IL DIRETTORE GENERALE 
                 per il coordinamento, la promozione 
                  e la valorizzazione della ricerca 
 
  Visto  il  decreto-legge  16   maggio   2008,   n.   85,   recante:
«Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in
applicazione dell'art. 1, commi 376 e 377, della  legge  24  dicembre
2007, n. 244», pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16
maggio 2008, e convertito con modificazioni  nella  legge  14  luglio
2008, n. 121, pubblicata nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  164  del  15
luglio 2008; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  11
febbraio 2014, n. 98,  recante  «Regolamento  di  organizzazione  del
Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'   e   della   ricerca»,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio  2014  e  la
conseguente  decadenza  degli  incarichi  di   livello   dirigenziale
generale; 
  Visto il decreto ministeriale 26 settembre 2014,  n.  753,  recante
«Individuazione degli Uffici di  livello  dirigenziale  non  generale
dell'Amministrazione   centrale   del   Ministero    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 91 del 20 aprile 2015; 
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20,  recante:  «Disposizioni  in
materia di  giurisdizione  e  controllo  della  Corte  dei  conti»  e
ss.mm.ii.; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante: «Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
Amministrazioni pubbliche» e ss.mm.ii.; 
  Visto il decreto legislativo 6 settembre  2011,  n.  159,  recante:
«Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione,  nonche'
nuove disposizioni in materia di documentazione  antimafia,  a  norma
degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136» e ss.mm.ii.; 
  Visto il decreto  legislativo  27  luglio  1999,  n.  297,  recante
«Riordino della disciplina  e  snellimento  delle  procedure  per  il
sostegno della ricerca scientifica e tecnologica, per  la  diffusione
delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori» e ss.mm.ii.; 
  Visto il decreto ministeriale  8  agosto  2000,  n.  593,  recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297» e ss.mm.ii.; 
  Visto il decreto  ministeriale  MEF  10  ottobre  2003,  n.  90402,
d'intesa con il Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e  della
ricerca,  recante:  «Criteri  e  modalita'   di   concessione   delle
agevolazioni previste dagli interventi a  valere  sul  Fondo  per  le
agevolazioni alla ricerca (FAR)», registrato dalla Corte dei conti il
30 ottobre 2003 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 274  del  25
novembre 2003; 
  Visto il decreto ministeriale 2 gennaio 2008, prot. Gab/4, recante:
«Adeguamento  delle  disposizioni  del  decreto  ministeriale  dell'8
agosto 2000, n. 593, alla Disciplina comunitaria sugli aiuti di Stato
alla ricerca, sviluppo  ed  innovazione  di  cui  alla  comunicazione
2006/C 323/01», registrato alla Corte dei conti il 16 aprile  2008  e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 22 maggio 2008; 
  Visto il decreto ministeriale 19 febbraio 2013, n.  115,  art.  11,
recante  «Disposizioni  transitorie   e   finali»   con   particolare
riferimento ai commi 2 e 3; 
  Visto l'art. 14, del decreto ministeriale dell'8  agosto  2000,  n.
593, che disciplina la concessione di agevolazioni per assunzioni  di
qualificato personale di ricerca, per specifiche commesse esterne  di
ricerca e per contratti di ricerca, per borse di studio per corsi  di
dottorato di ricerca; 
  Vista la domanda di cui all'art. 14 del citato decreto ministeriale
593 dell'8 agosto 2000, lettera c),  presentata  dalla  Societa'  Eva
Informatica S.p.A. il 21 dicembre 2011, DM63231,  relativa  al  bando
dell'anno 2011 per il progetto di ricerca dal  titolo:  «Sviluppo  di
algoritmi  innovativi  per  l'identificazione,  attraverso   immagini
industriali, di pacchi danneggiati gestiti  dai  corrieri  espressi»,
dal costo complessivo di euro 340.000,00; 
  Vista la nota del MIUR del 20 agosto 2012, prot. n. 5077,  con  cui
