Estratto determina AAM/PPA n. 619/2017 del 9 giugno 2017 
 
    E' autorizzato il seguente grouping di Variazioni:  B.II.b.2.c.2)
Modifiche a livello di importatore,  di  modalita'  di  rilascio  dei
lotti e di prove di  controllo  qualitativo  del  prodotto  finito  -
Sostituzione   o   aggiunta   di    un    fabbricante    responsabile
dell'importazione e/o del rilascio dei lotti - Compresi il  controllo
dei  lotti/le  prove,  B.II.e.1.a.3  Modifica   del   confezionamento
primario  del  prodotto   finito   -   Composizione   qualitativa   e
quantitativa  -  Medicinali  sterili   e   medicinali   biologici   o
immunologici, B.II.e.4.b Modifica della forma o delle dimensioni  del
contenitore o della chiusura (confezionamento primario) - La modifica
della forma o delle dimensioni riguarda un elemento fondamentale  del
materiale di confezionamento, tale da avere un impatto  significativo
sulle modalita' di rilascio, l'utilizzo, la sicurezza o la stabilita'
del prodotto finito, B.II.e.7.b Modifica del fornitore di elementi  o
di  dispositivi  di  confezionamento  (quando  sono  menzionati   nel
fascicolo) - Sostituzione o  aggiunta  di  un  fornitore,  B.II.b.4.d
Modifica  della  dimensione  del  lotto  (comprese  le  categorie  di
dimensione del lotto) del prodotto  finito  -  La  modifica  riguarda
tutte le altre forme farmaceutiche fabbricate secondo procedimenti di
fabbricazione complessi, B.II.b.5.c Modifica delle prove in corso  di
fabbricazione o dei limiti applicati  durante  la  fabbricazione  del
prodotto finito - Soppressione di una prova in corso di fabbricazione
non significativa, n. 2 B.II.c.2.d Modifica del metodo di prova di un
eccipiente - Altre modifiche di  una  procedura  di  prova  (comprese
sostituzioni  o  aggiunte),  B.II.d.1.c  Modifica  dei  parametri  di
specifica e/o dei limiti del prodotto finito - Aggiunta di  un  nuovo
parametro di specifica alla specifica con il corrispondente metodo di
prova,  B.II.e.6.b  Modifica  di  un  elemento   del   materiale   di
confezionamento (primario) che non e' in contatto con la formulazione
del prodotto finito [ad esempio colore del  tappo  amovibile,  codice
colore sugli anelli delle fiale, protezione dell'ago (utilizzo di una
plastica diversa)  -  Modifica  che  non  incide  sulle  informazioni
relative al prodotto, B.II.b.1 a) Sostituzione o aggiunta di un  sito
di fabbricazione per una parte o per la totalita' del procedimento di
fabbricazione  del  prodotto  finito  -   Sito   di   confezionamento
secondario, n. 2  B.II.b.5  z)  Modifica  delle  prove  in  corso  di
fabbricazione o dei limiti applicati  durante  la  fabbricazione  del
prodotto  finito  -  Altra  variazione,  B.II.e.2  z)  Modifica   dei
parametri di specifica e/o dei limiti  del  confezionamento  primario
del prodotto finito - Altra variazione, n. 2 B.II.b.1.f) Sostituzione
o aggiunta di un sito  di  fabbricazione  per  una  parte  o  per  la
totalita' del procedimento di fabbricazione  del  prodotto  finito  -
Sito in cui sono effettuate tutte le  operazioni,  ad  eccezione  del
rilascio dei lotti, del controllo dei  lotti  e  del  confezionamento
secondario, per i  medicinali  sterili  (compresi  quelli  fabbricati
secondo  un  metodo   asettico),   ad   esclusione   dei   medicinali
biologici/immunologici, n.  2  B.II.b.2.a)  Modifiche  a  livello  di
importatore, di modalita'  di  rilascio  dei  lotti  e  di  prove  di
controllo qualitativo del prodotto finito - Sostituzione  o  aggiunta
di un sito in cui si effettuano  il  controllo  dei  lotti/le  prove,
B.II.b.3.a) Modifica nel procedimento di fabbricazione  del  prodotto
finito,  compreso  un   prodotto   intermedio   utilizzato   per   la
fabbricazione del prodotto finito - Modifica minore nel  procedimento
di fabbricazione, relativamente al medicinale TILAVIST, nelle forme e
confezioni: 
      AIC n. 028098010 - «2% collirio, soluzione» 1 flacone 5 ml 
      1. Aggiunta  di  un  sito  responsabile  della  produzione  del
prodotto finito (compreso confezionamento primario) - Zentiva k.s. 
      2.  Aggiunta  di  un  sito  responsabile  del   confezionamento
secondario - Zentiva k.s. 
      3. Aggiunta di un sito responsabile dell'esecuzione dei test di
controllo e di rilascio - Zentiva k.s. 
      4. Aggiunta di un sito responsabile dell'esecuzione di un  test
di controllo (Osmolality test) - ITEST plus s.r.o. 
      5. Aggiunta di un sito responsabile dell'esecuzione di un  test
di controllo (PET test) - Quinta-Analytica s.r.o. 
      6. Aggiunta di un batch size alternativo per  il  sito  Zentiva
k.s. (con contestuale aggiustamento dell'overage del conservante) 
      7. Modifiche minori del processo effettuato presso Zentiva k.s. 
      8.  Eliminazione  di  un  IPC  presso  il  sito  Zentiva   k.s.
(Bioburden dopo prima filtrazione) 
      9. Allargamento dei limiti di un saggio IPC  effettuato  presso
Zentiva k.s. (Bioburden) 
      10. Sostituzione del saggio per la valutazione  dell'integrita'
dei filtri 
      11. Aggiunta di un test alternativo IPC (Leak test)  presso  il
sito Zentiva k.s. 
      12. Modifica  delle  dimensioni  del  confezionamento  primario
presso Zentiva k.s. 
      13. Modifica del materiale del confezionamento primario  presso
Zentiva k.s. 
      14. Modifica del materiale non  in  contatto  con  il  prodotto
finito (safety ring utilizzato da Zentiva k.s.) 
      15.  Modifica  dei  parametri  di  specifica  per  il   flacone
utilizzato da Zentiva k.s. 
      16. Modifica dei parametri di specifica per il tappo utilizzato
da Zentiva k.s. 
      17. Modifica dei  parametri  di  specifica  per  il  contagocce
utilizzato da Zentiva k.s. 
      18. Aggiunta  di  un  nuovo  fornitore  per  i  componenti  del
packaging (bottle, cap e dropper) utilizzati da Zentiva k.s. 
      19. Aggiunta di  un  nuovo  sito  responsabile  dell'esecuzione
della sterilizzazione del confezionamento primario (EBSTER s.r.o.) 
      20. Aggiunta del saggio alternativo del Leak test  al  rilascio
presso Zentiva k.s. 
      21. Aggiunta di un metodo alternativo presso Zentiva  k.s.  per
il controllo dell'acqua (per Mg e Ca) 
      22. Aggiunta di un metodo alternativo presso Zentiva  k.s.  per
il controllo dell'acqua (per Zn) 
    Titolare AIC: Sanofi S.p.a. (codice fiscale 00832400154) con sede
legale e domicilio fiscale in viale Luigi Bodio, 37/B, 20158 - Milano
(MI) Italia. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta  ai  sensi
dell'art. 1 comma 5 della determina AIFA n. 371 del  14  aprile  2014
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2014. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della  sua  pubblicazione,  per  estratto,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.