IL RETTORE 
 
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168 ed in  particolare  l'art.  6,
comma 9; 
  Vista la legge 29 luglio 1991,  n.  243,  recante  disposizioni  in
materia di Universita' non statali legalmente riconosciute; 
  Visto il D.I. 17 aprile 2003 riguardante i criteri e  le  procedure
per l'accreditamento delle universita' telematiche; 
  Visto  il  decreto  ministeriale  1°  marzo  2004,  pubblicato  sul
supplemento ordinario n. 48 alla Gazzetta Ufficiale - Serie  generale
- n. 65 del 18 marzo 2004, con il quale, nel rispetto delle procedure
previste dal D.I. 17 aprile 2003, e' stato istituito questo Ateneo ed
approvato il relativo statuto; 
  Viste le modifiche apportate al suddetto statuto; 
  Visto  lo  statuto  vigente  di  questo  Ateneo,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 170 del 24 luglio 2009; 
  Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante «Norme in  materia
di  organizzazione  delle  Universita',  di  personale  accademico  e
reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita' e
l'efficienza del sistema universitario»; 
  Vista la delibera del 14 aprile 2016 con cui il  senato  accademico
ha approvato  le  proposte  di  modifica  dello  statuto  vigente  da
sottoporre  al  Consiglio  di  amministrazione  per   la   definitiva
ratifica; 
  Vista la delibera del 14 dicembre 2016  con  cui  il  Consiglio  di
amministrazione ha ratificato le suddette proposte di modifica  dello
Statuto vigente e disposto l'inoltro del  nuovo  testo  al  Ministero
dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, per  il  controllo
di legittimita' e di merito di cui all'art. 6, comma 9, della legge 9
maggio 1989, n. 168; 
  Vista la nota MIUR prot. n. 2794 del  1°  marzo  2017  con  cui  la
Direzione generale per  la  programmazione,  il  coordinamento  e  il
finanziamento delle istituzioni della formazione superiore, ai  sensi
e per gli effetti dell'art. 6, comma 9, della legge 9 maggio 1989, n.
168, ha fatto  pervenire  le  proprie  osservazioni  in  merito  alle
modifiche statutarie proposte dall'Ateneo; 
  Vista la delibera del 16 marzo 2017 con cui il  Senato  Accademico,
preso atto della congruenza e  dell'opportunita'  dei  rilievi  mossi
dalla Direzione generale del MIUR e della conseguente  necessita'  di
provvedere  all'esecuzione  di  quanto  richiesto,  ha  formulato  le
proposte di modifica alla bozza dello statuto trasmessa  al  MIUR  in
data 3 gennaio 2017, da sottoporre al  Consiglio  di  amministrazione
per la definitiva ratifica; 
  Vista la delibera del  17  marzo  2017  con  cui  il  Consiglio  di
amministrazione,  sentito  il  senato  accademico,  ha  recepito   le
osservazioni mosse dalla Direzione generale del MIUR, ratificando  le
proposte di modifica alla bozza dello Statuto trasmessa  al  MIUR  in
data 3 gennaio 2017, disponendo altresi' l'inoltro al MIUR del  nuovo
testo dello Statuto, per il prescritto controllo di legittimita' e di
merito di cui all'art. 6, comma 9, della legge 9 maggio 1989, n. 168; 
  Vista la nota MIUR Prot. n. 6111 del 18  maggio  2017  con  cui  la
Direzione generale per  la  programmazione,  il  coordinamento  e  il
finanziamento  delle  istituzioni  della  formazione  superiore,   ha
espresso il proprio nulla osta alla pubblicazione del  nuovo  statuto
dell'Ateneo sulla Gazzetta Ufficiale; 
  Preso  atto  della  conseguente  necessita'  di   provvedere   alla
emanazione del nuovo statuto di Ateneo e alla sua pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale - Serie generale; 
  Valutato ogni altro elemento opportuno; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  E'  approvato  il  nuovo  statuto  dell'Universita'   degli   studi
«Guglielmo Marconi» - Telematica -  secondo  il  testo  allegato  che
costituisce parte integrante del presente provvedimento.