IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Vista la legge 23  agosto  1988,  n.  400,  recante  la  disciplina
dell'attivita'  di  Governo  e  l'ordinamento  della  Presidenza  dei
Consiglio dei ministri; 
  Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225 e successive  modifiche  ed
integrazioni  recante  «Istituzione  del  Servizio  nazionale   della
protezione civile»; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999,  n.  303,  concernente
l'ordinamento della Presidenza del Consiglio  dei  ministri  a  norma
dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e successive  modifiche
ed integrazioni; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001,  n.  343  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  9  novembre  2001,  n.   401,   recante
«Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle
strutture preposte alle attivita' di protezione civile»; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  1°
ottobre 2012 recante  «Ordinamento  delle  strutture  generali  della
Presidenza del Consiglio dei ministri»; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in  data
5 maggio 2014, registrato alla Corte dei  conti  in  data  17  giugno
2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana
del 29 agosto 2014, n. 200, con il quale e' stata dettata  una  nuova
disciplina organica in materia di concessioni delle  benemerenze  del
Dipartimento della protezione civile; 
  Visto il decreto del Capo del Dipartimento della protezione  civile
in data 20 marzo 2015, registrato alla Corte dei  conti  in  data  30
aprile 2015, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana del 9 giugno  2015,  n.  131,  concernente  «Caratteristiche
delle  insegne,  criteri  di  conferimento  e   aspetti   di   natura
procedurale relativi alle attestazioni di  pubblica  benemerenza  del
Dipartimento della protezione civile»; 
  Visto in particolare l'art. 1, comma 3, del citato decreto del Capo
del Dipartimento della protezione civile in data 20 marzo  2015,  che
stabilisce che le proposte di  conferimento  debbono  essere  inviate
entro tre mesi dalla data di  cessazione  dello  stato  di  emergenza
relativo all'evento per  il  quale  si  richiede  la  concessione  di
pubblica benemerenza di protezione civile; 
  Visto il successivo comma 4, del citato art. 1 del decreto del Capo
del Dipartimento della protezione civile in data 20 marzo  2015,  con
il quale e' stato stabilito che entro  tre  mesi  a  far  data  dalla
pubblicazione del decreto stesso nella Gazzetta  Ufficiale,  avvenuta
il 9 giugno  2015,  e'  possibile  richiedere  la  concessione  della
benemerenza di protezione civile per  gli  eventi  il  cui  stato  di
emergenza e' cessato nel periodo compreso tra il 29 agosto 2014, data
di entrata in vigore del decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei
ministri del 5 maggio 2014, e il 9 giugno 2015; 
  Visto il decreto del Capo del Dipartimento della protezione  civile
in data 28 settembre 2015, registrato alla Corte dei conti in data 27
ottobre 2015, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana del 19  novembre  2015,  n.  270,  con  il  quale  e'  stato
modificato il citato comma 4, dell'art. 1 del decreto  del  Capo  del
Dipartimento  della  protezione  civile  in  data  20   marzo   2015,
prorogando il termine per  la  presentazione  delle  richieste  delle
attestazioni di pubblica benemerenza al 9 dicembre 2015; 
  Visto il decreto del Capo del Dipartimento della protezione  civile
in data 2 aprile 2015,  registrato  all'Ufficio  bilancio  e  per  il
riscontro di regolarita' amministrativo - contabile della  Presidenza
del Consiglio dei ministri in data 21 aprile 2015, con  il  quale  e'
stata nominata la Commissione permanente incaricata di  esaminare  le
proposte di conferimento delle attestazioni delle benemerenze,  cosi'
come stabilito dall'art. 5 del  citato  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei ministri del 5 maggio 2014; 
  Visti  i  successivi  decreti  del  Capo  del  Dipartimento   della
protezione civile in data 17 dicembre 2015, registrato alla Corte dei
conti in data 28 gennaio 2016, in data  12  luglio  2016,  registrato
alla Corte dei conti in data 12 agosto 2016  e  in  data  18  ottobre
2016, registrato alla Corte dei conti il  22  novembre  2016,  con  i
quali  e'  stata  rideterminata  la   composizione   della   predetta
Commissione permanente; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in  data
18 luglio 2016, registrato alla Corte dei conti il  24  agosto  2016,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie
generale  n.  210  del  giorno  8  settembre  2016,  concernente   il
conferimento  delle  attribuzioni   di   pubblica   benemerenza   del
Dipartimento della protezione per i venti stati  d'emergenza  cessati
nel periodo di prima applicazione della nuova normativa compreso  tra
il 29 agosto 2014 e il 9 giugno  2015,  per  i  quali  era  possibile
presentare le relative domande entro il 9 dicembre 2015; 
  Ritenuto che, avendo superato  il  periodo  di  prima  applicazione
della  nuova  normativa,  si  possa  procedere  periodicamente   alla
concessione di  pubblica  benemerenza  secondo  quanto  previsto  dal
citato art. 1, comma 3, del decreto del Capo del  Dipartimento  della
protezione civile in data 20 marzo 2015; 
  Considerato che nel periodo compreso tra il 9 giugno 2015 e  il  17
ottobre  2016  risultano  cessati  i  seguenti   ventiquattro   stati
