Estratto determina n. 464 /2016 del 31 marzo 2016 
 
    Medicinale: TEICOPLANINA SANDOZ. 
    Titolare A.I.C.: Sandoz S.p.A., largo U. Boccioni n.  1  -  21040
Origgio (Varese) Italia. 
    Confezioni: 
    «100 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile o  infusione
o soluzione orale» 1 flaconcino in vetro da 100 mg e 1 fiala in vetro
da 1,5 ml - A.I.C. n. 041769011 (in base 10) 17UQ1M (in base 32); 
    «100 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile o  infusione
o soluzione orale» 5 flaconcini in vetro da 100 mg e 5 fiale in vetro
da 1,5 ml - A.I.C. n. 041769023 (in base 10) 17UQ1Z (in base 32); 
    «200 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile o  infusione
o soluzione orale» 1 flaconcino in vetro da 200 mg e 1 fiala in vetro
da 3 ml - A.I.C. n. 041769035 (in base 10) 17UQ2C (in base 32); 
    «200 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile o  infusione
o soluzione orale» 5 flaconcini in vetro da 200 mg e 5 fiale in vetro
da 3 ml - A.I.C. n. 041769047 (in base 10) 17UQ2r (in base 32); 
    «400 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile o  infusione
o soluzione orale» 1 flaconcino in vetro da 400 mg e 1 fiala in vetro
da 3 ml - A.I.C. n. 041769050 (in base 10) 17UQ2U (in base 32); 
    «400 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile o  infusione
o soluzione orale» 5 flaconcini in vetro da 400 mg e 5 fiale in vetro
da 3 ml - A.I.C. n. 041769062 (in base 10) 17UQ36 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: polvere e solvente per soluzione  iniettabile
o infusione o soluzione orale. 
    Composizione: ogni flaconcino contiene: 
      principio attivo: 
    100 mg di teicoplanina equivalente a non meno di 100.000 UI. Dopo
la ricostituzione, la soluzione contiene 100 mg  di  teicoplanina  in
1,5 ml; 
    200 mg di teicoplanina equivalente a non meno di 200.000 UI. Dopo
ricostituzione, la soluzione contiene 200 mg teicoplanina in 3,0 ml; 
    400 mg di teicoplanina equivalente a non meno di 400.000 UI. Dopo
ricostituzione, la soluzione contiene 400 mg teicoplanina in 3,0 ml; 
      eccipienti: 
    polvere per soluzione iniettabile o infusione o soluzione  orale:
cloruro di sodio, idrossido di sodio (per aggiustare il pH); 
    solvente: acqua per preparazioni iniettabili. 
    Produzione:  Lek  Pharmaceuticals  d.d.  -  Verovskova  57,  1526
Ljubljana, Slovenia. 
    Confezionamento: Lek Pharmaceuticals d.d. - Verovskova  57,  1526
Ljubljana, Slovenia. 
    Solo secondario: 
    UPS Healthcare Italia s.r.l. - via Formellese km  4,300  -  00060
Formello (Roma), Italia; 
    C.R.N.A. SA - Zoning Industriel d'Heppignies 1, Fleurus, Hainaut,
B-6220, Belgio. 
    Produzione  principio  attivo:  CKD  Bio   Corporation   -   292,
Sinwon-ro, Danwon-gu, Ansan-si, Gyeonggi-do, 425-100,  Repubblica  di
Corea. 
    Rilascio lotti: 
    Lek  Pharmaceuticals  d.d.  -  Verovskova  57,  1526   Ljubljana,
Slovenia; 
    Salutas Pharma GmbH - Otto-von-Guericke-Allee 1, 39179  Barleben,
Germania. 
    Controllo dei lotti: Lek Pharmaceuticals d.d.  -  Verovskova  57,
1526 Ljubljana, Slovenia. 
Indicazioni terapeutiche. 
    La teicoplanina e' indicata negli  adulti  e  nei  bambini  dalla
nascita per  il  trattamento  parenterale  delle  seguenti  infezioni
(vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 5.1): 
    infezioni complicate della cute e dei tessuti molli; 
    infezioni delle ossa e delle articolazioni; 
    polmonite acquisita in ospedale; 
    polmonite acquisita in comunita'; 
    infezioni complicate del tratto urinario; 
    endocardite infettiva; 
    peritonite associata a dialisi peritoneale ambulatoriale continua
(CAPD); 
    batteriemia  che  si  verifica  in  associazione  con  una  delle
indicazioni sopraelencate. 
    La teicoplanina e' anche indicata come terapia orale  alternativa
nel  trattamento  di  diarrea  e  colite  associate  a  infezione  da
Clostridium difficile. 
    Ove  appropriato,  teicoplanina  puo'  essere  somministrata   in
associazione con altri farmaci antibatterici. 
    Devono essere prese in considerazione le  linee  guida  ufficiali
sull'uso appropriato dei medicinali antibatterici. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Teicoplanina Sandoz» e' la seguente: 
    per le confezioni con dosaggio da 100 mg  e  200  mg:  medicinale
soggetto a prescrizione medica (RR); 
    per le confezioni con dosaggio da 400 mg: medicinale  soggetto  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.