IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Vista la direttiva 2000/29/CE del Consiglio,  dell'8  maggio  2000,
concernente le  misure  di  protezione  contro  l'introduzione  nella
Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai  prodotti  vegetali  e
contro la loro diffusione nella Comunita', e successive modifiche; 
  Visto, in particolare, l'art. 16 della citata direttiva  2000/29/CE
a tenore del quale ciascuno  Stato  membro  deve  adottare  tutte  le
misure necessarie per l'eradicazione o, ove  non  sia  possibile,  il
contenimento degli organismi nocivi elencati negli allegati  I  e  II
della direttiva; 
  Visto il decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214,  e  successive
modifiche,  relativo  all'attuazione   della   direttiva   2002/89/CE
concernente le  misure  di  protezione  contro  l'introduzione  e  la
diffusione nella Comunita' di  organismi  nocivi  ai  vegetali  o  ai
prodotti vegetali; 
  Considerato che un focolaio di Crisicoccus pini e' stato  rinvenuto
nell'ottobre 2015 in un'area urbana della localita' Milano  Marittima
del comune di Cervia (RA) nella regione Emilia-Romagna; 
  Ravvisata  la  necessita'  di  adottare  misure  fitosanitarie  per
prevenire  e  contrastare   la   diffusione   dell'organismo   nocivo
Crisicoccus pini; 
  Acquisito  il  parere   favorevole   del   Comitato   fitosanitario
nazionale, di cui all'art. 52 del decreto legislativo 19 agosto 2005,
espresso nella seduta del 24 febbraio 2016; 
  Acquisito il parere favorevole della Conferenza  permanente  per  i
rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento  e
di Bolzano, ai sensi dell'art. 57, comma 1 del decreto legislativo 19
agosto 2005, n. 214, espresso nella seduta del 3 marzo 2016; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                              Finalita' 
 
  Il presente decreto definisce le misure fitosanitarie  da  adottare
sul territorio della Repubblica italiana,  al  fine  di  prevenire  e
contrastare la diffusione dell'organismo nocivo Crisicoccus pini.