Estratto determina n. 292/2017 del 17 febbraio 2017 
 
    Medicinale: MITUROX. 
    Titolare    A.I.C.:    medac    Gesellschaft    für     klinische
Spezialpräparate mbH - Theaterstr.6 - 22880Wedel - Germania. 
    Confezioni: 
      «40 mg  polvere  e  solvente  per  soluzione  endovescicale»  1
flaconcino in vetro e 1 sacca di  solvente  da  40  ml  -  A.I.C.  n.
043203013 (in base 10) 196GG5 (in base 32); 
      «40 mg  polvere  e  solvente  per  soluzione  endovescicale»  4
flaconcini in vetro e 4 sacche di solvente  da  40  ml  -  A.I.C.  n.
043203025 (in base 10) 196GGK (in base 32); 
      «40 mg  polvere  e  solvente  per  soluzione  endovescicale»  5
flaconcini in vetro e 5 sacche di solvente  da  40  ml  -  A.I.C.  n.
043203037 (in base 10) 196GGX (in base 32). 
    Forma   farmaceutica:   polvere   e   solvente   per    soluzione
endovescicale. 
    Validita' prodotto integro: un anno. Dopo  la  ricostituzione  il
prodotto deve essere utilizzato immediatamente. 
    Composizione: ogni flaconcino di «Miturox» contiene: 
      principio attivo: 40mg di mitomicina; 
      eccipienti: 
        polvere per soluzione endovescicale: urea; 
        solvente per soluzione  endovescicale:  cloruro  di  sodio  e
acqua per preparazioni iniettabili. 
    Produzione del principio attivo: Zhejiang Hisun Pharmaceutical Co
Ltd - 46 Waisha Road - Jiaojiang District -  318000  Taizhou  City  -
Zhejiang Province - Cina site 56 Binhai Road. 
    Produzione del prodotto finito: 
      rilascio  lotti  /controllo  lotti/confezionamento  secondario:
Medac Gesellschaft fur Klinische Spezialpraparate mbH - Theaterstrabe
6 - 22880 Wedel - Germania; 
      produzione/controllo  lotti/confezionamento  primario:  Oncomed
Manufacturing as - Karasek 2229/1b - 62100 Brno - CZ; 
      controllo lotti: Biochem Labor Fur  Biologische  und  Chemische
Analytik GmbH - Daimlerstrabe 5b - 76185 Karksruhe - Germania; 
      controllo lotti/produzione: B. Braun Avitum AG  -  Kattenvenner
Strabe AG - Kattenvenner Strabe 32 - 49219 Glandorf - Germania; 
      controllo   lotti/produzione:   Hubertus   Goller   GesmbH    -
Donaustrabe 110 - 3400 Klosterneuburg - Austria; 
      confezionamento secondario: Med-X_press GmbH - Prachersteg 1  -
38644 Goslar - Germania. 
    Indicazioni  terapeutiche:   «Miturox»   e'   indicata   per   la
somministrazione endovescicale per  la  prevenzione  di  recidive  in
pazienti adulti con carcinoma superficiale della vescica a seguito di
resezione transuretrale. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione:   «40   mg   polvere   e   solvente   per   soluzione
endovescicale» 1 flaconcino in vetro e una sacca di solvente da 40 ml
- A.I.C. n. 043203013 (in base 10) 196GG5 (in base 32); 
      classe di rimborsabilita': H; 
      prezzo ex factory (I.V.A. esclusa): € 53.11; 
      prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa): € 87.65. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale «Miturox» e' classificato, ai sensi dell'art. 12, comma 5,
del  decreto-legge  13  settembre  2012,  n.  158,  convertito,   con
modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.  189,  nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni,
denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Miturox» e' la seguente: medicinale soggetto a  prescrizione  medica
limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o  in
struttura ad esso assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in  commercio  del
farmaco generico e' esclusivo responsabile  del  pieno  rispetto  dei
diritti  di  proprieta'  industriale  relativi   al   medicinale   di
riferimento  e  delle  vigenti  disposizioni  normative  in   materia
brevettuale. 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in  commercio  del
farmaco generico e'  altresi'  responsabile  del  pieno  rispetto  di
quanto disposto dall'art. 14, comma  2  del  decreto  legislativo  n.
219/2006 che impone di non includere negli stampati quelle parti  del
riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto  del  medicinale  di
riferimento che si riferiscono  a  indicazioni  o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.