Estratto determina AAM/A.I.C. n. 76/2017 del 6 giugno 2017 
 
    Procedura europea n. NL/H/3513/001/E/01. 
    Descrizione  del  medicinale  e  attribuzione   n.   A.I.C.:   e'
autorizzata l'immissione in commercio del medicinale: FORMITROL  GOLA
nelle forme e confezioni, alle condizioni e con le specificazioni  di
seguito indicate. 
    Titolare A.I.C.:  Sandoz  S.p.a.  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Largo Umberto Boccioni, 1 - Origgio (Varese). 
    Confezioni: 
    «8,75 mg pastiglie» 8 pastiglie in blister PVC/PVDC/AL  -  A.I.C.
n. 045235013 (in base 10) 1C4GU5 (in base 32); 
    «8,75 mg pastiglie» 10 pastiglie in blister PVC/PVDC/AL -  A.I.C.
n. 045235025 (in base 10) 1C4GUK (in base 32); 
    «8,75 mg pastiglie» 16 pastiglie in blister PVC/PVDC/AL -  A.I.C.
n. 045235037 (in base 10) 1C4GUX (in base 32); 
    «8,75 mg pastiglie» 24 pastiglie in blister PVC/PVDC/AL -  A.I.C.
n. 045235049 (in base 10) 1C4GV9 (in base 32); 
    «8,75 mg pastiglie»  8  pastiglie  in  blister  PVC/PE/PVDC/AL  -
A.I.C. n. 045235052 (in base 10) 1C4GVD (in base 32); 
    «8,75 mg pastiglie» 10  pastiglie  in  blister  PVC/PE/PVDC/AL  -
A.I.C. n. 045235064 (in base 10) 1C4GVS (in base 32); 
    «8,75 mg pastiglie» 16  pastiglie  in  blister  PVC/PE/PVDC/AL  -
A.I.C. n. 045235076 (in base 10) 1C4GW4 (in base 32); 
    «8,75 mg pastiglie» 24  pastiglie  in  blister  PVC/PE/PVDC/AL  -
A.I.C. n. 045235088 (in base 10) 1C4GWJ (in base 32). 
    Forma farmaceutica: pastiglia. 
    Validita' prodotto integro: due anni. 
    Composizione: 
      principio attivo: flurbiprofene; 
      eccipienti:  isomalto  (E953),  maltitolo  (E965),  sucralosio,
idrossido di potassio, macrogol  300,  olio  essenziale  di  arancia,
idrossianisolo butilato (E320), aroma di arancia rossa,  levomentolo,
betacarotene. 
    Produttori del principio attivo: 
    Aesica  Pharmaceuticals  Limited,  Windmill   Industrial   Estate
Shotton Lane, Cramlington, Northumberland, NE23 3JL, Regno Unito; 
    FDC Limited, Plot No.19 & 20/2 M.I.D.C  Industrial  Area  Village
Dhatav Roha, District Raigad Maharashtra State, 402-116, India. 
    Produttori del prodotto finito: 
    Lek Pharmaceuticals d.d., Verovškova ulica  57,  1526  Ljubljana,
Slovenia (rilascio dei lotti); 
    LEK S.A., ul. Domaniewska 50 C, 02-672 Warsaw, Polonia  (rilascio
dei lotti); 
    Salutas Pharma GmbH, Otto-von-Guericke-Allee 1,  39179  Barleben,
Germania (rilascio dei lotti); 
    Soldan Holding + Bonbonspezialitäten GmbH,  Hoechstadter  Strasse
33, 91325 Adelsdorf, Bayern,  Germania  (Produzione,  confezionamento
primario e secondario, controllo e rilascio dei lotti); 
    Lek Pharmaceuticals d.d., Trimlini  2D,  9220  Lendava,  Slovenia
(confezionamento primario e secondario); 
    Lek   S.A.,   ul.   Podlipie   16,   95-010   Strykow,    Polonia
(confezionamento primario e secondario); 
    Klocke,   Max-Becker-Str.   6,   D-76356   Weingarten,   Germania
(confezionamento primario e secondario). 
    Indicazioni terapeutiche: «Formitrol Gola» 8,75 mg  pastiglie  e'
indicato per il trattamento sintomatico di breve durata  del  mal  di
gola negli adulti e nei bambini sopra i dodici anni di eta'. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente
classificazione ai fini della rimborsabilita': 
      classe di rimborsabilita': «C-Bis». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente
classificazione ai fini della fornitura: 
      OTC: medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
determinazione, di cui al presente estratto. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla determinazione, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni  il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  provincia
di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che
intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne
preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la
traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua
estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura
e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82
del suddetto decreto legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219  e  successive
modificazioni ed integrazioni, in virtu' del quale non  sono  incluse
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale generico. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.