d'emergenza, per i quali era possibile presentare le relative domande
entro tre mesi dalla rispettiva data di  cessazione  dello  stato  di
emergenza: 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  degli
eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 1° al  6
settembre 2014 nel territorio della Provincia di Foggia, delibera del
Consiglio dei ministri del 23 ottobre 2014; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  degli
eccezionali eventi meteorologici che nei giorni  19  e  20  settembre
2014 hanno colpito il territorio delle province  di  Firenze,  Lucca,
Pisa, Pistoia e Prato, delibera del Consiglio  dei  ministri  del  23
ottobre 2014; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  delle
eccezionali avversita' atmosferiche  che  nei  giorni  dal  9  al  13
ottobre 2014 hanno colpito il territorio della Provincia di Genova  e
dei comuni di Borghetto di Vara, Ricco' del Golfo di Spezia e  Varese
Ligure nella Val di Vara in Provincia  di  La  Spezia,  delibera  del
Consiglio dei ministri del 30 ottobre 2014; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  delle
avversita' atmosferiche che hanno colpito il territorio della Regione
Lombardia tra il  7  luglio  ed  il  31  agosto  2014,  delibera  del
Consiglio dei ministri del 30 ottobre 2014; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  delle
eccezionali avversita' atmosferiche che hanno colpito  il  territorio
delle province di Parma e Piacenza nei giorni 13 e 14  ottobre  2014,
delibera del Consiglio dei ministri del 30 ottobre 2014; 
    delibera dello stato  di  emergenza  in  conseguenza  dell'evento
sismico del giorno 25 aprile 2015 che ha  interessato  il  territorio
della  Repubblica  Federale  democratica  del  Nepal,  delibera   del
Consiglio dei ministri del 28 aprile 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  delle
eccezionali avversita' atmosferiche che hanno colpito  il  territorio
delle province di Grosseto, Livorno, Massa Carrara e Pisa nei  giorni
dall'11 al 14 ottobre 2014 ed il territorio delle province di Lucca e
Massa Carrara nei giorni dal 5  al  7  novembre  2014,  delibera  del
Consiglio dei ministri del 12 dicembre 2014; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  degli
eccezionali eventi meteorologici  che  hanno  colpito  il  territorio
delle   province   di   Torino,    Alessandria,    Biella,    Novara,
Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4
e 5, l'11 e 12 ed il 14 e 15 novembre 2014,  delibera  del  Consiglio
dei ministri del 12 dicembre 2014; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  degli
eccezionali eventi meteorologici  che  hanno  colpito  il  territorio
della Regione Liguria nei giorni dal 3 al 18 novembre 2014,  delibera
del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2014; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  delle
eccezionali avversita' atmosferiche che hanno colpito  il  territorio
della Regione Lombardia nei  giorni  dall'11  al  22  novembre  2014,
delibera del Consiglio dei ministri del 10 febbraio 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  della
diffusione nel territorio della Regione Puglia del batterio  patogeno
da  quarantena  Xylella  fastidiosa  (Well  e  Raju),  delibera   del
Consiglio dei ministri del 10 febbraio 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  delle
eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nel territorio della
Regione Emilia-Romagna nei giorni dal 4 al 7 febbraio 2015,  delibera
del Consiglio dei ministri del 12 marzo 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  delle
eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di febbraio
e marzo 2015 nel  territorio  della  Regione  Abruzzo,  delibera  del
Consiglio dei ministri del 29 aprile 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  delle
eccezionali avversita' atmosferiche che il 5 marzo 2015 hanno colpito
il  territorio  delle  province  di  Firenze,  Arezzo,  Lucca,  Massa
Carrara, Prato e Pistoia, delibera del Consiglio dei ministri del  29
aprile 2015; 
    dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza  del  grave
movimento franoso verificatosi nel Comune di Calatabiano (Catania) il
giorno  24  ottobre  2015  e   del   danneggiamento   dell'acquedotto
Fiumefreddo, principale fonte idrica del Comune di Messina,  delibera
del Consiglio dei ministri del 6 novembre 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  relativa  agli  eventi
meteorologici verificatisi nel periodo dal 16 febbraio al  10  aprile
2015  nel  territorio   delle   province   di   Palermo,   Agrigento,
Caltanissetta, Enna, Messina e Trapani  (Viadotto  Himera),  delibera
del Consiglio dei ministri del 18 maggio 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  degli
eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 4  al  6
marzo  2015  nel  territorio  della  Regione  Marche,  delibera   del
Consiglio dei ministri dell'11 giugno 2015; 
  dichiarazione  dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza   degli
eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 al 17
marzo e dal 23 al 25 marzo 2015 nel territorio delle Province di Asti
e Cuneo e dei comuni di Strevi in Provincia di Alessandria e di  Viu'
in Provincia di Torino, delibera del Consiglio dei  ministri  del  26
giugno 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  della
tromba d'aria che il giorno 8 luglio 2015 ha  colpito  il  territorio
