IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI 
                           E LE AUTONOMIE 
 
                           di concerto con 
 
                      IL MINISTRO DELL'INTERNO 
 
                                  e 
 
              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
  Visto l'art. 2, comma 41, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, che
ha istituito, presso la  Presidenza  del  Consiglio  dei  ministri  -
Dipartimento per gli affari regionali, il  Fondo  di  sviluppo  delle
isole minori, al fine di finanziare interventi specifici nei  settori
dell'energia, dei trasporti e della concorrenza diretti a  migliorare
le condizioni e la qualita' della vita nelle suddette zone; 
  Visto l'art. 27, comma 14, della legge 23 luglio 2009, n. 99,  che,
modificando l'ultimo periodo del sopra richiamato art. 2,  comma  41,
della legge 24 dicembre 2007, n.  244,  prevede  che  i  criteri  per
l'erogazione del suddetto  Fondo  siano  stabiliti  con  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per i
rapporti con le regioni, di concerto con il Ministro  dell'interno  e
con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentite l'Associazione
nazionale dei comuni delle  isole  minori  (ANCIM)  e  la  Conferenza
unificata di cui all'art. 8 del decreto legislativo 28  agosto  1997,
n. 281 e successive modificazioni, e che con decreto del Ministro per
i rapporti con le regioni, di concerto con il Ministro dell'interno e
con il Ministro dell'economia e delle finanze siano  individuati  gli
interventi ammessi al relativo finanziamento, previa intesa  con  gli
enti locali interessati; 
  Visto l'allegato «A» dell'art. 25, comma 7, della legge 28 dicembre
2001,  n.  448,  che  indica  gli   ambiti   territoriali   ai   fini
dell'individuazione delle isole minori; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  1°
ottobre 2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58  in  data  11
marzo 2011, che disciplina i criteri per l'erogazione  del  Fondo  di
sviluppo delle isole minori; 
  Visti in particolare gli articoli 7 ed 8  del  citato  decreto  del
Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  1°   ottobre   2010,   che
disciplinano le modalita' di valutazione dei progetti; 
  Visto altresi' l'art. 9  del  citato  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei ministri 1° ottobre 2010,  a  seguire  solo  dPCM,  che
disciplina la procedura per l'adozione del decreto di  individuazione
degli interventi riferiti all'annualita'  2009,  stabilendo  che  gli
interventi ammessi  a  finanziamento  siano  individuati  sulla  base
dell'elenco di cui all'art.  7,  comma  2,  dello  stesso  dPCM,  con
decreto del Ministro per i rapporti con  le  regioni  e  la  coesione
territoriale, oggi Ministro per gli affari regionali e le  autonomie,
di concerto con i  Ministri  dell'interno  e  dell'economia  e  delle
finanze, previa intesa con gli enti locali interessati; 
  Vista la nota prot. 4048, del 12 luglio 2011 con la quale il Comune
di Santa Marina Salina (Messina) ha inoltrato domanda  di  ammissione
al riparto del Fondo isole minori, annualita' 2009, per  l'esecuzione
dell'intervento denominato «Progetto di recupero, riqualificazione  e
valorizzazione del tessuto urbano del Borgo di Lingua»  (importo  del
contributo attribuibile per l'annualita' 2009 pari a euro 308.418,34;
importo richiesto euro 308.000,00 di  cui  euro  73.228,00  destinati
all'acquisto di due aree di terreno incolto e di un fabbricato rurale
e relative spese catastali); 
  Considerato che all'esito dell'istruttoria svolta, con riguardo  al
progetto presentato dal Comune di Santa Marina Salina,  la  voce  per
«acquisto area» e' stata ritenuta non finanziabile; 
  Visto lo schema di decreto  contenente  l'elenco  degli  interventi
proposti   come   ammissibili   al   finanziamento,   trasmesso   per
l'acquisizione della intesa ai comuni interessati in data 7  febbraio
2012, come previsto dall'art. 9, comma 1, del dPCM 1°  ottobre  2010;
che in relazione all'intervento presentato dal comune di Santa Marina
Salina, indicava come non ammissibile la voce «acquisto area» con  la
conseguente riduzione del finanziamento spettante da euro  308.000,00
a euro 234.772,00; 
  Vista la nota prot. n. 995, del 14 febbraio 2012, con la  quale  il
comune di Santa Maria Salina non ha ritenuto  di  esprimere  l'intesa
sullo schema di decreto, chiedendo un approfondimento in merito  alla
valutazione di non ammissibilita' della voce per «acquisto area»; 
