IL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
                  nella riunione del 10 luglio 2017 
 
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto l'art. 1, comma 422 della legge 28  dicembre  2015,  n.  208,
recante: «Disposizioni per  la  formazione  del  bilancio  annuale  e
pluriennale dello Stato» (legge  di  stabilita'  2016),  con  cui  e'
stabilito che al fine di dare avvio alle misure per  fare  fronte  ai
danni occorsi al patrimonio privato ed alle  attivita'  economiche  e
produttive, in attuazione della lettera d) del comma  2  dell'art.  5
della legge 24 febbraio 1992,  n.  225  e  successive  modificazioni,
relativamente  alle  ricognizioni  dei  fabbisogni   completate   dai
commissari delegati e  trasmesse  al  Dipartimento  della  protezione
civile della Presidenza del Consiglio dei ministri per la  successiva
istruttoria, si provvede, per le finalita' e  secondo  i  criteri  da
stabilirsi con apposite  deliberazioni  del  Consiglio  dei  ministri
assunte ai sensi della  lettera  e)  del  citato  art.  5,  comma  2,
mediante  concessione,  da  parte  delle  amministrazioni   pubbliche
indicate nelle medesime deliberazioni,  di  contributi  a  favore  di
soggetti privati e per le attivita' economiche e  produttive  con  le
modalita' del finanziamento agevolato; 
  Visti i commi da 423 a  428  dell'art.  1  della  citata  legge  n.
208/2015, con i quali sono definite le procedure e modalita'  per  la
concessione  dei  predetti  contributi,  oltre  alle   modalita'   di
copertura finanziarie dei conseguenti oneri; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri  del  28  luglio  2016
recante: «Stanziamento per la realizzazione degli interventi  di  cui
all'art. 5, comma 2, lettera d) della legge 24 febbraio 1992, n.  225
e successive modifiche ed integrazioni» adottata  in  attuazione  del
combinato disposto della citata lettera e), del comma 2  dell'art.  5
della legge n. 225/1992 e successive  modificazioni  e  dell'art.  1,
commi da 422 a 428 della legge n. 208/2015; 
  Viste le ordinanze  del  capo  del  Dipartimento  della  protezione
civile n. 372, n. 373, n. 381 e n. 382 del  16  agosto  2016  recanti
disposizioni operative per l'attivazione dell'istruttoria finalizzata
alla concessione  di  contributi  a  favore  di  soggetti  privati  e
attivita' economiche e produttive ai sensi dell'art. 1, commi da  422
a 428 della legge 28 dicembre  2015,  n.  208,  in  attuazione  della
delibera del Consiglio dei ministri del 28 luglio 2016, relativamente
agli eventi  calamitosi  verificatisi  nei  territori  delle  Regioni
Abruzzo, Campania, Sardegna e Sicilia; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 29 dicembre  2016,
con cui sono stati determinati gli importi autorizzabili in relazione
agli eventi calamitosi che hanno interessato la Regione Abruzzo,  nel
limite complessivo di euro 20.488.179,99, per l'effettiva attivazione
dei previsti finanziamenti agevolati, in favore dei soggetti  privati
per i danni occorsi al  patrimonio  edilizio  abitativo  ed  ai  beni
mobili all'esito dell'attivita' istruttoria di cui all'ordinanza  del
capo del Dipartimento della protezione civile n. 372/2016; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 29 dicembre  2016,
con cui sono stati determinati gli importi autorizzabili in relazione
agli eventi calamitosi che hanno interessato la Regione Campania, nel
limite complessivo di euro 16.585.719,22, per l'effettiva attivazione
dei previsti finanziamenti agevolati, in favore dei soggetti  privati
per i danni occorsi al  patrimonio  edilizio  abitativo  ed  ai  beni
mobili all'esito dell'attivita' istruttoria di cui all'ordinanza  del
capo del Dipartimento della protezione civile n. 373/2016; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 29 dicembre  2016,
con cui sono stati determinati gli importi autorizzabili in relazione
agli eventi calamitosi che hanno interessato la Regione Sardegna, nel
limite complessivo di euro 7.896.333,85, per l'effettiva  attivazione
dei previsti finanziamenti agevolati, in favore dei soggetti  privati
per i danni occorsi al  patrimonio  edilizio  abitativo  ed  ai  beni
mobili all'esito dell'attivita' istruttoria di cui all'ordinanza  del
capo del Dipartimento della protezione civile n. 381/2016; 
  Vista l'ordinanza del capo del Dipartimento della protezione civile
n. 382 del  16  agosto  2016  recante:  «Disposizioni  operative  per
l'attivazione  dell'istruttoria  finalizzata  alla   concessione   di
contributi a favore di soggetti  privati  e  attivita'  economiche  e
produttive ai sensi dell'art. 1, commi da 422 a 428  della  legge  28
dicembre 2015, n. 208, in attuazione della delibera del Consiglio dei
ministri del 28 luglio 2016,  relativamente  agli  eventi  calamitosi
verificatisi nel territorio della Regione Sicilia» con la quale  sono
stati  stanziati  euro  1.400.000,00  per  contributi  a  favore  dei
soggetti privati per i danni subiti dal patrimonio edilizio; 
  Viste le note prot. n. 0016797 del 6 marzo 2017, n.  0027474  e  n.
