IL CAPO DEL DIPARTIMENTO 
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE 
 
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto-legge del 15 maggio 2012, n.  59  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 15 luglio 2012, n. 100; 
  Visto l'art. 5, commi 4-ter e  4-quater  della  medesima  legge  n.
225/1992; 
  Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  7
ottobre 2010, con il quale e' stato dichiarato lo stato di  emergenza
in relazione agli eccezionali eventi alluvionali che hanno colpito il
territorio delle province di Genova e  Savona  il  giorno  4  ottobre
2010, prorogato fino al 31 ottobre 2012 con  decreto  del  Presidente
del Consiglio dei ministri 11 novembre 2011; 
  Vista l'ordinanza del Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  22
ottobre 2010, n. 3903; 
  Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile
n. 39 del 16 gennaio 2013 recante: "Ordinanza  di  protezione  civile
per favorire e regolare  il  subentro  della  regione  Liguria  nelle
iniziative finalizzate al definitivo superamento della situazione  di
criticita' inerente agli eccezionali  eventi  alluvionali  che  hanno
colpito il territorio delle province di Genova e Savona il  giorno  4
ottobre 2010", con la quale, tra l'altro, il Direttore  generale  del
Dipartimento ambiente della  regione  Liguria  e'  stato  individuato
quale  responsabile  delle  iniziative  finalizzate   al   definitivo
subentro della medesima regione nel  coordinamento  degli  interventi
integralmente finanziati e contenuti in rimodulazioni dei piani delle
attivita' gia' formalmente approvati alla data del 31  ottobre  2012,
ed allo stesso e' stata intestata la contabilita'  speciale  n.  5459
fino al 25 gennaio 2016; 
  Visto l'art. 1, comma 53, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, con
cui si dispone che: "Previa  ricognizione  degli  impegni  finanziari
gia' assunti o in corso di assunzione a valere sulle risorse giacenti
sulla contabilita' speciale n.  5459,  con  ordinanza  del  Capo  del
Dipartimento della protezione civile, ai sensi di quanto previsto dai
commi 2 e 2-bis dell'art. 5 della legge 24  febbraio  1992,  n.  225,
puo' essere  previsto  l'utilizzo  delle  risorse  disponibili  sulla
predetta contabilita' speciale, nel limite massimo di  8  milioni  di
euro, per fronteggiare le conseguenze degli  eventi  atmosferici  del
9-13 ottobre 2014 per i quali il Consiglio dei ministri ha deliberato
lo stato di emergenza nella seduta del 30 ottobre 2014."; 
  Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile
n. 252 del 14 maggio 2015 recante: "Attuazione dell'art. 1, comma 53,
della legge 23 dicembre 2014, n. 190.  Eventi  atmosferici  del  9-13
ottobre 2014. Regione Liguria", in particolare l'art. 1, comma 2, con
cui si dispone che "il soggetto responsabile - Direttore generale del
Dipartimento ambiente della regione Liguria - di cui all'ordinanza n.
39/2013, titolare della contabilita' speciale n. 5459,  provvede,  in
deroga all'art. 5,  comma  5-bis,  ultimo  periodo,  della  legge  24
febbraio 1992, n. 225 e successive  modificazioni,  a  trasferire  la
somma di euro  5.000.000,00  nella  contabilita'  speciale  n.  5863,
aperta ai sensi dell'ordinanza n. 203/2014."; 
  Ravvisata la  necessita'  di  assicurare  il  completamento,  senza
soluzioni di continuita', degli interventi finalizzati al superamento
del contesto critico in rassegna; 
  Vista la nota del 30 dicembre 2015, con  cui  il  Presidente  della
Regione  Liguria  ha  chiesto  il  mantenimento  della   contabilita'
speciale n. 5459, di cui  all'ordinanza  del  Capo  del  Dipartimento
della  protezione  civile  n.  39/2013  e  successive  modifiche   ed
integrazioni, fino al 30 agosto 2016,  nonche'  l'intestazione  della
citata contabilita' al Dirigente del  Settore  protezione  civile  ed
emergenza della medesima Regione; 
  Vista la nota della Regione Liguria del 16 febbraio 2016; 
  Di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Al fine di consentire  il  completamento  delle  attivita'  gia'
programmate ai sensi dell'ordinanza del Capo del  Dipartimento  della
protezione civile n. 39 del 16 gennaio 2013 e successive modifiche ed
integrazioni, e' autorizzato fino al 30 agosto 2016  il  mantenimento
della  contabilita'  speciale  n.  5459,   gia'   aperta   ai   sensi
dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3903  del
22 ottobre 2010. 
  2. Per le finalita' di cui al comma  1,  la  contabilita'  n.  5459
viene  intestata  al  Dirigente  del  Settore  protezione  civile  ed
emergenza della Regione Liguria. 
  3. Restano fermi gli obblighi di rendicontazione di cui all'art. 5,
comma 5-bis, della legge n. 225 del 1992. 
  La presente ordinanza sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
    Roma, 4 aprile 2016 
 
                                             Il Capo del Dipartimento 
                                                      Curcio