LA BANCA D'ITALIA 
 
  L'accluso provvedimento modifica  le  disposizioni  in  materia  di
sanzioni  e  procedura  sanzionatoria  amministrativa  adottate   con
provvedimento della Banca d'Italia del 18 dicembre 2012. La procedura
viene adeguata alle innovazioni introdotte  in  materia  di  sanzioni
dalla direttiva 2013/36/UE («CRD IV») e al  nuovo  assetto  derivante
dall'avvio  del  Meccanismo  di   vigilanza   unico   istituito   dal
regolamento (UE)  n.  1024/2013,  che  ha  attribuito  alcuni  poteri
sanzionatori alla Banca centrale europea. 
  Il provvedimento tiene conto dei commenti ricevuti durante la  fase
di consultazione pubblica; una tavola di analisi e valutazione  delle
osservazioni ricevute e' pubblicata contestualmente al provvedimento. 
  Ai sensi dell'art. 3, comma 3, del provvedimento del 24 marzo  2010
(«Regolamento recante  la  disciplina  dell'adozione  degli  atti  di
natura  normativa  o  di  contenuto  generale  della  Banca  d'Italia
nell'esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria e finanziaria, ai
sensi dell'articolo 23 della legge 28 dicembre 2005, n. 262»), non e'
stata effettuata un'analisi di  impatto  della  regolamentazione,  in
quanto le disposizioni - in relazione ai  limitati  aspetti  che  non
riproducono  scelte  gia'  operate  a  livello  legislativo   -   non
comportano apprezzabili costi addizionali  per  i  destinatari  delle
norme. 
  Secondo quanto indicato nella Sezione I, paragrafo 4,  dell'accluso
provvedimento, le nuove disposizioni entrano  in  vigore  decorsi  15
giorni  dalla  loro  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana; esse si applicano alle violazioni commesse  dopo
la loro entrata in vigore. A decorrere da  tale  data,  si  applicano
altresi' le modifiche al Titolo VIII del Testo Unico Bancario e - per
quanto riguarda le sanzioni applicabili dalla  Banca  d'Italia  -  le
modifiche alla parte V del Testo Unico della finanza  introdotte  dal
decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 72 (art. 2, comma 3, e art. 6,
comma 2, decreto legislativo n. 72/2015). 
  Per comodita' di consultazione delle disposizioni si provvede  alla
ripubblicazione della complessiva disciplina. L'accluso provvedimento
contiene quindi il testo integrale delle disposizioni su «Sanzioni  e
procedura sanzionatoria amministrativa». 
  Il provvedimento sara' pubblicato, come di consueto, nella Gazzetta
Ufficiale   della   Repubblica   italiana   e   sul   sito   internet
www.bancaditalia.it 
 
    Roma, 3 maggio 2016 
 
                                         Il direttore generale: Rossi