Estratto determina V&A n. 733/2016 del 20 aprile 2016 « 
 
    Descrizione  del  medicinale  e  attribuzione   numero   AIC   e'
autorizzata l'immissione in commercio del medicinale: GLOBIGA,  nelle
forme e confezioni: «100 mg/ml soluzione per infusione» 1  flaconcino
in vetro da 1 g, «100 mg/ml soluzione per infusione» 1 flaconcino  in
vetro da 2,5 g, «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  1  flacone  in
vetro da 5 g, «100 mg/ml soluzione per infusione» 1 flacone in  vetro
da 6 g, «100 mg/ml soluzione per infusione» 1 flacone in vetro da  10
g, «100 mg/ml soluzione per infusione» 3 flaconi in vetro  da  10  g,
«100 mg/ml soluzione per infusione» 1 flacone in vetro da 20 g,  «100
mg/ml soluzione per infusione» 3 flaconi in vetro da 20 g, «100 mg/ml
soluzione per infusione» 1 flacone in vetro da 30 g, alle  condizioni
e con le specificazioni di seguito indicate. 
    Titolare AIC: Octapharma Italy S.p.a.,  via  Cisanello,  n.  145,
cap. 56100, Pisa, codice fiscale 0188700501 
    Confezioni: 
      «100 mg/ml soluzione per infusione» 1 flaconcino in vetro da  1
g - AIC n. 044187019 (in base 10) 1B4HDC (in base 32); 
      «100 mg/ml soluzione per infusione» 1 flaconcino  in  vetro  da
2,5 g - AIC n. 044187021 (in base 10) 1B4HDF (in base 32); 
      «100 mg/ml soluzione per infusione» 1 flacone in vetro da 5 g -
AIC n. 044187033 (in base 10) 1B4HDT (in base 32); 
      «100 mg/ml soluzione per infusione» 1 flacone in vetro da 6 g -
AIC n. 044187045 (in base 10) 1B4HF5 (in base 32); 
      «100 mg/ml soluzione per infusione» 1 flacone in vetro da 10  g
- AIC n. 044187058 (in base 10) 1B4HFL (in base 32); 
      «100 mg/ml soluzione per infusione» 3 flaconi in vetro da 10  g
- AIC n. 044187060 (in base 10) 1B4HFN (in base 32); 
      «100 mg/ml soluzione per infusione» 1 flacone in vetro da 20  g
- AIC n. 044187072 (in base 10) 1B4HG0 (in base 32); 
      «100 mg/ml soluzione per infusione» 3 flaconi in vetro da 20  g
- AIC n. 044187084 (in base 10) 1B4HGD (in base 32); 
      «100 mg/ml soluzione per infusione» 1 flacone in vetro da 30  g
- AIC n. 044187096 (in base 10) 1B4HGS (in base 32). 
    Forma farmaceutica: soluzione per infusione 
    Validita' prodotto integro: 2 anni dalla data di fabbricazione 
    Condizioni particolari di conservazione: 
      Conservare in frigorifero (2°C - 8°C). Non congelare. Tenere il
contenitore nell'imballaggio esterno per proteggerlo dalla luce. 
      Il prodotto puo' essere conservato a  temperature  superiori  a
+8°C e inferiori a +25°C fino  a  6  mesi,  senza  essere  nuovamente
refrigerato;  se  non  utilizzato  dopo  tale  periodo  deve   essere
eliminato. 
    Composizione: 1 ml contiene: 
      Principio  attivo:  immunoglobulina  umana   normale   100   mg
(Purezza: almeno 95% IgG) 
      Eccipienti: glicina, acqua per preparazioni iniettabili 
    Produttore del principio attivo: 
      Octapharma, 72 Rue du Marechal Foch, 67380 Lingolsheim, Francia 
    Produttore del prodotto finito: 
      Octapharma, 72 Rue du Marechal Foch, 67380 Lingolsheim, Francia
(produzione dal plasma al prodotto finito, rilascio lotti) 
      Octapharma  Pharmazeutika  Produktionsges   m.b.H.,   Oberlaaer
Straße  235,  1100  Vienna,  Austria  (Riempimento,  confezionamento,
etichettatura, ispezione visiva, rilascio lotti); 
      Octapharma  Dessau   GmbH,   Otto-Reuter-   Straße   3,   06847
Dessau-Roßlau, Germania, (confezionamento,  etichettatura,  ispezione
visiva). 
 