0027479 del 19  aprile  2017  con  le  quali  il  Dipartimento  della
protezione civile della Presidenza  del  Consiglio  dei  ministri  ha
chiesto alle  predette  regioni,  anche  all'esito  dei  controlli  a
campione di cui al punto 15.2 dell'allegato 1 alle ordinanze del capo
del Dipartimento della protezione civile sopra citate, un  aggiornato
elenco riepilogativo dei beneficiari dei contributi in argomento  dal
quale poter evincere  la  eventuale  rideterminazione  dell'ammontare
complessivo dei contributi concedibili, nei limiti dell'importo  gia'
assegnato a ciascuna  regione  con  le  delibere  del  Consiglio  dei
ministri del 29 dicembre 2016; 
  Viste le note della  Regione  Abruzzo  del  27  marzo  2017,  della
Regione Campania del 4 aprile 2017 e  della  Regione  autonoma  della
Sardegna del 5 aprile 2017 con cui sono state trasmesse le variazioni
alle tabelle riepilogative di cui alle  delibere  del  Consiglio  dei
ministri  del  29  dicembre  2016,  gia'  pubblicate  sul  sito   web
istituzionale di ciascuna regione; 
  Tenuto conto che  anche  le  predette  variazioni  dovranno  essere
pubblicate da ciascuna regione sul rispettivo sito web istituzionale; 
  Vista, inoltre, la nota del 18  aprile  2017  con  cui  la  Regione
Siciliana ha trasmesso la tabella, che sara' pubblicata sul sito  web
istituzionale della regione,  riepilogativa  dei  contributi  massimi
concedibili, quantificati in euro 492.106,95,  con  riferimento  alle
domande accolte di cui al punto 1.5 dell'allegato 1 della  richiamata
ordinanza del capo del Dipartimento della protezione  civile  n.  382
del 16  agosto  2016  sulla  base  delle  percentuali  effettivamente
applicabili, nel rispetto dei limiti massimi percentuali  dell'80%  o
del 50% stabiliti nella citata delibera del  Consiglio  dei  ministri
del 28 luglio 2016; 
  Considerato che  le  variazioni  oggetto  della  presente  delibera
determinano un aumento del plafond assegnato  alle  Regioni  Abruzzo,
Campania e Sardegna con le citate delibere del Consiglio dei ministri
del 29 dicembre 2016; 
  Vista la nota del Ministero dell'economia  e  delle  finanze  prot.
108560 del 24 maggio 2017 con la quale e' stato comunicato  l'importo
complessivo  massimo  concedibile  per  l'anno  2017,  pari  ad  euro
150.000.000,00, per i finanziamenti di cui all'art. 1,  commi  422  e
seguenti della citata legge n. 208/2015; 
  Considerato che le variazioni in aumento da porre  a  carico  delle
risorse    finanziarie    relative    all'anno    2017     ammontano,
rispettivamente, ad euro 2.380.260,90 per la Regione Abruzzo, ad euro
286.599,60 per la Regione  Campania  e  ad  euro  584.499,99  per  la
Regione autonoma della Sardegna; 
  Considerato che il fabbisogno comunicato dalla  Regione  Siciliana,
pari ad euro 492.106,95, trova anch'esso  copertura  finanziaria  nel
plafond assegnato per l'anno 2017; 
  Considerato, quindi,  che  l'ammontare  delle  risorse  finanziarie
oggetto  della  presente  delibera  a   valere   sullo   stanziamento
comunicato dal Ministero dell'economia e  delle  finanze  per  l'anno
2017 e' pari ad euro 3.743.467,44; 
  Vista la nota del capo Dipartimento della protezione  civile  prot.
CG/36907 del 1° giugno 2017; 
  Su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri; 
 
                              Delibera: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Sulla base di quanto riportato in  premessa,  in  attuazione  di
quanto disposto dalla delibera del  Consiglio  dei  ministri  del  28
luglio 2016, i contributi concessi ai soggetti privati  per  i  danni
occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai  beni  mobili  con  le
modalita' del finanziamento  agevolato,  di  cui  alle  delibere  del
Consiglio dei ministri del 29 dicembre 2016, sono  rideterminati  nei
seguenti termini: 
    a) Regione Abruzzo euro 22.868.440,87 suddivisi come segue: 
      eventi meteorologici verificatisi  nei  giorni  dall'11  al  13
novembre ed il 1° e 2 dicembre  2013  nel  territorio  della  Regione
Abruzzo, euro 5.140.168,07; 
      avversita' atmosferiche verificatesi nei  mesi  di  febbraio  e
marzo 2015 nel territorio della Regione Abruzzo, euro 17.728.272,80; 
    b) Regione Campania euro 16.872.318,89 in relazione  agli  eventi
calamitosi verificatisi nei giorni dal 14  al  20  ottobre  2015  nel
territorio della Regione Campania; 
    c) Regione autonoma della Sardegna euro 8.480.833,84 in relazione
agli eventi calamitosi verificatisi nel mese  di  novembre  2013  nel
territorio della Regione autonoma della Sardegna.