dei comuni di Dolo, Pianiga e Mira  in  Provincia  di  Venezia  e  di
Cortina d'Ampezzo in Provincia di Belluno, delibera del Consiglio dei
ministri del 17 luglio 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  degli
eccezionali eventi meteorologici che nei giorni  5  e  6  marzo  2015
hanno colpito  il  territorio  della  Regione  Molise,  delibera  del
Consiglio dei ministri del 6 agosto 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  degli
eventi meteorologici ed idrologici avvenuti in data  12  agosto  2015
nei territori dei comuni di Rossano Calabro e Corigliano  Calabro  in
Provincia di Cosenza, delibera del  Consiglio  dei  ministri  del  27
agosto 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  degli
eccezionali eventi meteorologici che nei giorni dal 29 gennaio  al  2
febbraio 2015 hanno colpito il territorio delle Province di  Cosenza,
Catanzaro e Crotone e che nel periodo dal 22  febbraio  al  26  marzo
2015 hanno colpito il territorio dei Comuni di Petilia Policastro  in
Provincia di Crotone, di Scala Coeli e Oriolo Calabro in Provincia di
Cosenza e di Canolo e Antonimina in  Provincia  di  Reggio  Calabria,
delibera del Consiglio dei ministri del 10 settembre 2015; 
    dichiarazione dello  stato  di  emergenza  in  conseguenza  degli
eccezionali eventi meteorologici che nei giorni  13  e  14  settembre
2015 hanno colpito il territorio delle Province di Parma e  Piacenza,
delibera del Consiglio dei ministri del 25 settembre 2015; 
    evento sismico del 16 aprile 2016 nel territorio della Repubblica
dell'Ecuador, delibera del Consiglio dei ministri del 20 aprile 2016. 
  Considerato che, entro le rispettive scadenze, tre mesi dalla  data
di cessazione dei diversi stati d'emergenza, risultano  pervenute  al
Dipartimento  della  protezione   civile   n.   1728   richieste   di
conferimento delle attestazioni di pubbliche benemerenze, relative ai
citati ventiquattro stati d'emergenza cessati  nel  periodo  compreso
tra il 9 giugno 2015 e il 17 ottobre 2016, che sono state  sottoposte
alla Commissione permanente; 
  Visti gli atti della Commissione permanente ed  in  particolare  il
verbale n. 10 del 2 febbraio 2017 nel quale vengono riepilogate le 75
candidature, di cui 32 per i conferimenti a titolo individuale  e  43
per i conferimenti a titolo collettivo, valutate positivamente  dalla
Commissione stessa; 
  Visto in particolare l'art. 2, comma 3, del citato decreto del Capo
del Dipartimento della protezione civile in data 20 marzo  2015,  che
prevede che  la  Commissione  permanente  sottoponga  le  candidature
valutate positivamente al  Capo  del  Dipartimento  della  protezione
civile, per i successivi adempimenti concessivi; 
  Visto l'art. 2, comma 5, del  citato  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei ministri  in  data  5  maggio  2014,  che  prevede  che
l'attestazione di pubblica benemerenza sia conferita  dal  Presidente
del Consiglio dei ministri, su proposta  del  Capo  del  Dipartimento
della  protezione  civile,  il  quale  provvede  poi  al  rilascio  e
all'inoltro dei relativi diplomi; 
  Ritenuto, pertanto,  di  dover  procedere  alla  concessione  delle
attestazioni  di  pubblica   benemerenza   del   Dipartimento   della
protezione civile; 
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Sono concesse le pubbliche benemerenze a titolo individuale  del
Dipartimento della protezione civile,  a  decorrere  dalla  data  del
presente decreto, ai soggetti sottoelencati per le emergenze indicate
a fianco di ciascuno: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
  2. Sono concesse le pubbliche benemerenze a titolo  collettivo  del
Dipartimento della protezione civile alle amministrazioni, agli  enti
pubblici e privati, alle istituzioni ed organizzazioni costituenti le
componenti  e  le  strutture  operative  del  Servizio  nazionale  di
protezione civile sottoelencate per le emergenze indicate a fianco di
ciascuno: 
 
=====================================================================
|                 |     Vertice     |                  |   Seduta   |
|   Istituzione   |   segnalante    |     Emergenza    |commissione |
+=================+=================+==================+============+
|                 |Ministero interno|                  |            |
|                 |- Dipartimento   |Eventi meteo dal  |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|1° al 6 settembre |            |
|Comado           |del soccorso     |2014 nella        |Verbale n. 8|
|Provinciale VVF  |pubblico e della |provincia di      |del         |
|di Foggia        |difesa civile    |Foggia            |13/07/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Gruppo           |                 |                  |            |
|Intercomunale    |                 |                  |            |
|Comuni Villanova |                 |                  |            |
|d'Albenga,       |                 |                  |            |
|Garlenda e       |                 |                  |            |
|Casanova Lerrone |                 |                  |            |
|(Villanova       |                 |Eventi meteo      |Verbale n. 8|
|d'Albenga -      |                 |ottobre 2014 -    |del         |
|Savona)          |Regione Liguria  |Genova/La Spezia  |13/07/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Organizzazione di|                 |                  |            |
|Volontariato di  |                 |                  |            |
