Estratto determina V&A n. 804/2016 del 3 maggio 2016 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC. 
    E' autorizzata l'immissione in commercio  del  medicinale:  SODIO
IODURO  (131  I)  MALLINCKRODT  MEDICAL  nella  forma  e  confezione:
"37-7400 MBq capsula rigida" 1 capsula,  alle  condizioni  e  con  le
specificazioni di seguito indicate: 
    Titolare AIC: Mallinckrodt Medical B.V. (Paesi  Bassi)  con  sede
legale e domicilio in Westerduinweg 3 - 1755 Le Petten (Paesi Bassi). 
    Confezione: "37-7400 MBq capsula rigida" 1 capsula. 
    AIC n. 039009016 (in base 10) 156GRS (in base 32). 
    Forma Farmaceutica: capsula rigida. 
    Validita' prodotto integro: 42 giorni dalla data e  ora  di  fine
della produzione (EoP) 
    Produttore del principio attivo: 
    IRE stabilimento sito in Zoning Industriel, Avenue de l'Esperance
- 6220 Fleurus - Belgio; NTP Radioisotopes  (PTY.)  LTD  stabilimento
sito in Building P1700 and P1701 (Radiochemicals)  -  PO  Box  582  -
Pretoria 0001 - Repubblica Sudafricana. 
    Produttore  del  prodotto   finito:   Mallinckrodt   Medical   BV
stabilimento sito in Westerduinweg 3 - 1755 Le Petten -  Paesi  Bassi
(produzione,  confezionamento  primario  e  secondario,  controllo  e
rilascio dei lotti). 
    Capsule pre-riempite: ACE Pharmaceuticals BV stabilimento sito in
Schepenveld 41, NL - 3891 ZK Zeewolde - Paesi Bassi (produzione). 
    Composizione: ogni capsula rigida contiene: 
    Principio attivo: sodio ioduro (131 I) 37-7400 MBq  alla  data  e
ora di calibrazione. 
    Eccipienti:  contenuto  della  capsula:  disodio  idrogenofosfato
diidrato;  sodio  tiosolfato  pentaidrato;  sodio  idrogenocarbonato;
sodio idrossido; sodio cloruro; saccarosio;  acqua  per  preparazioni
iniettabili; involucro della capsula: gelatina. 
    Indicazioni terapeutiche. 
    La terapia della tiroide con radioiodio e' indicata per: 
      il  trattamento   della   malattia   di   Graves,   del   gozzo
multinodulare tossico o dei noduli tiroidei funzionalmente autonomi. 
      il trattamento del carcinoma tiroideo papillare  e  follicolare
compresa la forma metastatica. 
    La terapia con  sodio  ioduro  (131  I)  e'  spesso  associata  a
interventi chirurgici e farmaci antitiroidei. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: AIC n. 039009016 - "37-7400  MBq  capsula  rigida"  1
capsula. 
    Classe di rimborsabilita': 
    Apposita sezione della  classe  di  cui  all'art.  8,  comma  10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini  della
rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: AIC n. 039009016 - "37-7400  MBq  capsula  rigida"  1
capsula - OSP: medicinale soggetto a prescrizione medica  limitativa,
utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad
esso assimilabile. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione,  di  cui  al  presente  estratto.  E'  approvato   il
riassunto  delle   caratteristiche   del   prodotto   allegato   alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana, fatto salvo un periodo  transitorio  della
durata di 90 giorni, a decorrere da tale data, al fine di  provvedere
all'adeguamento di tutte le confezioni ed alla predisposizione  degli
stampati. La stessa determinazione  sara'  notificata  alla  societa'
titolare  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale.