Con  il  decreto  n.  7  assunto  in  data 7  febbraio  2017   il
Commissario straordinario del Governo per il tempestivo pagamento dei
debiti pregressi della Regione Piemonte, in  applicazione  del  comma
456 dell'art. 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come sostituito
dal comma 521 dell'art. 1 della  legge  11  dicembre  2016,  n.  232,
decreta che la Regione Piemonte, in luogo di quanto disposto al punto
3 del decreto commissariale n. 1 del 31 gennaio 2015, costituisca  un
fondo  allocato  su  un  apposito  capitolo  di  spesa  del  bilancio
gestionale, con una dotazione annua  pari  a  euro  218.309.385,00  a
decorrere dall'anno 2017 e fino all'esercizio 2045, e che i  maggiori
gettiti fiscali derivanti dalle disposizioni di cui all'art. 1  della
legge regionale n. 22 del  24  dicembre  2014  siano  destinati  alla
copertura  degli  oneri  della  gestione  commissariale  di  cui   al
novellato art. 1, comma 456, della legge 23 dicembre 2014, n. 190. 
    Con  il  decreto  n.  8  assunto  in  data  7 febbraio  2017   il
Commissario straordinario del Governo per il tempestivo pagamento dei
debiti pregressi della Regione Piemonte, in  applicazione  dei  commi
456 e 458 dell'art. 1 della legge 23  dicembre  2014,  n.  190,  come
sostituiti e integrati dai commi 521 e 523 dell'art. 1 della legge 11
dicembre 2016, n. 232, decreta: 
      1) di quantificare in euro 7.734.793,88 le risorse  residue  al
31  dicembre  2016  sulla  contabilita'   speciale   della   gestione
commissariale derivanti dall'applicazione del comma 456 e inerenti al
contributo ivi disciplinato; 
      2) di porre in carico alla contabilita' speciale della gestione
commissariale il pagamento dell'importo di cui al punto precedente in
favore della Regione Piemonte; 
      3) di indicare nel medesimo importo  di  euro  7.734.793,88  il
valore positivo del saldo di cui all'art. 9 della legge  24  dicembre
2012, n. 243 conseguito dalla Regione Piemonte ai sensi del novellato
comma 458 dell'art. 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190. 
    Con  il  decreto  n.  9  assunto  in  data 7  febbraio  2017   il
Commissario straordinario del Governo per il tempestivo pagamento dei
debiti pregressi della Regione Piemonte, ai fini del  pieno  utilizzo
delle  risorse  finanziarie  acquisite  ai  sensi  dell'art.  2   del
decreto-legge 8 aprile 2013, n.  35,  e  nella  considerazione  delle
modifiche di legge in materia e dei rilievi della  Sezione  regionale
di controllo per il  Piemonte  della  Corte  dei  conti  in  sede  di
giudizio di  parificazione  del  Rendiconto  generale  della  Regione
Piemonte per l'esercizio finanziario 2015, decreta: 
      1) di riconoscere alla Regione Piemonte il titolo  al  rimborso
di euro 457.983,25 per pagamenti relativi a debiti gia'  ceduti  alla
gestione commissariale; 
      2)  di  confermare  che  i  debiti   assunti   dalla   gestione
commissariale con i propri decreti  n.  5  e  6,  aventi  un  importo
complessivo pari ad euro  35.499.408,80  permangano  in  carico  alla
gestione commissariale, che ha gia'  provveduto  al  loro  pagamento,
senza ulteriori effetti patrimoniali e finanziari in carico alle  due
gestioni per le partite considerate; 
      3)  di  confermare  che  i  debiti   assunti   dalla   gestione
commissariale con i propri decreti  n.  5  e  6,  aventi  un  importo
complessivo pari ad  euro  4.854.711,06  permangano  in  carico  alla
gestione commissariale dando atto che, avendo  la  Regione  Piemonte,
nelle  more  della  definizione  del  processo,  proceduto  al   loro
pagamento, la gestione commissariale e' tenuta al relativo rimborso a
questa; 
      4) di retrocedere alla Regione Piemonte i debiti assunti  dalla
gestione commissariale con i propri decreti  n.  5  e  6,  aventi  un
valore complessivo di euro 19.249.978,27,  e  di  assumere  i  debiti
certi, liquidi ed esigibili, maturati alla data del 31 dicembre  2014
per pari valore, ponendo in carico  alla  Regione  Piemonte  il  loro
immediato  pagamento,  la  cui  esecuzione  fara'  venir  meno   ogni
ulteriore effetto patrimoniale  e  finanziario  in  carico  alle  due
gestioni per le partite considerate; 
      5) di retrocedere alla Regione Piemonte i debiti assunti  dalla
gestione commissariale con i propri decreti  n.  5  e  6,  aventi  un
valore complessivo di euro  4.918.519,67,  e  di  assumere  i  debiti
certi, liquidi ed esigibili, maturati alla data del 31 dicembre 2014,
per pari valore, disponendo il loro pagamento a valere sulle  risorse
finanziarie  gia'  disponibili  presso   la   contabilita'   speciale
intestata alla gestione commissariale; 
      6) che la Regione Piemonte, ai sensi del comma 525 dell'art.  1
della legge  11  dicembre  2016,  n.  232,  proceda,  per  quanto  di
competenza, ad assumere tutti gli atti necessari  a  fornire  formale
certificazione al Tavolo tecnico di cui all'art. 2 del  decreto-legge
8 aprile 2013, n. 35, dell'avvenuto pagamento dei  rispettivi  debiti
del comma 524 del medesimo articolo e  delle  relative  registrazioni
contabili entro il 28 febbraio 2017.