|PC "A.I.B.       |                 |                  |            |
|Valbisagno" -    |                 |Eventi meteo      |Verbale n. 8|
|Molassana        |                 |ottobre 2014 -    |del         |
|(Genova)         |Regione Liguria  |Genova/La Spezia  |13/07/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Organizzazione di|                 |                  |            |
|PC "Radio Club CB|                 |Eventi meteo      |Verbale n. 8|
|Genova Est'' -   |                 |ottobre 2014 -    |del         |
|Genova           |Regione Liguria  |Genova/La Spezia  |13/07/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Squadra Comunale |                 |                  |            |
|di PC e          |                 |                  |            |
|Antincendio      |                 |                  |            |
|Boschivo Comune  |                 |Eventi meteo      |Verbale n. 8|
|di Savignone     |                 |ottobre 2014 -    |del         |
|(Genova)         | Regione Liguria |Genova/La Spezia  |13/07/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Volontari        |                 |                  |            |
|Antincendio      |                 |                  |            |
|Boschivo PC      |                 |                  |            |
|Comune di        |                 |Eventi meteo      |Verbale n. 8|
|Montoggio        |                 |ottobre 2014 -    |del         |
|(Genova)         | Regione Liguria |Genova/La Spezia  |13/07/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |Ministero interno|                  |            |
|                 |- Dipartimento   |                  |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|Avversita'        |            |
|Comando          |del soccorso     |atmosferiche Parma|Verbale n. 8|
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |e Piacenza 13 e 14|del         |
|di Parma         |difesa civile    |ottobre 2014      |13/07/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Comune di        |Comune di        |Eventi meteo      |Verbale n. 8|
|Borgomanero      |Borgomanero      |ottobre/novembre  |del         |
|(Novara)         |(Novara)         |2014 - Piemonte   |13/07/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Comune di        |Comune di        |Eventi meteo      |Verbale n. 8|
|Mongrando        |Mongrando        |ottobre/novembre  |del         |
|(Biella)         |(Biella)         |2014 - Piemonte   |13/07/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |Ministero interno|                  |            |
|                 |- Dipartimento   |                  |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|                  |            |
|Comando          |del soccorso     |Eventi meteo      |Verbale n. 8|
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |ottobre/novembre  |del         |
|di Alessandria   |difesa civile    |2014 - Piemonte   |13/07/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |Ministero interno|                  |            |
|                 |- Dipartimento   |                  |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|                  |            |
|Comando          |del soccorso     |Eventi meteo      |Verbale n. 8|
|Provinciale VV.F |pubblico e della |ottobre/novembre  |del         |
|di Novara        |difesa civile    |2014 - Piemonte   |13/07/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Anpas Comitato   |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Regionale Liguria|                 |18 Novembre 2014  |del         |
|(Genova)         |ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Pubblica         |                 |                  |            |
|Assistenza Croce |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Bianca Genovese  |                 |18 novembre 2014  |del         |
|Onlus (Genova)   |ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Pubblica         |                 |                  |            |
|Assistenza Croce |                 |                  |            |
|Bianca di        |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Cornigliano Onlus|                 |18 novembre 2014  |del         |
|(Genova)         |ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Societa' Riunite |                 |                  |            |
|di Pubblica      |                 |                  |            |
|Assistenza "La   |                 |                  |            |
|Misericordia &   |                 |                  |            |
|Olmo" - Onlus    |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|(Sarzana - La    |                 |18 novembre 2014  |del         |
|Spezia)          |ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Pubblica         |                 |                  |            |
|Assistenza Croce |                 |                  |            |
|Verde Genova     |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Sestri Ponente   |                 |18 novembre 2014  |del         |
|Onlus (Genova)   |ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Pubblica         |                 |                  |            |
|Assistenza Croce |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Bianca Spotorno  |                 |18 novembre 2014  |del         |
|Onlus (Savona)   |ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Pubblica         |                 |                  |            |
