IL DIRETTORE GENERALE 
 
  Vista la  determinazione  del  29  maggio  2007  che  ha  integrato
l'elenco dei  medicinali  erogabili  a  totale  carico  del  Servizio
sanitario nazionale, ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge
21 ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996,  n.
648, mediante l'aggiunta  di  una  specifica  sezione  concernente  i
medicinali che possono essere utilizzati per una o  piu'  indicazioni
terapeutiche  diverse  da  quelle  autorizzate,  inserendo  le  liste
costituenti gli allegati  1,  2  e  3,  relative  rispettivamente  ai
farmaci con uso consolidato sulla base  dei  dati  della  letteratura
scientifica  nel  trattamento  dei  tumori  solidi  nell'adulto,  nel
trattamento dei tumori pediatrici e nel trattamento  delle  neoplasie
ematologiche; 
  Vista la determinazione 16 ottobre 2007 che ha istituito due  nuove
liste costituenti  gli  allegati  4  e  5,  che  costituiscono  parte
integrante della sezione concernente i medicinali che possono  essere
utilizzati per una o piu' indicazioni terapeutiche diverse da  quelle
autorizzate, relative rispettivamente ai farmaci con uso  consolidato
sulla base dei dati della letteratura scientifica, nel trattamento di
patologie neurologiche e nel trattamento correlato ai trapianti; 
  Vista la determinazione 18 maggio 2011 che ha istituito  una  nuova
lista costituente l'allegato 6 che costituisce parte integrante della
sezione concernente i medicinali che possono  essere  utilizzati  per
una o piu' indicazioni terapeutiche diverse  da  quelle  autorizzate,
relativa ai radiofarmaci con uso  consolidato  sulla  base  dei  dati
della letteratura scientifica; 
  Vista la determinazione dell'AIFA del 16  giugno  2015,  pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 151 del 2 luglio 2015,
con cui e' stato definito il regime di  rimborsabilita'  e  prezzo  a
seguito di nuove indicazioni  terapeutiche  del  medicinale  per  uso
umano «Velcade»; 
  Tenuto conto della decisione assunta dalla  Commissione  consultiva
tecnico-scientifica (CTS) dell'AIFA nella riunione del  13-15  giugno
2016, come da stralcio verbale n. 10; 
 
                             Determina: 
 
                               Art. 1 
 
  Nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico  del  Servizio
sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996,  n.  648,
nella specifica sezione, contenente  nuove  indicazioni  terapeutiche
relative ad usi  consolidati  sulla  base  di  evidenze  scientifiche
presenti in letteratura nel trattamento delle neoplasie  e  patologie
ematologiche  (allegato  3),  alla  voce  bortezomib,  nella  colonna
«estensione di indicazione relativa ad usi consolidati sulla base  di
evidenze scientifiche presenti  in  letteratura»,  viene  esclusa  la
seguente indicazione terapeutica: «mieloma multiplo per VTD in  prima
linea nel paziente candidabile a trapianto autologo».