Estratto determina AAM/PPA n. 418/2017 del 21 aprile 2017 
 
    Autorizzazione  della  variazione  relativamente  al   medicinale
OCTAPLAS 
    E' autorizzato il  seguente  grouping  di  Variazioni:  B.I.a.4.a
Modifiche  delle  prove  in  corso  di  fabbricazione  o  dei  limiti
applicati  durante  la   fabbricazione   del   principio   attivo   -
Rafforzamento dei limiti applicati  nel  corso  della  fabbricazione,
B.I.a.4.d Modifiche delle prove  in  corso  di  fabbricazione  o  dei
limiti applicati durante la  fabbricazione  del  principio  attivo  -
Estensione dei limiti approvati applicati in corso di  fabbricazione,
tali da avere un effetto significativo  sulla  qualita'  globale  del
principio attivo, n. 2 B.II.b.5.b Modifica delle prove  in  corso  di
fabbricazione o dei limiti applicati  durante  la  fabbricazione  del
prodotto finito - Aggiunta di nuove prove e di  nuovi  limiti,  n.  4
B.I.a.4 z) Modifiche delle prove in  corso  di  fabbricazione  o  dei
limiti applicati durante la  fabbricazione  del  principio  attivo  -
Altra  variazione,   B.I.a.2.c)   Modifiche   nel   procedimento   di
fabbricazione  del  principio  attivo  -  La  modifica  riguarda  una
sostanza biologica/immunologica o l'utilizzo di una sostanza derivata
chimicamente   diversa   nella   fabbricazione   di   una    sostanza
biologica/immunologica, tale da avere un impatto significativo  sulla
qualita', la sicurezza e l'efficacia del  medicinale  e  che  non  e'
collegata  a  un  protocollo,  B.III.2.a)  2.  Modifica  al  fine  di
conformarsi alla farmacopea europea o alla  farmacopea  nazionale  di
uno Stato membro - Modifica delle specifiche di una sostanza che  non
figurava nella farmacopea europea al fine di renderla  conforme  alla
farmacopea europea o alla farmacopea nazionale di uno Stato membro  -
Eccipiente/principio   attivo/materia   prima,    relativamente    al
medicinale «Octaplas», nelle forme e confezioni: 
      AIC N. 034540017 - «Soluzione per infusione» sacca 200 ml 
        Riduzione della durata del trattamento Solvente/Detergente da
4-4,5h a 1-1,5h. 
        Introduzione dell'in-process test per  la  determinazione  di
anticorpi anti-Parvovirus B19 nel campione «Plasma Pool», con  limite
di ≥ 11 IU/ml. 
        Introduzione dell'in-process test per  la  determinazione  di
anticorpi anti-HAV nel campione «Sample  1»,  con  limite  di  ≥  0,6
IU/ml. 
        Aggiornamento della batch formula e delle specifiche dei  raw
material: qualita' del TNBP da «interna» a «secondo Ph.Eur.». 
        Abbassamento del limite  di  attivita'  del  FVIII:C  per  il
gruppo sanguigno 0 (BG0) da ≥ 0,7 IU/mL a ≥ 0,5 IU/mL. 
        Aggiustamento  del   limite   di   pH   esistente   a   causa
dell'utilizzo di source plasma: da 7,0-7,6 a 7,0-8,0 per il controllo
del plasma  pool;  da  6,9-7,4  a  6,9-7,6  dopo  aggiunta  di  sodio
diidrogenofosfato diidrato; da 6,9-7,4 del Sample  1  a  6,9-7,6  per
l'in-process control. 
        Correzione del range di pH nominale prima  del  trasferimento
nell'area Post VI: da 6,9 - 7,4 a 6,9 - 7,6 
        Modifica del limite di osmolalita' nel sample 3a da ≤ 60 a  ≤
10 mosmol/kg. 
        Aggiornamento del metodo in-process e del report di convalida
per la Total Viable Count (TVC - Conta totale vitale). 
        Aggiornamento del metodo in-process e del report di convalida
per il TnBP. 
    Titolare AIC:  Octapharma  Pharmazeutika  Produktionsgesellschaft
M.B.H. con sede legale e domicilio in Oberlaaer Strasse, 235 - Vienna
(Austria) 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta  ai  sensi
dell'art. 1 comma 5 della Determina AIFA n. 371 del  14  aprile  2014
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2014. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.