Estratto determina n. 1202/2016 del 14 settembre 2016 
 
    Medicinale: AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO HEXAL. 
    Titolare A.I.C.: Hexal  A/S,  Edvard  Thomsens  Vej  14,  DK-2300
København S, Danimarca. 
    Confezioni: 
      «875 mg/125 mg compresse rivestite con film»  10  compresse  in
blister AL/AL - A.I.C. n. 044107011 (in base  10),  1B2183  (in  base
32); 
      «875 mg/125 mg compresse rivestite con film»  12  compresse  in
blister AL/AL - A.I.C. n. 044107023 (in base  10),  1B218H  (in  base
32); 
      «875 mg/125 mg compresse rivestite con film»  14  compresse  in
blister AL/AL - A.I.C. n. 044107035 (in base  10),  1B218V  (in  base
32). 
    Forma farmaceutica: compressa rivestita con film. 
    Composizione: ogni compressa contiene: 
      principio attivo: 875 mg di amoxicillina e potassio clavulanato
equivalente a 125 mg di acido clavulanico; 
      eccipienti: 
        nucleo della compressa: silice  colloidale  anidra,  magnesio
stearato,   talco,   povidone   K25,   cellulosa    microcristallina,
crospovidone; 
        rivestimento della  compressa:  trietilcitrato,  ipromellosa,
talco, biossido di titanio,  etilcellulosa,  alcool  cetilico,  sodio
laurilsolfato. 
    Produzione, confezionamento,  controllo  e  rilascio  dei  lotti:
Sandoz GmbH, Biochemiestrasse 10, 6250 Kundl, Austria. 
    Confezionamento,   controllo   e   rilascio   dei   lotti:    Lek
Pharmaceuticals d.d., Verovškova ulica 57, 1526 Ljubljana, Slovenia. 
    Produzione principio attivo: 
      amoxicillina triidrato: 
        Sandoz Industrial Products S.A., Ctra. Granollers a  Cardedeu
C-251, km 4, 08520 Les Franqueses Del Valles, Barcelona, Spagna; 
        Sandoz GmbH, Biochemiestrasse 10, 6250 Kundl, Austria; 
      potassio clavulanato: Sandoz  Industrial  Products  SPA,  Corso
Verona 165, 38068 Rovereto, Trento, Italia. 
 
                      Indicazioni terapeutiche 
 
    «Amoxicillina e acido clavulanico  Hexal  A/S»  e'  indicato  nel
trattamento delle seguenti  infezioni  negli  adulti  e  nei  bambini
(vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 5.1): 
      sinusite batterica acuta (diagnosticata in modo adeguato); 
      otite media acuta; 
      esacerbazioni acute di  bronchiti  croniche  (diagnosticate  in
modo adeguato); 
      polmonite acquisita in comunita'; 
      cistite; 
      pielonefrite; 
      infezioni della  pelle  e  dei  tessuti  molli  in  particolare
cellulite, morsi di animale,  ascesso  dentale  grave  con  cellulite
diffusa; 
      infezioni ossee ed articolari, in particolare osteomielite. 
    Si devono  tenere  in  considerazione  le  linee-guida  ufficiali
sull'uso appropriato degli agenti antibatterici. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «875 mg/125  mg  compresse  rivestite  con  film»  12
compresse in blister AL/AL - A.I.C. n. 044107023 (in base 10), 1B218H
(in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 4,67. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 8,76. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale  «Amoxicillina  e  acido   clavulanico   Hexal   A/S»   e'
classificato, ai sensi dell'art. 12, comma 5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Amoxicillina  e  acido  clavulanico  Hexal  A/S»  e'  la   seguente:
medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  equivalente  e'  altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2, del decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.