  Visto il decreto del 20 febbraio 2012, del Ministro per gli  affari
regionali, il  turismo  e  lo  sport,  di  concerto  con  i  Ministri
dell'interno e dell'economia e delle  finanze,  con  il  quale,  come
previsto dall'art. 9, comma 1, del dPCM 1° ottobre 2010,  sono  stati
individuati gli interventi  ammessi  a  finanziamento  e  i  relativi
importi a valere sullo stanziamento per l'annualita' 2009  del  Fondo
per lo sviluppo delle isole minori, per l'importo complessivo di euro
18.252.035,80; 
  Visto  che,  nell'elenco  dei  progetti  finanziati  inseriti   nel
predetto decreto interministeriale, il progetto del comune  di  Santa
Marina  Salina  e'  stato  stralciato   per   consentire   successive
valutazioni con la indicazione che «... il progetto del Comune  sara'
oggetto di successive valutazioni e verifiche  ...»  e  che  «...  al
termine  dell'istruttoria  si  procedera'   nuovamente   secondo   le
indicazioni recate dall'art. 9 del dPCM»; 
  Vista la nota prot. 6549 con la quale il  Comune  di  Santa  Marina
Salina in data 13 novembre 2012 ha poi espresso l'intesa sullo schema
di decreto trasmesso; 
  Considerato che, successivamente  alla  comunicazione  dell'intesa,
l'autorita' politica, in data 6 febbraio 2013,  ha  ritenuto  che  la
fase istruttoria indicata nel decreto del 20  febbraio  2012  potesse
essere considerata conclusa solo  una  volta  portata  a  termine  la
procedura di acquisizione dell'area da parte del Comune; 
  Vista la nota prot. n. 5488 del 7 settembre 2015, con la  quale  il
Comune ha comunicato la conclusione dell'iter di espropriazione degli
immobili, specificando che avverso il  relativo  decreto,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia n. 22  del  29  maggio
2015, non erano stati presentati ricorsi nei termini e  che,  quindi,
il provvedimento e' da ritenersi definitivo; 
  Considerato che, con la espressione della prevista intesa da  parte
del Comune di Santa  Marina  Salina  e  con  l'avvenuta  acquisizione
dell'area sussistono le condizioni per l'ammissione al  finanziamento
del progetto «Progetto di recupero, riqualificazione e valorizzazione
del tessuto urbano del Borgo di Lingua» presentato dal Comune  stesso
per un importo di euro 234.772,00; 
  Visto  l'art.  2,  lettera  q),  del  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei ministri dell'8 marzo 2016 con  il  quale  al  Ministro
senza portafoglio on. avv. Enrico Costa sono delegate le funzioni del
Presidente del Consiglio dei ministri in materia di affari  regionali
e  autonomie,  ed  in  particolare  quelle   relative   a   «problemi
concernenti le piccole isole, dirette anche agli  interventi  di  cui
all'art. 2, comma 41,  della  legge  24  dicembre  2007,  n.  244,  e
successive modificazioni»; 
  Visto il decreto  del  Segretario  generale  della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri n. 43/bil, in  data  16  marzo  2011,  con  il
quale, tra l'altro, nel bilancio di previsione della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri per l'anno 2011, e' disposta la variazione  in
aumento dello stanziamento del  capitolo  di  spesa  447,  «Fondo  di
sviluppo delle isole minori», sia in termini  di  competenza  che  in
termini di cassa, mediante prelevamento dall'avanzo di  esercizio  al
31 dicembre 2010 di 40.000.000,00 di euro, di cui 20.000.000 relativi
all'anno 2008 e 20.000.000 relativi all'anno 2009; 
  Visto  il  decreto  di  impegno  della  spesa  dei  fondi  relativi
all'annualita' 2009, assunto per euro  20.000.000,00,  registrato  in
conto impegni al numero 14991 sul capitolo di  spesa  447  «Fondi  di
sviluppo per le isole minori», dell'UPB 7.1.2 - C.d.R. 7 del bilancio
di  previsione  della  Presidenza  del  Consiglio  dei  ministri  per
l'esercizio finanziario 2011; 
  Ritenuto di dover procedere secondo le indicazioni recate dall'art.
9 del dPCM 1° ottobre 2010 che disciplina la procedura per l'adozione
del  decreto  di  individuazione  degli  interventi  da  ammettere  a
finanziamento; 
  Accertata la regolarita' amministrativa contabile; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. L'intervento  del  comune  di  Santa  Marina  Salina  denominato
«Progetto di recupero, riqualificazione e valorizzazione del  tessuto
urbano del Borgo di Lingua» e' ammesso al finanziamento sul Fondo per
lo sviluppo delle isole minori, annualita' 2009, per  un  importo  di
euro 234.772,00 euro, a seguito dell'intesa  espressa  dal  Comune  e
risultando verificata la condizione di «acquisto area» da parte dello
stesso.