                      Indicazioni terapeutiche 
 
    Terapia sostitutiva negli adulti, nei bambini e negli adolescenti
(0 18 anni) in caso di: 
      Sindromi da immunodeficienza primitiva (PID) con compromissione
della produzione di anticorpi (vedere  paragrafo  4.4  del  Riassunto
delle caratteristiche del Prodotto). 
      Ipogammaglobulinemia  e  infezioni  batteriche  ricorrenti  nei
pazienti con leucemia linfocitica cronica, nei  quali  la  profilassi
antibiotica non ha avuto effetto. 
      Ipogammaglobulinemia  e  infezioni  batteriche  ricorrenti  nei
pazienti con mieloma multiplo in  fase  di  plateau,  che  non  hanno
risposto all'immunizzazione pneumococcica. 
      Ipogammaglobulinemia nei pazienti  sottoposti  a  trapianto  di
cellule staminali ematopoietiche allogeniche (HSCT). 
      AIDS congenito con infezioni batteriche ricorrenti. 
    Immunomodulazione negli adulti, nei bambini e  negli  adolescenti
(0 18 anni) in caso di: 
      Trombocitopenia immune primitiva (ITP), nei pazienti a  rischio
elevato di emorragia o prima di interventi chirurgici per  correggere
la conta delle piastrine. 
      Sindrome di Guillain Barre'. 
      Malattia di Kawasaki. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione per infusione» 1  flaconcino  in
vetro da 1 g - AIC n. 044187019. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione per infusione» 1  flaconcino  in
vetro da 2,5 g - AIC n. 044187021. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  1  flacone  in
vetro da 5 g - AIC n. 044187033. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  1  flacone  in
vetro da 6 g - AIC n. 044187045. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  1  flacone  in
vetro da 10 g - AIC n. 044187058. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  3  flaconi  in
vetro da 10 g - AIC n. 044187060. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  1  flacone  in
vetro da 20 g - AIC n. 044187072. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  3  flaconi  in
vetro da 20 g - AIC n. 044187084. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  1  flacone  in
vetro da 30 g - AIC n. 044187096. 
    Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione per infusione» 1  flaconcino  in
vetro da 1 g  -  AIC  n.  044187019  -  OSP:  Medicinali  soggetti  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione per infusione» 1  flaconcino  in
vetro da 2,5  g  -  AIC  n.  044187021  OSP:  Medicinali  soggetti  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  1  flacone  in
vetro  da  5  g  -  AIC  n.  044187033  OSP:  Medicinali  soggetti  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  1  flacone  in
vetro  da  6  g  -  AIC  n.  044187045  OSP:  Medicinali  soggetti  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. 
    Confezione: «100 mg/ml  soluzione  per  infusione" 1  flacone  in
vetro da  10  g  -  AIC  n.  044187058  OSP:  Medicinali  soggetti  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  3  flaconi  in
vetro da  10  g  -  AIC  n.  044187060  OSP:  Medicinali  soggetti  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  1  flacone  in
vetro da  20  g  -  AIC  n.  044187072  OSP:  Medicinali  soggetti  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  3  flaconi  in
vetro da  20  g  -  AIC  n.  044187084  OSP:  Medicinali  soggetti  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. 
    Confezione: «100 mg/ml soluzione  per  infusione»  1  flacone  in
vetro da  30  g  -  AIC  n.  044187096  OSP:  Medicinali  soggetti  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabili   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  Titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia   della   determinazione   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.