Il comitato istituzionale dell'Autorita' di bacino  del  Reno  ha
adottato, con deliberazione 1/2, nella seduta del 27 aprile 2016,  il
«Progetto di variante ai piani stralcio del  bacino  idrografico  del
fiume Reno, finalizzata al coordinamento tra tali piani  e  il  piano
gestione rischio alluvioni (PGRA)» ed ha  integrato  le  norme  e  le
Tavole dei seguenti piani: 
      piano  stralcio  per  il  bacino  del   torrente   Samoggia   -
Aggiornamento 2007; 
      piano stralcio per l'assetto idrogeologico; 
      piano  stralcio  per  il  sistema  idraulico  Navile  -  Savena
abbandonato; 
      piano stralcio per il bacino del  torrente  Senio  -  Revisione
generale. 
    Chiunque sia interessato potra' prenderne visione  e  consultarne
la  documentazione,  per  quarantacinque  giorni  a  far  data  dalla
presente pubblicazione, presso: 
      la regione Emilia-Romagna,  Servizio  difesa  del  suolo  della
costa e bonifica, viale della Fiera, 8 - 40127 Bologna; 
      la regione Toscana, ufficio relazioni con il pubblico,  via  di
Novoli, 26 - 50127 Firenze e, 
      per le parti di rispettiva competenza territoriale,  presso  la
Citta' Metropolitana di Bologna, settore pianificazione territoriale,
via Zamboni, 13 - 40126 Bologna; 
      provincia di Ferrara,  settore  pianificazione  territoriale  e
turismo, corso Isonzo, 105/a - 44121 Ferrara; 
      provincia  di  Modena,  servizio   pianificazione   urbanistica
territoriale e cartografica,  viale  Martiri  della  Liberta',  34  -
41121 Modena; 
      provincia di  Ravenna,  servizio  pianificazione  territoriale,
piazza dei Caduti per la Liberta', n. 2/4 - Ravenna; 
      citta'  metropolitana  di   Firenze,   settore   pianificazione
territoriale strategica e sviluppo economico, palazzo Medici Riccardi
via Cavour, 1 - 50129 Firenze; 
      provincia   di   Pistoia,   area   pianificazione    strategica
territoriale, corso Gramsci, 110 - 51110 Pistoia; 
      provincia di Prato, area pianificazione territoriale  e  difesa
del suolo, via Ricasoli, 25 - 59100 Prato; negli orari di ufficio. 
    Copia   degli   atti   e'   inoltre   visibile   sul   sito   web
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/suolo-bacino/chi-siamo/auto
rita-di-bacino/bacino-reno 
    Le  eventuali  osservazioni  dovranno  essere  inviate,  entro  i
quarantacinque  giorni  successivi  al  termine  di  scadenza   della
pubblicazione, alla Regione competente per territorio, presso la sede
sopra specificata, o al relativo  indirizzo  di  PEC:  Emilia-Romagna
(difsuolo@postacert.regione.emilia-romagna.it)       e        Toscana
(regionetoscana@postacert.toscana.it).