IL PRESIDENTE 
del Comitato centrale per l'Albo nazionale delle  persone  fisiche  e
giuridiche che esercitano l'autotrasporto di cose per conto di terzi 
 
  Vista la legge 6 giugno 1974, n. 298 recante «Istituzione dell'Albo
nazionale  degli  autotrasportatori  di  cose  per  conto  di  terzi,
disciplina degli autotrasporti di cose e istituzione di un sistema di
tariffe a forcella per i trasporti di merci su strada»; 
  Visto il decreto legislativo  21  novembre  2005,  n.  284  recante
«Riordino della Consulta generale per l'autotrasporto e del  Comitato
centrale  per  l'Albo  nazionale  degli  autotrasportatori»  ed,   in
particolare, l'art. 9, comma 2,  lettera  d)  in  base  al  quale  il
Comitato centrale provvede a determinare la misura delle quote dovute
annualmente dalle imprese di autotrasporto; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 luglio 2009, n.
123 recante «Regolamento di riorganizzazione  e  funzionamento  della
Consulta generale per  l'autotrasporto  e  per  la  logistica  e  del
Comitato centrale per l'Albo nazionale degli autotrasportatori»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 luglio 2010,  n.
134 recante «Regolamento contabile del Comitato centrale  per  l'Albo
nazionale degli autotrasportatori»; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  11
febbraio 2014, n.  72  recante  «Regolamento  di  organizzazione  del
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti» ed,  in  particolare,
l'art. 6, comma 10; 
  Visto il decreto ministeriale 9 aprile 2014, n. 140 con il quale e'
stato costituito, per la durata di un triennio, il Comitato  centrale
per l'Albo nazionale degli autotrasportatori; 
  Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  7
novembre 2014, registrato alla Corte dei conti il 9 dicembre 2014, al
registro n. 1, foglio n. 4487, con il quale e' stato  conferito  alla
dr.ssa Maria Teresa Di  Matteo  l'incarico  dirigenziale  di  livello
dirigenziale generale di direzione del Comitato centrale  per  l'Albo
nazionale degli autotrasportatori; 
  Considerato, pertanto, che: 
  occorre stabilire la misura delle quote  dovute  dalle  imprese  di
autotrasporto al fine di provvedere per l'anno 2017 alle spese per il
funzionamento del Comitato centrale e per l'integrale adempimento  di
tutte le competenze e funzioni attribuite anche dalle  recenti  leggi
di stabilita' 2014 e 2015; 
  la misura delle suddette quote deve essere determinata in relazione
al numero, al tipo ed alla portata dei veicoli posseduti; 
  il numero dei veicoli destinati al trasporto di cose per  conto  di
terzi,  comprensivo  di   trattori   e   rimorchi,   attualmente   in
circolazione sul territorio nazionale, risulta pari a 542.472; 
  Ritenuto: 
  di dover confermare, per l'anno 2017, l'importo delle  quote  nella
misura stabilita per l'anno 2016; 
  di dover proseguire, anche per l'anno 2017, ad utilizzare,  per  la
riscossione delle  quote,  il  sistema  telematico  attivabile  nella
apposita     funzione     informatica,     presente     sul      sito
www.alboautotrasporto.it, che consente il  pagamento  online  tramite
carta  di  credito  Visa,  Mastercard,  carta  prepagata  PostePay  o
PostePay  Impresa  ovvero  conto  corrente  BancoPosta  online,   per
l'importo visualizzabile sul sito stesso, da accreditarsi  sul  conto
n. 34171009, intestato al Comitato centrale e seguendo le  istruzioni
in esso reperibili; 
  Vista  la  conforme  deliberazione  assunta  nella  seduta  dell'11
novembre 2016; 
 
                              Delibera: 
 
                               Art. 1 
 
  1.  Entro  il  31  dicembre  2016,  le  imprese  iscritte  all'Albo
nazionale degli autotrasportatori, alla data del  31  dicembre  2016,
debbono corrispondere,  per  l'annualita'  2017,  la  quota  prevista
dall'art. 9, comma 2, lettera d) del decreto legislativo 21  novembre
2005, n. 284 nella misura determinata ai sensi del successivo art. 2. 
  2. Il versamento della  quota  deve  essere  effettuato  unicamente
attraverso  il  sistema  di  pagamento  telematico  operativo   nella
apposita funzione  presente  sul  sito  www.alboautotrasporto.it  del
Ministero delle infrastrutture  e  dei  trasporti  tramite  carta  di
credito  Visa,  Mastercard,  carta  prepagata  PostePay  o   PostePay
Impresa,  conto  corrente   BancoPosta   on   line,   per   l'importo
visualizzabile sul sito stesso  e  seguendo  le  istruzioni  in  esso
reperibili. 
  3. Qualora il versamento non venga effettuato entro il  termine  di
cui al primo  comma,  l'iscrizione  all'Albo  sara'  sospesa  con  la
procedura prevista dall'art. 19, punto 3, della legge 6 giugno  1974,
n. 298.