Estratto determina n. 834/2017 del 9 maggio 2017 
 
    Medicinale: EZETIMIBE KRKA. 
    Titolare AIC: KRKA, d.d. Novo mesto - Šmarješka cesta  6  -  8501
Novo mesto Slovenia. 
    Confezioni: 
      «10 mg compresse» 14 compresse in blister OPA/Al/PVC/Al  -  AIC
n. 044716013 (in base 10) 1BNMZF (in base 32); 
      «10 mg compresse» 28 compresse in blister OPA/Al/PVC/Al  -  AIC
n. 044716025 (in base 10) 1BNMZT (in base 32); 
      «10 mg compresse» 30 compresse in blister OPA/Al/PVC/Al  -  AIC
n. 044716037 (in base 10) 1BNN05 (in base 32); 
      «10 mg compresse» 50 compresse in blister OPA/Al/PVC/Al  -  AIC
n. 044716049 (in base 10) 1BNN0K (in base 32); 
      «10 mg compresse» 56 compresse in blister OPA/Al/PVC/Al  -  AIC
n. 044716052 (in base 10) 1BNN0N (in base 32); 
      «10 mg compresse» 60 compresse in blister OPA/Al/PVC/Al  -  AIC
n. 044716064 (in base 10) 1BNN10 (in base 32); 
      «10 mg compresse» 90 compresse in blister OPA/Al/PVC/Al  -  AIC
n. 044716076 (in base 10) 1BNN1D (in base 32); 
      «10 mg compresse» 98 compresse in blister OPA/Al/PVC/Al  -  AIC
n. 044716088 (in base 10) 1BNN1S (in base 32); 
      «10 mg compresse» 100 compresse in blister OPA/Al/PVC/Al -  AIC
n. 044716090 (in base 10) 1BNN1U (in base 32); 
      «10 mg  compresse»  14×1  compresse  in  blister  OPA/Al/PVC/Al
divisibile per dose unitaria - AIC n. 044716102 (in base  10)  1BNN26
(in base 32); 
      «10 mg  compresse»  28×1  compresse  in  blister  OPA/Al/PVC/Al
divisibile per dose unitaria - AIC n. 044716114 (in base  10)  1BNN2L
(in base 32); 
      «10 mg  compresse»  30×1  compresse  in  blister  OPA/Al/PVC/Al
divisibile per dose unitaria - AIC n. 044716126 (in base  10)  1BNN2Y
(in base 32); 
      «10 mg  compresse»  50×1  compresse  in  blister  OPA/Al/PVC/Al
divisibile per dose unitaria - AIC n. 044716138 (in base  10)  1BNN3B
(in base 32); 
      «10 mg  compresse»  56×1  compresse  in  blister  OPA/Al/PVC/Al
divisibile per dose unitaria - AIC n. 044716140 (in base  10)  1BNN3D
(in base 32); 
      «10 mg  compresse»  60×1  compresse  in  blister  OPA/Al/PVC/Al
divisibile per dose unitaria - AIC n. 044716153 (in base  10)  1BNN3T
(in base 32); 
      «10 mg  compresse»  90×1  compresse  in  blister  OPA/Al/PVC/Al
divisibile per dose unitaria - AIC n. 044716165 (in base  10)  1BNN45
(in base 32); 
      «10 mg  compresse»  98×1  compresse  in  blister  OPA/Al/PVC/Al
divisibile per dose unitaria - AIC n. 044716177 (in base  10)  1BNN4K
(in base 32); 
      «10 mg compresse»  100×1  compresse  in  blister  OPA/Al/PVC/Al
divisibile per dose unitaria - AIC n. 044716189 (in base  10)  1BNN4X
(in base 32). 
    Forma farmaceutica: compressa. 
    Validita' prodotto integro: 5 anni. 
    Composizione: ogni compressa contiene 10 mg di ezetimibe. 
    Principio attivo: Ezetimibe 
    Eccipienti: sodio laurilsolfato, povidone K30, mannitolo  (E421),
croscarmellosa  sodica,  cellulosa  microcristallina  (E460),   sodio
stearil fumarato. 
    Produzione del principio attivo: Krka, d.d., Novo mesto Šmarješka
cesta 6 - 8501 Novo mesto - Slovenia. 
    Produzione del prodotto finito: 
      Produzione,  controllo  di  qualita'  e  rilascio  dei   lotti,
confezionamento  primario  e  secondario: Krka,  d.d.,   Novo   mesto
Šmarješka cesta 6 - 8501 Novo mesto - Slovenia. 
      Controllo di qualita' e  rilascio  dei  lotti,  confezionamento
secondario: TAD Pharma GmbH Heinz-Lohmann-Straße 5 -  27472  Cuxhaven
Germania. 
      Controllo di qualita': 
        Krka, d.d., Novo mesto Povhova ulica  5  -  8501  Novo  mesto
Slovenia; 
        TAD Pharma  GmbH  Heinz-Lohmann-Straße  6  -  27472  Cuxhaven
Germania; 
        Labor  L+  S  AG  Mangelsfeld   4,   5,   6   -   97708   Bad
Bocklet-Grossenbrach Germania. 
      Confezionamento secondario: 
        Prestige  Promotion  Verkaufsförderung  &  Werbeservice  GmbH
Lindigstraße 6 - 63801 Kleinostheim, Bavaria Germania; 
        XPO Supply Chain Pharma ITALY S.p.A. via  Amendola,  1  (loc.
Caleppio) - 20090 Settala Italia. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      ipercolesterolemia primaria: Ezetimibe Krka, somministrato  con
un inibitore della HMG-CoA  reduttasi  (statina),  e'  indicato  come
terapia aggiuntiva alla  dieta  in  pazienti  con  ipercolesterolemia
primaria  (eterozigote  familiare  e  non-familiare)  che  non   sono
controllati adeguatamente con le statine da sole. 
      La monoterapia con Ezetimibe  Krka  e'  indicata  come  terapia
aggiuntiva alla dieta in  pazienti  con  ipercolesterolemia  primaria
(eterozigote familiare e non-familiare) per i quali le  statine  sono
considerate inappropriate o non sono tollerate. 
      Prevenzione  di  eventi  cardiovascolari:  Ezetimibe  Krka   e'
indicato per ridurre il rischio  di  eventi  cardiovascolari  (vedere
paragrafo 5.1) in pazienti con malattia coronarica e con  una  storia
di sindrome coronarica acuta (SCA) quando aggiunto ad una terapia  in
corso con statina o iniziato contemporaneamente con una statina. 
      Ipercolesterolemia   familiare   omozigote   (IF    omozigote):
Ezetimibe Krka somministrato con una statina e' indicato come terapia
aggiuntiva alla dieta in pazienti  con  ipercolesterolemia  familiare
omozigote. I pazienti possono essere sottoposti  anche  ad  ulteriori
misure terapeutiche (per esempio, l'aferesi delle LDL). 
      Sitosterolemia omozigote (fitosterolemia):  Ezetimibe  Krka  e'
indicato  come  terapia  aggiuntiva  alla  dieta  in   pazienti   con
sitosterolemia familiare omozigote. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione:  «10  mg   compresse»   30   compresse   in   blister
OPA/Al/PVC/Al - AIC n. 044716037 (in base 10) 1BNN05 (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': A. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 13.30. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 24.95. 
    Nota AIFA: Nota 13. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale Ezetimibe Krka e' classificato,  ai  sensi  dell'art.  12,
comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.  189,  nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni,
denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Ezetimibe Krka e' la  seguente  medicinali  soggetti  a  prescrizione
medica (RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia   della   determinazione   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.