino di  fibrinogeno  in  vetro  da  240  mg  +  1
flaconcino di solvente in vetro da 4 ml + 1 flaconcino di trombina in
vetro da 1250 UI + 1 flaconcino di  solvente  in  vetro  da  1  ml  +
dispositivo     di     ricostituzione/applicazione;     classe     di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10,  lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)»; 
      A.I.C.  n.  044152039  -  «Polvere  e  solvente   per   adesivo
tissutale» 1 flaconcino di  fibrinogeno  in  vetro  da  480  mg  +  1
flaconcino di solvente in vetro da 8 ml + 1 flaconcino di trombina in
vetro da 2500 UI + 1 flaconcino di  solvente  in  vetro  da  2  ml  +
dispositivo     di     ricostituzione/applicazione;     classe     di
rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui  all'art.  8,
comma 10,  lettera  c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e
successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati  ai
fini della rimborsabilita', denominata classe «C (nn)». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezioni: 
    A.I.C. n. 044152015 - «Polvere e solvente per adesivo  tissutale»
1 flaconcino di fibrinogeno in vetro da 120  mg  +  1  flaconcino  di
solvente in vetro da 2 ml + 1 flaconcino di trombina in vetro da  625
UI + 1 flaconcino di solvente in vetro da 0,5  ml  +  dispositivo  di
ricostituzione/applicazione - OSP: medicinale soggetto a prescrizione
medica   limitativa,   utilizzabile   esclusivamente   in    ambiente
ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile; 
    A.I.C. n. 044152027 - «Polvere e solvente per adesivo  tissutale»
1 flaconcino di fibrinogeno in vetro da 240  mg  +  1  flaconcino  di
solvente in vetro da 4 ml + 1 flaconcino di trombina in vetro da 1250
UI + 1 flaconcino di solvente in vetro  da  1  ml  +  dispositivo  di
ricostituzione/applicazione - OSP: medicinale soggetto a prescrizione
medica   limitativa,   utilizzabile   esclusivamente   in    ambiente
ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile; 
    A.I.C. n. 044152039 - «Polvere e solvente per adesivo  tissutale»
1 flaconcino di fibrinogeno in vetro da 480  mg  +  1  flaconcino  di
solvente in vetro da 8 ml + 1 flaconcino di trombina in vetro da 2500
UI + 1 flaconcino di solvente in vetro  da  2  ml  +  dispositivo  di
ricostituzione/applicazione - OSP: medicinale soggetto a prescrizione
medica   limitativa,   utilizzabile   esclusivamente   in    ambiente
ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219, e successive modificazioni ed integrazioni il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  provincia
di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che
intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne
preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la
traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua
estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura
e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82
del suddetto decreto legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art.  107-quater,  paragrafo  7)  della  direttiva  2010/84/CE  e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.