IL DIRETTORE GENERALE 
                        dello sviluppo rurale 
 
  Visto il decreto ministeriale  14  aprile  1997  che  recepisce  le
direttive della Commissione n.  93/48/CEE  del  23  giugno  1993,  n.
93/64/CEE del 5 luglio 1993 e n.  93/79/CEE  del  21  settembre  1993
relative a norme tecniche sulla commercializzazione dei materiali  di
moltiplicazione delle piante da  frutto  e  delle  piante  da  frutto
destinate alla  produzione  di  frutto,  pubblicato  nel  Supplemento
ordinario n. 112 alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.
126 del 2 giugno 1997; 
  Visto il decreto  legislativo  25  giugno  2010,  n.  124,  recante
attuazione della direttiva 2008/90 relativa alla  commercializzazione
dei materiali di moltiplicazione delle  piante  da  frutto  destinate
alla produzioni di  frutti  (refusione),  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 180 del 4 agosto  2010  ed  in
particolare gli articoli 3, 6 e 7; 
  Visto il decreto ministeriale 4 marzo 2016 relativo  all'attuazione
del registro nazionale delle varieta' di piante da frutto  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  n.  85  del  12
aprile 2016, ed in particolare gli articoli 3 e 4; 
  Visto il decreto 25 maggio  2016  del  Direttore  generale  per  lo
sviluppo rurale, con il quale sono state  iscritte  ufficialmente  al
registro nazionale le varieta' ed  i  portinnesti  gia'  riconosciuti
nell'ambito del Servizio nazionale di certificazione volontaria, e le
varieta' ed i portinnesti oggetto di privativa  vegetale,  pubblicato
in forma di sunto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana
n. 243 del 21 giugno 2016; 
  Visto il decreto 4 ottobre  2016  del  Direttore  generale  per  lo
sviluppo rurale, con il quale sono state  iscritte  ufficialmente  al
Registro  nazionale  le  varieta'  ed  i   portinnesti   aventi   una
descrizione ufficialmente riconosciuta, pubblicato in forma di  sunto
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  n.  252  del  27
ottobre 2016; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999,  n.  300,  di  riforma
dell'organizzazione di governo a norma dell'art. 11  della  legge  15
marzo 1997, n. 59 e successive modificazioni; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,  relativo  alle
«norme generali sull'ordinamento del  lavoro  alle  dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche», in particolare l'art. 4, commi 1  e  2  e
l'art. 16, comma 1; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  27
febbraio del 2013, n. 105, recante il Regolamento  di  organizzazione
del Ministero delle politiche  agricole  alimentari  e  forestali,  a
norma dell'art. 2, comma 10-ter, del decreto-legge 6 luglio 2012,  n.
95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135; 
  Visto il decreto ministeriale 13 febbraio 2014,  n.  1622,  recante
«Individuazione degli uffici dirigenziali non generali del Mipaaf, ai
sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri  n.  105
del 27 febbraio 2013»; 
  Viste le istanze  pervenute,  tese  all'iscrizione  di  varieta'  e
portinnesti al registro nazionale  delle  varieta'  delle  piante  da
frutto; 
  Ritenuta  idonea  la  documentazione  presentata  a  corredo  delle
istanze; 
  Ritenuto necessario aggiornare il registro nazionale delle varieta'
delle piante  da  frutto  con  l'inserimento  delle  varieta'  e  dei
portinnesti ritenuti idonei; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  1. Il registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto,  di
cui all'art. 7 del decreto legislativo n. 124 del 25 giugno 2010,  e'
aggiornato con i dati di cui agli allegati 1 e 2. 
  2. I codici e le sigle presenti negli allegati 1  e  2  di  cui  al
comma precedente sono esplicitati nell'allegato 3. 
  3. Il registro nazionale delle varieta' delle piante da  frutto  e'
consultabile sul sito web  del  Ministero  delle  politiche  agricole
alimentari e forestali nella sezione indicata di seguito: 
    politiche  nazionali  /   difesa   delle   piante   /   materiale
moltiplicazione 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana, ed entra in vigore lo stesso  giorno  della  sua
pubblicazione. 
    Roma, 9 gennaio 2017 
 
                                         Il direttore generale: Gatto 
Avvertenza: Il presente atto non e' soggetto al  visto  di  controllo
  preventivo di legittimita' da parte della Corte dei conti, art.  3,
  legge 14 gennaio 1994, n.  20,  ne'  alla  registrazione  da  parte
  dell'Ufficio centrale del bilancio del  Ministero  dell'economia  e
  delle finanze, art. 9 del decreto del Presidente  della  Repubblica
  n. 38/1998.