|Assistenza Croce |                 |                  |            |
|Bianca Valsecca -|                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Serra Ricco'     |                 |18 novembre 2014  |del         |
|(Genova)         |ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|V.P.S. Croce     |                 |                  |            |
|d'Oro            |                 |                  |            |
|Sciarborasca -   |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Onlus - Cogoleto |                 |18 novembre 2014  |del         |
|(Genova)         |ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Pubblica         |                 |                  |            |
|Assistenza Croce |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Bianca S. Stefano|                 |18 novembre 2014  |del         |
|Magra (La Spezia)|ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Pubblica         |                 |                  |            |
|Assistenza Croce |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Bianca di Altare |                 |18 novembre 2014  |del         |
|- Onlus (Savona) |ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Pubblica         |                 |                  |            |
|Assistenza Croce |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Verde Pontedecimo|                 |18 novembre 2014  |del         |
|- Onlus (Genova) |ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|G.A.U. -         |                 |                  |            |
|Associazione     |                 |                  |            |
|Giovani Amici    |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Uniti - Onlus    |                 |18 novembre 2014  |del         |
|(Genova)         |ANPAS            |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |Ministero interno|                  |            |
|                 |- Dipartimento   |                  |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|                  |            |
|Comando          |del soccorso     |Eventi meteo 3 18 |Verbale n. 9|
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |novembre 2014     |del         |
|di Imperia       |difesa civile    |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |Ministero interno|                  |            |
|                 |- Dipartimento   |                  |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|                  |            |
|Comando          |del soccorso     |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |18 novembre 2014  |del         |
|di Genova        |difesa civile    |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Organizzazione di|                 |                  |            |
|Volontariato di  |                 |                  |            |
|PC "A.I.B.       |                 |                  |            |
|Valbisagno" -    |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Molassana        |                 |18 novembre 2014  |del         |
|(Genova)         |Regione Liguria  |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Associazione     |                 |                  |            |
|Volontari        |                 |                  |            |
|Protezione Civile|                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|di Cervo         |                 |18 novembre 2014  |del         |
|(Imperia)        |Regione Liguria  |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Gruppo           |                 |                  |            |
|Intercomunale di |                 |                  |            |
|Protezione Civile|                 |                  |            |
|e A.I.B. di      |                 |                  |            |
|Villanova        |                 |                  |            |
|d'Albenga,       |                 |                  |            |
|Casanova Lerrone |                 |                  |            |
|e Garlenda       |                 |                  |            |
|(Villanova       |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|d'Albenga -      |                 |18 novembre 2014  |del         |
|Savona)          |Regione Liguria  |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Gruppo Comunale  |                 |                  |            |
|AIB - Protezione |                 |                  |            |
|Civile di        |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Ortonovo (La     |                 |18 novembre 2014  |del         |
|Spezia)          |Regione Liguria  |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Gruppo Comunale  |                 |                  |            |
|Volontari        |                 |                  |            |
|Protezione Civile|                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|- AIB della      |                 |18 novembre 2014  |del         |
|Citta' di Imperia|Regione Liguria  |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Gruppo Comunale  |                 |                  |            |
|Volontari        |                 |                  |            |
|Protezione Civile|                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|di Serra Ricco'  |                 |18 novembre 2014  |del         |
|(Genova)         |Regione Liguria  |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Gruppo Comunale  |                 |                  |            |