si comunica che con decreto n. 422/Ric. del 16 luglio 2012  e'  stata
riconosciuta l'ammissibilita' ad un'agevolazione complessiva di  euro
170.000,00 nella  forma  del  credito  d'imposta  e  si  richiede  il
contratto di ricerca e la  documentazione  prevista  dalla  circolare
ministeriale n. 2474/Ric. del 17 ottobre 2005,  indicando  i  termini
per l'inizio e la fine del predetto progetto e la trasmissione  della
documentazione conclusiva entro e non oltre la data  del  31  gennaio
2015; 
  Visto il decreto direttoriale n. 3263/Ric.  del  21  ottobre  2014,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, con il  quale,  inter  alia,  la
Societa' Eva Informatica S.p.A. e' stata ricompresa  tra  i  soggetti
ammissibili  all'agevolazione  ai  sensi  dell'art.  14  del  decreto
ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000, per un importo pari  ad  euro
170.000,00 nella forma del credito d'imposta a seguito della  stipula
del  contratto  di  ricerca  con  Il   Laboratorio   Sirfin   S.p.A.,
laboratorio di ricerca inserito nell'Albo ministeriale; 
  Vista la gia' citata nota MIUR del 20 agosto 2012, prot.  n.  5077,
con la quale e' stata riconosciuta l'ammissibilita' alla  valutazione
della domanda e si richiede la documentazione  tecnico-scientifica  e
amministrativo-contabile prevista  dalla  circolare  ministeriale  n.
2474/Ric. del 17 ottobre 2005; 
  Vista la nota MIUR dell'8 aprile 2015, prot. n. 7515,  con  cui  si
comunica che la documentazione  richiesta  con  la  nota  di  cui  al
precedente capoverso, non risulta pervenuta allo scrivente ufficio  e
che  la  societa'  avrebbe  dovuto  trasmettere,  entro  il   termine
perentorio di quindici giorni, la predetta  documentazione  o  idonee
motivazioni o controdeduzioni ai sensi  degli  articoli  7  e  10-bis
della legge 2 agosto 1990, n. 241; 
  Viste le controdeduzioni pervenute in data 27 aprile 2015, prot. n.
9092, con le quali e' richiesta una proroga della  conclusione  delle
attivita' di ricerca al 31 gennaio 2016; 
  Atteso che lo scrivente ufficio, con  nota  dell'11  gennaio  2016,
prot. n. 191, ha autorizzato la  proroga  al  31  gennaio  2016,  con
espresso avvertimento che la documentazione conclusiva, recante  data
antecedente allo  stesso  31  gennaio  2016,  avrebbe  dovuto  essere
presentata entro il 31 marzo 2016; 
  Atteso che, con nota del  10  febbraio  2016,  prot.  n.  2456,  la
Societa' Eva Informatica S.p.A. ha comunicato allo scrivente  ufficio
la rinuncia al progetto di ricerca per la domanda di agevolazione con
DM63231 relativa all'anno 2011; 
  Atteso che, comunque,  dalla  verifica  effettuata,  non  risultava
pervenuta      la      documentazione      tecnico-scientifica      e
amministrativo-contabile  conclusiva   richiesta   ai   sensi   della
normativa vigente e, in particolare, della circolare ministeriale  n.
2474/Ric. del 17 ottobre 2005; 
  Ritenuta per l'effetto la necessita' di procedere alla presa d'atto
della rinuncia al progetto di ricerca da  parte  della  Societa'  Eva
Informatica S.p.A. ed alla revoca del MIUR dell'impegno  assunto  con
decreto direttoriale n. 3263/Ric. del 21 ottobre 2014; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  Per la motivazione  di  cui  in  premessa,  si  prende  atto  della
rinuncia della Societa' Eva Informatica S.p.A. al progetto di ricerca
e si revoca l'impegno assunto con decreto direttoriale  n.  3263/Ric.
del 21 ottobre 2014 in favore della predetta societa', a valle  della
domanda di agevolazione con codice  identificativo  DM63231,  per  un
importo   complessivo   pari   ad   euro   170.000,00,    equivalente
all'agevolazione concessa nella forma del credito d'imposta. 
  Il presente decreto sara' trasmesso agli  organi  di  controllo  e,
all'esito positivo, pubblicato ai sensi di legge. 
 
    Roma, 22 aprile 2016 
 
                                     Il direttore generale: Di Felice 
 

Registrato alla Corte dei conti l'8 giugno 2016 
Ufficio controllo atti MIUR, MIBAC,  Min.  salute  e  Min.  lavoro  e
politiche sociali, reg.ne prev. n. 2280