IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA 
                  TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 
 
  Vista la legge 8 luglio 1986,  n.  349,  recante  «Istituzione  del
Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale»; 
  Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante  «Norme
in materia ambientale»; 
  Visto in particolare l'art. 252, comma 4, del decreto legislativo 3
aprile 2006, n. 152, che attribuisce  al  Ministero  dell'ambiente  e
della tutela del territorio la competenza sulla procedura di bonifica
dei siti nazionali di bonifica; 
  Visto il decreto ministeriale 18 settembre 2001,  n.  468,  recante
«Programma  nazionale  di  bonifica  e  ripristino  ambientale»   che
individua, tra gli altri, il sito di «Laguna di Grado e Marano»  come
intervento di bonifica di interesse nazionale; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio del 24 febbraio 2003, recante «Perimetrazione del sito  di
interesse nazionale della Laguna di Grado e Marano»; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio  e  del  mare  n.  222  del  12  dicembre   2012   recante
«Ridefinizione del  perimetro  del  sito  di  bonifica  di  interesse
nazionale di Laguna di Grado e Marano»; 
  Visto il decreto-legge 22  giugno  2012,  n.  83,  recante  «Misure
urgenti per la crescita  del  Paese«,  convertito  con  modificazioni
dalla legge 7 agosto 2012, n. 134; 
  Visto in particolare l'art. 36-bis, comma 3, del  decreto-legge  22
giugno 2012, n. 83»,  convertito  con  modificazioni  dalla  legge  7
agosto 2012, n. 134, che individua la procedura per la  ridefinizione
dei perimetri dei siti di interesse nazionale di bonifica; 
  Vista la delibera della Regione autonoma Friuli Venezia  Giulia  n.
2253 del 24 novembre 2016, trasmessa con nota del  19  dicembre  2016
con protocollo n. 33300,  acquisita  dal  Ministero  dell'ambiente  e
della tutela del territorio e del mare al protocollo n. 24445/STA del
19 dicembre 2016 che ha deliberato di: 
    a)  approvare   la   relazione   tecnica   «Ridefinizione   della
perimetrazione effettuata con decreto del  Ministro  dell'ambiente  e
della tutela del territorio e del mare n. 222 del 12 dicembre 2012, e
nuova denominazione del sito di interesse nazionale della  Laguna  di
Grado e Marano»; 
    b)  proporre  al  Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio e del mare una ridefinizione della perimetrazione del sito
di interesse nazionale «Laguna di Grado e Marano», approvata  con  il
decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela  del  territorio  e
del mare n. 222 del 12 dicembre 2012, che preveda l'inclusione  delle
aree di cui al foglio 23, mappale 49 e foglio 23, mappale 55, nonche'
l'esclusione delle aree di cui al foglio 19, mappale 274, foglio  19,
mappale 246, foglio 19, mappale 368, foglio 19, mappale  369,  foglio
19, mappale 370, foglio 19, mappale  367,  foglio  19,  mappale  261,
foglio 19, mappale 373, foglio 19, mappale 262,  foglio  19,  mappale
377, foglio 23, mappale 6 e foglio 23, mappale 51; 
    c)  proporre  al  Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio e del mare di modificare  la  denominazione  del  sito  di
interesse nazionale di bonifica da  «Laguna  di  Grado  e  Marano»  a
«Caffaro di Torviscosa»; 
    d) trasmettere la deliberazione stessa al Ministero dell'ambiente
e della tutela del territorio e del mare ai sensi e per  gli  effetti
dell'art. 36-bis, comma 3, del decreto-legge 22 giugno 2012,  n.  83,
convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134; 
  Visto il verbale della Conferenza di servizi del  16  gennaio  2017
che  ha  deliberato  di  ritenere  approvabili  la   modifica   della
denominazione del sito di interesse nazionale di bonifica da  «Laguna
di Grado e Marano» a «Caffaro di Torviscosa» e la ridefinizione della
perimetrazione  del  sito  di  interesse  nazionale  richieste  nella
delibera della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia n. 2253 del  24
novembre 2016; 
  Vista la nota del 18 gennaio 2017 con protocollo n. 893/STA con  la
quale la Direzione generale per  la  salvaguardia  del  territorio  e
delle acque del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio
e del mare ha trasmesso alla Regione autonoma Friuli  Venezia  Giulia
la cartografia in formato shapefile della  nuova  perimetrazione  del
sito di interesse  nazionale  «Laguna  di  Grado  e  Marano»  con  la
richiesta di effettuare le eventuali modifiche da apportare  ai  fini
della sua approvazione in conferenza di servizi decisoria; 
  Visto il verbale della Conferenza di servizi del 6  febbraio  2017,
approvato con decreto della Direzione generale  per  la  salvaguardia
del territorio e delle acque  del  Ministero  dell'ambiente  e  della
tutela del territorio e del mare n. 31/STA del 16 febbraio 2017,  che
ha deliberato di ritenere approvabili la modifica della denominazione
del sito di interesse nazionale di bonifica da  «Laguna  di  Grado  e
Marano»  a  «Caffaro  di  Torviscosa»  e   la   ridefinizione   della
perimetrazione del sito di interesse nazionale, cosi'  come  definita
nella cartografia  allegata  al  verbale  medesimo,  richieste  nella
delibera della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia n. 2253 del  24
novembre 2016; 
  Considerato che sulla nuova proposta di perimetrazione del sito  di
interesse nazionale di bonifica «Laguna di Grado e Marano», nel corso
della Conferenza di servizi istruttoria del 16 gennaio  2017,  si  e'
provveduto a sentire gli enti locali interessati, cosi' come previsto
dall'art. 36-bis, comma 3, del decreto-legge 22 giugno 2012,  n.  83,
convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 13; 
  Considerato che il rappresentante della Regione autonoma del Friuli
Venezia Giulia nel corso della Conferenza di servizi del  6  febbraio
2017 ha dichiarato di ritenere corretta  la  cartografia  in  formato
shapefile della nuova perimetrazione del sito di interesse  nazionale
«Laguna di Grado e Marano» trasmessa dalla Direzione generale per  la
salvaguardia del territorio e delle acque del Ministero dell'ambiente
e della tutela del territorio e del mare con la nota del  18  gennaio
2017 con protocollo n. 893/STA; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. La denominazione del sito di interesse nazionale di  «Laguna  di
Grado e Mara»viene modificata in «Caffaro di Torviscosa». 
  2. Il perimetro del sito di  interesse  nazionale  di  «Caffaro  di
Torviscosa»  viene  definito  cosi'  come  riportato   nella   tavola
cartografica allegata al presente decreto. 
  3. La  cartografia  ufficiale  del  nuovo  perimetro  del  sito  di
interesse nazionale di  «Caffaro  di  Torviscosa»  e'  conservata  in
originale presso  la  Direzione  generale  per  la  salvaguardia  del
territorio e delle acque del Ministero dell'ambiente e  della  tutela
del territorio e del mare e  in  copia  conforme  presso  la  Regione
autonoma Friuli Venezia Giulia. 
  4. Lo shapefile della cartografia del nuovo perimetro del  sito  di
interesse nazionale di «Caffaro di Torviscosa» e' pubblicato  in  una
sezione specifica del sito web del Ministero  dell'ambiente  e  della
tutela del territorio e del mare.