Estratto determina V&A n. 1071/2016 del 7 giugno 2016 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC 
    E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale:
SYMBICORT,   nella   forma   e   confezione:   «160   microgrammi/4,5
microgrammi/erogazione, sospensione pressurizzata per  inalazione»  1
inalatore da 120 erogazioni, alle condizioni e con le  specificazioni
di seguito indicate: 
    Titolare AIC: Astrazeneca S.p.a., con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Basiglio - Milano (MI), Palazzo Ferraris, Via Ludovico  Il
Moro 6/C, cap 20080, Italia, codice fiscale 00735390155. 
    Confezione:    «160    microgrammi/4,5    microgrammi/erogazione,
sospensione  pressurizzata  per  inalazione»  1  inalatore   da   120
erogazioni; 
    AIC n. 035194265 (in base 10) 11L1DT (in base 32); 
    Forma farmaceutica: sospensione pressurizzata per inalazione; 
    Validita' prodotto integro: 2 anni dalla data di fabbricazione; 
    Produttore del principio attivo: 
      formoterolo fumarato diidrato: Astrazeneca AB stabilimento sito
in Forskargatan 18 S-151 85 Södertälje - Svezia  (tutte  le  fasi  di
produzione  del  formoterolo  fumarato  diidrato,  micronizzazione  e
condizionamento); BORREGAARD AS BORREGARD SYNTHESIS stabilimento sito
in Hjalmar Wessels Vei 10 NO-1721 Sarpsborg - Norvegia (Fasi da 1 a 4
del processo di produzione); 
      budesonide: ASPEN OSS B.V. stabilimento sito in  Kloosterstraat
6 5349 AB Oss - Paesi Bassi (Fasi  di  produzione  1  e  2);  MINAKEM
DUNKERQUE PRODUCTION stabilimento sito in 224, Avenue de la  Dordogne
Zone d'Entreprises du Nord Gracht 59640 Dunkerque - Francia (Fasi  di
produzione 1, 2, 3); Astrazeneca AB stabilimento sito in Forskargatan
18 SE-151 85 Södertälje - Svezia (Fase di produzione 3); 
    Produttore del prodotto finito: ASTRAZENECA DUNKERQUE  PRODUCTION
(AZDP)  stabilimento  sito  in  224  Avenue  de  la  Dordogne,  59640
Dunkerque  -  Francia  (produzione,  confezionamento,   controllo   e
rilascio); 
    Composizione:   ogni   dose   erogata   (dose    che    fuoriesce
dall'erogatore) contiene: 
      Principio attivo: budesonide  160  mcg/erogazione;  formoterolo
fumarato diidrato 4,5 mcg/erogazione. Questa e'  equivalente  ad  una
dose predosata contenente  budesonide  200  microgrammi/erogazione  e
formoterolo fumarato diidrato 6 microgrammi /erogazione. 
      Eccipienti: apaflurano (HFA 227); povidone; macrogol 1000; 
    Indicazioni terapeutiche: «Symbicort» e' indicato negli adulti di
eta' pari o superiore ai 18 anni, per il trattamento  sintomatico  di
pazienti con BPCO con volume espiratorio massimo in 1 secondo (FEV1 )
<70%   del   valore   normale   previsto    (dopo    l'impiego    del
broncodilatatore) e storia di ripetute riacutizzazioni nonostante  la
terapia regolare con broncodilatatori (vedere anche paragrafo 4.4 del
RCP). 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione:   AIC   n.   035194265   -    «160    microgrammi/4,5
microgrammi/erogazione, sospensione pressurizzata per  inalazione»  1
inalatore da 120 erogazioni; 
    Classe di rimborsabilita': Apposita sezione della classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione:   AIC   n.   035194265   -    «160    microgrammi/4,5
microgrammi/erogazione, sospensione pressurizzata per  inalazione»  1
inalatore da 120 erogazioni - RR: medicinale soggetto a  prescrizione
medica. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione,  di  cui  al  presente  estratto.  E'  approvato   il
riassunto  delle   caratteristiche   del   prodotto   allegato   alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca.  Il  titolare  dell'AIC  che  intende   avvalersi   dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.