Estratto provvedimento n. 91 del 28 febbraio 2017 
 
    Medicinale   veterinario:    VERSIGUARD    RABIES,    sospensione
iniettabile (A.I.C. n. 103811). 
    Titolare A.I.C: Zoetis Italia S.r.l. via  Andrea  Doria  41  M  -
00192 Roma. 
    Oggetto del provvedimento: 
      Numero procedura europea: CZ/V/0100/001/IB/022 
      Variazione di tipo IB, C.I.4.z 
    Si autorizza la modifica della  sezione  «Interazioni  con  altri
medicinali veterinari ed altre forme d'interazione». 
    Per effetto della suddetta variazione gli  stampati  illustrativi
alla sezione «Interazioni con altri medicinali  veterinari  ed  altre
forme d'interazione» devono essere modificati come segue: 
      Cani 
      I dati di sicurezza ed efficacia dimostrano che questo  vaccino
puo' essere somministrato per via sottocutanea  nei  cani  lo  stesso
giorno di qualunque altro vaccino della linea Vanguard  (Vanguard  7,
Vanguard CPV, Vanguard DA2Pi e Vanguard Lepto) sia mescolati  che  in
siti di inoculo  diversi.  La  durata  dell'immunita'  per  la  linea
Vanguard non e' stata stabilita quando usata con Versiguard Rabies. 
      Dopo somministrazione concomitante o  combinata  di  Versiguard
Rabies con altri vaccini della linea Vanguard destinati  alla  specie
canina,  i  cani  vaccinati  possono  presentare   un   rigonfiamento
transitorio al sito di inoculo (fino a  6  cm)  ed  un  rigonfiamento
transitorio dei linfonodi sotto-mandibolari e/o pre-scapolari  4  ore
dopo la vaccinazione. Questi segni scompaiono entro 24 ore. 
      I dati di sicurezza ed efficacia dimostrano che questo  vaccino
puo' essere anche utilizzato come solvente per i vaccini  vivi  della
linea Versican Plus  (Versican  Plus  DHPPi,  DHP,  DP,  P  e  Pi)  e
somministrati  ai  cani  per  via  sottocutanea.  A   seguito   della
somministrazione con la linea Versican Plus, i cani vaccinati possono
mostrare comunemente un rigonfiamento transitorio (fino a  5  cm)  al
sito di  inoculo.  Occasionalmente  i  rigonfiamenti  possono  essere
dolorosi, caldi o arrossati. I rigonfiamenti possono risolversi entro
quattordici giorni o diminuire notevolmente entro quattordici  giorni
dopo  la  vaccinazione.  In  casi   rari   sono   possibili   sintomi
gastrointestinali come diarrea  e  vomito  o  anoressia  e  diminuita
attivita'. 
    I lotti gia' prodotti possono essere commercializzati  fino  alla
scadenza. 
    Il presente estratto sara' pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana, mentre il  relativo  provvedimento  verra'
notificato all'impresa interessata.