|Protezione Civile|                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Comune di Cogorno|                 |18 novembre 2014  |del         |
|(Genova)         |Regione Liguria  |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Organizzazione di|                 |                  |            |
|Volontariato di  |                 |                  |            |
|Protezione Civile|                 |                  |            |
|P.A. Croce Bianca|                 |                  |            |
|Rapallese        |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|(Rapallo -       |                 |18 novembre 2014  |del         |
|Genova)          |Regione Liguria  |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|Organizzazione di|                 |                  |            |
|Volontariato di  |                 |                  |            |
|Protezione Civile|                 |                  |            |
|Radio Club       |                 |Eventi meteo 3 -  |Verbale n. 9|
|Levante (Lavagna |                 |18 novembre 2014  |del         |
|- Genova)        |Regione Liguria  |Regione Liguria   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |Ministero interno|                  |            |
|                 |- Dipartimento   |                  |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|Avversita'        |            |
|Comando          |del soccorso     |atmosferiche 4 - 7|Verbale n. 9|
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |febbraio 2015     |del         |
|di Ravenna       |difesa civile    |Emilia Romagna    |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |Ministero interno|                  |            |
|                 |- Dipartimento   |                  |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|Avversita'        |            |
|Comando          |del soccorso     |atmosferiche 4 - 7|Verbale n. 9|
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |febbraio 2015     |del         |
|di Rimini        |difesa civile    |Emilia Romagna    |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |                 |Avversita'        |            |
|                 |Ministero interno|atmosferiche 5    |            |
|                 |- Dipartimento   |marzo 2015        |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|Province Firenze, |            |
|Comando          |del soccorso     |Arezzo, Lucca,    |Verbale n. 9|
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |Massa Carrara,    |del         |
|di Lucca         |difesa civile    |Prato e Pistoia   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |                 |Avversita'        |            |
|                 |Ministero interno|atmosferiche 5    |            |
|                 |- Dipartimento   |marzo 2015        |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|Province Firenze, |            |
|Comando          |del soccorso     |Arezzo, Lucca,    |Verbale n. 9|
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |Massa Carrara,    |del         |
|di Pistoia       |difesa civile    |Prato e Pistoia   |18/10/2016  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |Ministero interno|                  |            |
|                 |- Dipartimento   |Eccezionali eventi|            |
|                 |Vigili del Fuoco,|meteo che hanno   |            |
|Comando          |del soccorso     |colpito la Regione|Verbale n.  |
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |Molise nei giorni |10 del      |
|di Isernia       |difesa civile    |5 e 6 marzo 2015  |02/02/2017  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |                 |Eccezionali eventi|            |
|                 |Ministero interno|meteo che hanno   |            |
|                 |- Dipartimento   |colpito nei giorni|            |
|                 |Vigili del Fuoco,|13 e 14 settembre |            |
|Comando          |del soccorso     |2015 le Province  |Verbale n.  |
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |di Parma e        |10 del      |
|di Piacenza      |difesa civile    |Piacenza          |02/02/2017  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |                 |Alluvione Regione |Verbale n.  |
|Comune di Limido |Comune di Limido |Lombardia -11 - 22|10 del      |
|Comasco (Como)   |Comasco          |novembre 2014     |02/02/2017  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |Ministero interno|                  |            |
|                 |- Dipartimento   |                  |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|                  |            |
|Comando          |del soccorso     |Alluvione Regione |Verbale n.  |
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |Lombardia -11 - 22|10 del      |
|di Varese        |difesa civile    |novembre 2014     |02/02/2017  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+
|                 |Ministero interno|                  |            |
|                 |- Dipartimento   |                  |            |
|                 |Vigili del Fuoco,|                  |            |
|Comando          |del soccorso     |Alluvione Regione |Verbale n.  |
|Provinciale VV.F.|pubblico e della |Lombardia -11 - 22|10 del      |
|di Pavia         |difesa civile    |novembre 2014     |02/02/2017  |
+-----------------+-----------------+------------------+------------+