IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visto  il  decreto-legge   30   gennaio   1979   n.   26,   recante
«Provvedimenti  urgenti  per  l'amministrazione  straordinaria  delle
grandi imprese in crisi», convertito con modificazioni, dalla legge 3
aprile 1979 n. 95 e successive modifiche ed integrazioni; 
  Visto il decreto legislativo 8 luglio 1999 n. 270,  recante  «Nuova
Disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in
stato d'insolvenza»; 
  Vista la legge 7 agosto 1990, n.  241,  e  successive  modifiche  e
integrazioni; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre  2000,
n. 445 e successive modifiche e integrazioni; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico in  data  10
aprile 2013,  n.  60,  avente  ad  oggetto  il  «Regolamento  recante
determinazione dei requisiti di professionalita' ed onorabilita'  dei
commissari   giudiziali   e   straordinari   delle    procedure    di
amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, ai sensi
dell'art. 39, comma 1, del decreto  legislativo  8  luglio  1999,  n.
270»; 
  Richiamato il decreto ministeriale in data 4 aprile  2007,  con  il
quale i signori ing. Andrea Carli,  dott.  Antonio  Guarino,  e  avv.
Roberto Serrentino, sono nominati, a norma dell'art. 1, commi  498  e
499, della legge 27 dicembre 2006 n. 296: 
    - commissari  straordinari  nella  procedura  di  amministrazione
straordinaria della Istituto di Vigilanza  Partenopea  Combattenti  e
Reduci S.r.l.; 
    -  commissari  liquidatori  nelle  procedure  di  amministrazione
straordinaria   delle   S.p.a.   Voxson,   Societa'   Generale    per
Progettazioni Consulenze e Partecipazioni  (ex  Italconsult)  e  SIOG
Societa' Italiana Oleodotti Gaeta, della Nova soc.  coop.  a  r.l.  e
delle imprese dei  gruppi:  S.I.C.I.E.T.,  Bosi,  Genghini,  Autovox,
Nova, Italconsult e Itavia; 
  Richiamato il proprio decreto in data 14 giugno 2016, con il  quale
l'avv. Roberto Serrentino, l'ing. Andrea Carli  e  il  dott.  Antonio
Guarino, sono stati sospesi dagli incarichi conferiti con  il  citato
decreto ministeriale del 4 aprile 2007, ai sensi dell'art.  5,  comma
2, lettera a) del regolamento n. 60/2013; 
  Richiamato il proprio decreto in data 6 dicembre 2016, con il quale
l'avv.  Roberto  Serrentino  e'  stato  dichiarato   decaduto   dagli
incarichi  in  premessa,  ai  sensi  dell'art.  75  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 445/2000; 
  Richiamato il proprio decreto in data 6 dicembre 2016, con il quale
l'ing. Andrea Carli e il dott. Antonio Guarino  sono  stati  revocati
dagli  incarichi  in  premessa  ai  sensi  dell'art.  6  del  decreto
ministeriale n. 60/2013 e dell'art. 43  del  decreto  legislativo  n.
270/99; 
  Ritenuto, pertanto,  di  dover  procedere  al  rinnovo  dell'organo
commissariale nell'ambito delle procedure sopra citate; 
  Vista  la  propria  direttiva  emanata  in  data  28  luglio  2016,
registrata dalla Corte dei conti in data 22 agosto 2016 al  n.  2201,
disciplinante i procedimenti di nomina dei  commissari  straordinari,
dei commissari  giudiziali  e  dei  Comitati  di  sorveglianza  nelle
procedure  di  amministrazione  delle  grandi  imprese  in  stato  di
insolvenza; 
  Ritenuto di nominare i signori prof. avv. Stefano  Ambrosini,  avv.
Nicola Marotta e prof.ssa Daniela Saitta,  scelti  nell'ambito  della
rosa dei soggetti individuati dalla Commissione di esperti,  nominata
con decreto ministeriale in data 7 novembre 2016; 
  Viste le dichiarazioni sostitutive rese  dai  predetti  signori  ai
sensi degli articoli  46  e  47  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 445 del 2000; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  I signori prof. avv. Stefano Ambrosini, nato a Torino, il 2  maggio
1969, avv. Nicola Marotta, nato a Vallo  della  Lucania  (SA)  il  22
febbraio 1963 e prof.ssa Daniela Saitta, nata a Messina, il 9  agosto
1962, sono nominati: 
  -  commissari  straordinari  della  S.r.l.  Istituto  di  Vigilanza
Partenopea Combattenti e Reduci in amministrazione  straordinaria  ai
sensi del decreto legislativo 270/99; 
  - commissari liquidatori delle  societa'  S.I.C.I.E.T.  S.p.a.,  G4
S.r.l. e Smet S.r.l. (Gruppo Siciet), Domenico Bosi &  Figli  s.n.c.,
Gitran S.p.a. (Gruppo Bosi), Impresa Mario Genghini, Sime  S.p.a.,  e
Sofir  S.p.a.  (Gruppo  Genghini)  Aerolinee  Itavia  S.p.a.,  Voxson
S.p.a., Nova soc. coop. a r.l., Societa' Generale  per  Progettazioni
Consulenze e Partecipazioni S.p.a. (ex Italconsult) e  SIOG  Societa'
Italiana   Oleodotti   Gaeta   S.p.a.,   tutte   in   amministrazione
straordinaria ai sensi del decreto-legge 30 gennaio 1979, n. 26. 
  Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
  Del presente decreto e'  data  comunicazione  in  conformita'  alle
disposizioni di cui agli articoli 197 del regio decreto 16 marzo 1942
n. 267 e 38, comma 3, del decreto legislativo 270/99 
 
    Roma, 3 marzo 2017 
 
                                                 Il Ministro: Calenda