Decreto n. 138 del 31 agosto 2016 
 
    Medicinale veterinario EURICAN DAP liofilizzato  e  solvente  per
sospensione iniettabile per cani. 
    Titolare A.I.C.: Merial Italia S.p.a., Via Vittor  Pisani,  16  -
20124 Milano. 
    Procedura di mutuo riconoscimento n. FR/V/0305/001/MR. 
    Produttore responsabile rilascio lotti: Lo  stabilimento  Merial,
laboratoire Porte des Alpes - Rue de l'Aviaton - Saint Priest - 69800
France. 
    Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.: 
      10 flaconi da 1 dose di vaccino liofilizzato e 10 flaconi da  1
ml di solvente A.I.C. n. 104977018; 
      50 flaconi da 1 dose di vaccino liofilizzato e 50 flaconi da  1
ml di solvente A.I.C. n. 104977020; 
      20 flaconi da 1 dose di vaccino  liofilizzato  in  10  pozzetti
termoformati A.I.C. n. 104977032. 
    Composizione: 
      una dose di vaccino liofilizzato contiene: 
    Principi attivi: 
 
                                 Minimo              Massimo     
 
 Virus del Cimurro Canino    104,0 DICC50 *       106,0 DICC50 * 
 attenuato, ceppo BA5 
-------------------------------------------------------------------- 
 Adenovirus Canino di tipo   102,5 DICC50 *       106,3 DICC50 * 
 2 attenuato, ceppo DK13 
-------------------------------------------------------------------- 
 Parvovirus Canino di tipo   104,9 DICC50 *       107,1 DICC50 * 
 2 attenuato, ceppo CAG2 
-------------------------------------------------------------------- 
 
    (*) DICC50 : dose infettante il 50% delle colture cellulari 
    Un ml di solvente contiene: 
      Acqua per preparazioni iniettabili. 
      Eccipienti: cosi'  come  indicato  nella  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti. 
    Specie di destinazione: 
      Cani. 
 
                      Indicazioni terapeutiche 
 
    Immunizzazione attiva dei cani per: 
      prevenire la mortalita' ed i segni clinici  causati  dal  virus
del cimurro (CDV), 
      prevenire la mortalita' ed i segni clinici  causati  dal  virus
dell'epatite canina infettiva (CAV), 
      ridurre  l'escrezione   virale   nel   corso   della   malattia
respiratoria causata dall'adenovirus canino di tipo 2 (CAV-2), 
      prevenire la mortalita', i segni clinici e l'escrezione  virale
causati dal parvovirus canino (CPV)*. 
    Instaurarsi dell'immunita': 2 settimane per tutti i ceppi. 
    Durata dell'immunita': per tutti i ceppi, almeno un anno dopo  la
seconda iniezione della vaccinazione di base e almeno due  anni  dopo
il primo richiamo annuale. 
    I risultati sierologici e di challenge  attualmente  disponibili,
dimostrano che la protezione nei confronti del virus del cimurro, del
parvovirus* e dell'adenovirus, dura 2 anni dopo  la  vaccinazione  di
base seguita da un primo richiamo annuale. 
    L'eventuale decisione di adattare lo schema vaccinale  di  questo
medicinale  veterinario  deve  essere  fatta  su  base   individuale,
considerando le vaccinazioni pregresse del cane ed  il  suo  contesto
epidemiologico. 
    * E' stata dimostrata protezione  nei  confronti  del  parvovirus
canino di tipo 2a, 2b e 2c mediante challenge (tipo 2b) o  con  esami
sierologici (tipo 2a e 2c). 
    Validita': 
      Periodo di validita' del  medicinale  veterinario  confezionato
per la vendita: 2 anni. 
      Periodo di validita'  dopo  ricostituzione  conformemente  alle
istruzioni: usare immediatamente. 
    Tempi di attesa: Non pertinente. 
    Regime di dispensazione: 
      Da vendersi soltanto dietro  presentazione  di  ricetta  medico
veterinaria ripetibile. 
    Decorrenza di efficacia del decreto: efficacia immediata.