Estratto determina V&A n. 705/2016 del 20 aprile 2016 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC. 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
«NIQUITIN», anche nelle forme e confezioni: «1,5 mg  pastiglie  gusto
ciliegia» 20 pastiglie in contenitore PP;  «1,5  mg  pastiglie  gusto
ciliegia» 3 x 20 pastiglie in contenitore PP; «4 mg  pastiglie  gusto
ciliegia» 20 pastiglie in contenitore PP  e  «4  mg  pastiglie  gusto
ciliegia» 3 x 20 pastiglie in contenitore PP, alle condizioni  e  con
le specificazioni di seguito indicate: 
    Titolare AIC: Chefaro Pharma Italia S.r.l.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Roma (RM), Viale Castello  della  Magliana,  18,
cap. 00148, Italia, Codice Fiscale 08923130010. 
    Confezione: «1,5 mg pastiglie gusto  ciliegia»  20  pastiglie  in
contenitore PP - AIC n. 034283628 (in base 10) 10Q83D (in base 32). 
    Confezione: «1,5 mg pastiglie gusto ciliegia» 3 x 20 pastiglie in
contenitore PP - AIC n. 034283630 (in base 10) 10Q83G (in base 32). 
    Confezione: «4 mg  pastiglie  gusto  ciliegia»  20  pastiglie  in
contenitore PP - AIC n. 034283642 (in base 10) 10Q83U (in base 32). 
    Confezione: «4 mg pastiglie gusto ciliegia» 3 x 20  pastiglie  in
contenitore PP - AIC n. 034283655 (in base 10) 10Q847 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: pastiglie. 
    Validita' prodotto integro: 2 anni dalla data di fabbricazione. 
    Produttore   del    principio    attivo:    Smithkline    Beecham
Pharmaceuticals, Shewalton, Irvine-Scotland, Regno Unito. 
    Produttori  del  prodotto  finito:  Produttore  prodotto  finito:
GlaxoSmithkline Consumer  Healthcare  LP,  Aiken  Verenes  Industrial
Park, 65 Windham Boulevard,  Aiken,  South  Carolina,  29805  -  USA;
Confezionamento  primario  e  secondario:  GlaxoSmithkline  Dungarvan
Limited, Knockbrack Dungarvan- Ireland; CIT S.r.l. stabilimento  sito
in Burago di Molgora  (MB),  Via  Primo  Villa  17,  20040  -  Italia
(confezionamento secondario); GlaxoSmithkline Consumer Healthcare LP,
Aiken Verenes Industrial Park, 65  Windham  Boulevard,  Aiken,  South
Carolina, 29805 - USA (confezionamento primario); 
    Controllo di  qualita'  e  Rilascio  dei  lotti:  GlaxoSmithkline
Dungarvan Limited, Knockbrack Dungarvan- Ireland; 
    Composizione: Una pastiglia da 1,5 mg contiene. 
    Principio attivo: Nicotina 1,5 mg (come resinato di nicotina) 
    Composizione: Una pastiglia da 4 mg contiene. 
    Principio attivo: Nicotina 4 mg (come resinato di nicotina) 
    Eccipienti:  Mannitolo  (E421);  Sodio  alginato  (E401);   Gomma
xantana (E415); Potassio bicarbonato  (E501);  Calcio  policarbophil;
Sodio carbonato anidro (E500);  Acesulfame  potassico  (E950);  Aroma
mascherante il gusto; Aroma ciliegia; Magnesio stearato (E470b); 
    Indicazioni terapeutiche: NiQuitin e'  indicato  nel  trattamento
della dipendenza da tabacco per ridurre i  sintomi  da  astinenza  da
nicotina, incluso il desiderio di fumare,  durante  un  tentativo  di
smettere di fumare. La sospensione permanente del consumo di  tabacco
rappresenta l'obiettivo finale. 
    NiQuitin deve essere utilizzato preferibilmente in associazione a
un programma di supporto comportamentale. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: AIC n. 034283628 - «1,5 mg pastiglie gusto  ciliegia»
20 pastiglie in contenitore PP. 
    Classe di rimborsabilita': «C-bis». 
    Confezione: AIC n. 034283630 - «1,5 mg pastiglie gusto  ciliegia»
3 x 20 pastiglie in contenitore PP. 
    Classe di rimborsabilita': «C-bis». 
    Confezione: AIC n. 034283642 - «4 mg pastiglie gusto ciliegia» 20
pastiglie in contenitore PP. 
    Classe di rimborsabilita': «C-bis». 
    Confezione: AIC n. 034283655 - «4 mg pastiglie gusto ciliegia»  3
x 20 pastiglie in contenitore PP 
    Classe di rimborsabilita': «C-bis». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: AIC n. 034283628 - «1,5 mg pastiglie gusto  ciliegia»
20 pastiglie in contenitore PP:  OTC  -  medicinale  non  soggetto  a
prescrizione medica da banco 
    Confezione: AIC n. 034283630 - «1,5 mg pastiglie gusto  ciliegia»
3 x 20 pastiglie in contenitore PP: OTC - medicinale non  soggetto  a
prescrizione medica da banco 
    Confezione: AIC n. 034283642 - «4 mg pastiglie gusto ciliegia» 20
pastiglie  in  contenitore  PP:  OTC  -  medicinale  non  soggetto  a
prescrizione medica da banco 
    Confezione: AIC n. 034283655 - «4 mg pastiglie gusto ciliegia»  3
x 20 pastiglie in contenitore PP: OTC -  medicinale  non  soggetto  a
prescrizione medica da banco 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 co. 2
del D.Lgs. n. 219/2006, in virtu' del quale non  sono  incluse  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale generico. 
    Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR. 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.