Estratto determina n. 544/2016 del 20 aprile 2016 
 
    Medicinale: BRIMONIDINA E TIMOLOLO EG. 
    Titolare AIC: EG S.p.A., Via Pavia 6, 20136 Milano. 
    Confezione 
      «2 mg/ml + 5 mg/ml collirio, soluzione» 1x5 ml in flacone  LDPE
- AIC n. 044245013 (in base 10) 1B680P (in base 32) 
    Confezione 
      «2 mg/ml + 5 mg/ml collirio, soluzione» 3x5 ml in flacone  LDPE
- AIC n. 044245025 (in base 10) 1B6811 (in base 32) 
    Confezione 
      «2 mg/ml + 5 mg/ml collirio, soluzione» 6x5 ml in flacone  LDPE
- AIC n. 044245037 (in base 10) 1B681F (in base 32) 
    Forma farmaceutica: Collirio, soluzione. 
    Composizione: Ogni ml di soluzione contiene: 
    Principio attivo: 
      2,0 mg  di  brimonidina  tartrato,  equivalenti  a  1,3  mg  di
brimonidina. 
      5,0 mg di timololo pari a 6,8 mg di timololo maleato. 
    Eccipienti: 
      Benzalconio cloruro 
      Sodio fosfato monobasico monoidrato 
      Sodio fosfato dibasico eptaidrato 
      Acido cloridrico o sodio idrossido per aggiustare il pH 
      Acqua depurata 
    Produzione principio attivo: 
    Brimonidina tartrato 
    Indoco Remedies Limited. Kilo Lab, R- 92 / 93, TTC,  MIDC,  Thane
Belapur Road, Rabale, Navi Mumbai 400 701 (India) 
    Farmak, a.s., Na Vlčinci 16/3, Klašterni Hradisko, Olomouc  77900
(Repubblica Ceca) 
    Timololo maleato 
    Sifavitor S.r.l.,  Via  Livelli  1,  Frazione  Mairano  Casaletto
Lodigiano, Lodi 26852 (Italia) 
 
     Controllo, rilascio dei lotti e confezionamento secondario 
 
    STADA Arzneimittel AG,  Stadastrasse  2 -  18  61118  Bad  Vilbel
(Germania) 
 
                         Rilascio dei lotti 
 
    The Maltese Release Company Ltd.,  HHF  060  Hal  Far  Industrial
Park, Birzebbugia BBG 3000 (Malta) 
 
                         Controllo dei lotti 
 
    Combino Pharm (Malta) Ltd., HHF  060  Hal  Far  Industrial  Park,
Birzebbugia BBG 3000 (Malta) 
 
         Produzione e confezionamento primario e secondario 
 
    Indoco Remedies Limited, L-32, 33,  34,  Verna  Industrial  Area,
Verna, Goa-403722 (India) 
 
                     Confezionamento secondario 
 
    Hemofarm A.D., Beogradski Put bb, 26300 Vršac (Serbia) 
    Lamp  San  Prospero  S.p.A.,  Via  della  Pace,  25/A  41030  San
Prospero - Modena (Italia) 
    S.C.F. S.N.C. Di Giovenzana Roberto e  Pelizzola  Mirko  Claudio,
Via Barbarossa, 7 26824 Cavenago D´Adda (LO) (Italia) 
    De Salute S.R.L., Via Biasini, 26 26015 Soresina (CR) (Italia) 
    Indicazioni terapeutiche: Riduzione della pressione  intraoculare
(PIO) in pazienti  con  glaucoma  cronico  ad  angolo  aperto  o  con
ipertensione  oculare,  che  non   rispondono   sufficientemente   ai
beta-bloccanti per uso topico. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione 
    «2 mg/ml + 5 mg/ml collirio, soluzione» 1x5 ml in flacone LDPE  -
AIC n. 044245013 (in base 10) 1B680P (in base 32) 
    Classe di rimborsabilita' «A» 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa) € 6,24. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa) € 11,70. 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
BRIMONIDINA E TIMOLOLO EG e' la seguente: 
      per le confezioni da 1 e 3 flaconi: 
        Medicinali soggetti a prescrizione medica (RR); 
      per la confezione da 6 flaconi: 
        Medicinali  soggetti  a   prescrizione   medica   limitativa,
utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad
esso assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.