IL MINISTRO DEL LAVORO 
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI 
 
  Visto il  decreto  legislativo  24  marzo  2006,  n.  155,  recante
«Disciplina dell'impresa sociale, a norma della legge 13 giugno 2005,
n. 118»; 
  Visto, in particolare, l'art. 16, nella parte in cui  il  Ministero
del lavoro e delle politiche sociali svolge funzioni ispettive  e  di
monitoraggio, al fine di verificare il rispetto delle disposizioni di
cui al medesimo decreto legislativo; 
  Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190, recante  «Disposizioni  per
la prevenzione e la repressione della corruzione  e  dell'illegalita'
nella pubblica amministrazione» e s.m.i.; 
  Visto  il  decreto  legislativo  8  aprile  2013,  n.  39,  recante
disposizioni in materia di  inconferibilita'  e  incompatibilita'  di
incarichi presso pubbliche amministrazioni e presso gli enti  privati
in controllo pubblico, a norma dell'art. 1,  commi  49  e  50,  della
legge 6 novembre 2012, n. 190; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data  15  marzo
2017, n. 57, recante il regolamento di organizzazione  del  Ministero
del  lavoro  e  delle  politiche  sociali,  che  ha  attribuito  alla
Direzione generale del terzo settore e della responsabilita'  sociale
delle imprese le funzioni di promozione e sviluppo delle attivita' di
sostegno all'impresa sociale - inclusa l'attuazione  della  normativa
di riferimento - e all'imprenditoria sociale; 
  Vista la sentenza n. 38/2017 del Tribunale ordinario  di  Cagliari,
Sezione fallimentare, pubblicata il 24 febbraio 2017 con la quale  e'
stato dichiarato lo stato d'insolvenza della societa' Baby School 100
s.r.l.,  impresa  sociale  in   liquidazione,   codice   fiscale   n.
03125630925, con sede legale in Monserrato, via Argentina n. 92; 
  Considerato quanto  emerge  dalla  visura  camerale  relativa  alla
societa' Baby School 100 s.r.l.,  impresa  sociale  in  liquidazione,
effettuata presso il competente Registro delle imprese; 
  Vista la proposta della Direzione  generale  del  terzo  settore  e
della responsabilita' sociale delle  imprese,  relativa  all'adozione
del provvedimento di liquidazione coatta amministrativa nei confronti
della citata societa' Baby School  100  s.r.l.,  impresa  sociale  in
liquidazione, sulla base di quanto accertato con la sentenza  del  24
febbraio 2017,  n.  38/2017  del  Tribunale  ordinario  di  Cagliari,
Sezione fallimentare, con la  quale  e'  stato  dichiarato  lo  stato
d'insolvenza della medesima societa'; 
  Visto l'art. 195 del regio decreto in data 16 marzo 1942,  n.  267,
concernente  la  comunicazione  dell'accertamento  giudiziario  dello
stato di insolvenza all'autorita' governativa vigilante; 
  Ravvisata  la  necessita'  di  disporre  la   liquidazione   coatta
amministrativa della societa' Baby School 100 s.r.l., impresa sociale
in liquidazione, e di procedere contestualmente  alla  nomina  di  un
commissario liquidatore, ai sensi dell'art. 198, comma 1,  del  regio
decreto 16 marzo 1942, n. 267; 
  Ritenuto di  individuare,  sulla  base  dell'esame  del  curriculum
vitae, nel dott. Manuel Mereu, nato a Cagliari il 21 giugno 1968,  la
persona in possesso di  specifici  requisiti  di  professionalita'  e
competenza   per   l'espletamento   dell'incarico   di    commissario
liquidatore della societa'; 
  Vista la dichiarazione sull'insussistenza di alcuna delle cause  di
inconferibilita' di cui al citato decreto legislativo n. 39 del 2013,
presentata, ai sensi dell'art. 20 del  medesimo  decreto  legislativo
dal dott. Manuel Mereu; 
  Considerato che  non  sussistono  situazioni  anche  potenziali  di
conflitto di  interessi  in  capo  al  dott.  Manuel  Mereu,  per  lo
svolgimento dell'incarico di commissario liquidatore  della  societa'
Baby School 100 s.r.l., impresa sociale in liquidazione; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1.  La  societa'  Baby  School  100  s.r.l.,  impresa  sociale   in
liquidazione, codice fiscale  n.  03125630925,  con  sede  legale  in
Monserrato, via Argentina n. 92,  e'  posta  in  liquidazione  coatta
amministrativa, ai sensi dell'art.  15  del  decreto  legislativo  24
marzo 2006, n. 155, con effetto dalla data del presente decreto. 
  2. Tenuto conto dei requisiti  di  professionalita'  e  competenza,
come risultanti dal curriculum vitae, il dott. Manuel Mereu,  nato  a
Cagliari il 21 giugno 1968 e'  nominato  commissario  liquidatore,  a
decorrere dalla data del presente decreto.