Estratto determina n. 1394/2017 del 26 luglio 2017 
 
  
 
  MEDICINALE: 
  ROSUVASTATINA TEVA ITALIA 
 
  TITOLARE AIC: 
  Teva Italia S.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna, 4 - 20123 Milano 
 
  Confezione 
  "5 mg  compresse  rivestite  con  film"  28  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791010 (in base 10) 1BQX72 (in base 32) 
 
  Confezione 
  "5 mg  compresse  rivestite  con  film"  56  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791022 (in base 10) 1BQX7G (in base 32) 
 
  Confezione 
  "5 mg  compresse  rivestite  con  film"  84  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791034 (in base 10) 1BQX7U (in base 32) 
 
  Confezione 
  "10 mg compresse  rivestite  con  film"  28  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791046 (in base 10) 1BQX86 (in base 32) 
 
  Confezione 
  "10 mg compresse  rivestite  con  film"  56  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791059 (in base 10) 1BQX8M (in base 32) 
 
  Confezione 
  "10 mg compresse  rivestite  con  film"  84  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791061 (in base 10) 1BQX8P (in base 32) 
 
  Confezione 
  "20 mg compresse  rivestite  con  film"  28  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791073 (in base 10) 1BQX91 (in base 32) 
 
  Confezione 
  "20 mg compresse  rivestite  con  film"  56  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791085 (in base 10) 1BQX9F (in base 32) 
 
  Confezione 
  "20 mg compresse  rivestite  con  film"  84  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791097 (in base 10) 1BQX9T (in base 32) 
 
  Confezione 
  "40 mg compresse  rivestite  con  film"  28  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791109 (in base 10) 1BQXB5 (in base 32) 
 
  Confezione 
  "40 mg compresse  rivestite  con  film"  56  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791111 (in base 10) 1BQXB7 (in base 32) 
 
  Confezione 
  "40 mg compresse  rivestite  con  film"  84  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791123 (in base 10) 1BQXBM (in base 32) 
 
  Forma Farmaceutica: 
  Compresse rivestite con film. 
 
  Validita' Prodotto Integro: 
  3 anni. 
 
  Composizione: 
  Ogni compressa contiene: 
 
  Principio attivo: 
  5 mg di rosuvastatina (come 5,34 mg di rosuvastatina zinco). 
  10 mg di rosuvastatina (come 10,68 mg di rosuvastatina zinco). 
  20 mg di rosuvastatina (come 21,36 mg di rosuvastatina zinco). 
  40 mg di rosuvastatina (come 42,72 mg di rosuvastatina zinco). 
 
  Eccipienti: 
  Nucleo della compressa 
  Lattosio monoidrato 
  Crospovidone Tipo A e B (E1202) 
  Povidone (E1201) 
  Magnesio stearato (E572) 
 
  Rivestimento della compressa 
  Alcol polivinilico (E1203) 
  Talco (E553b) 
  Macrogol 3350 (E1521) 
  Titanio diossido (E171) 
 
  Produttori del principio attivo (con  eventuale  indicazioni  delle
fasi di produzione) 
 
  EGIS Pharmaceuticals PLC 
  Kereszturi ut 30-38, 
  1106 Budapest 
  Hungary 
 
  Produttori del prodotto finito 
  EGIS Pharmaceuticals PLC 
  Bökenyföldi ut 118-120, Budapest 1165- Hungary 
  (rilascio lotti, controllo lotti solo per  il  dosaggio  da  5  mg,
produzione, confezionamento primario e secondario) 
  EGIS Pharmaceuticals PLC 
  9900 Körmend, Matyas kiraly u. 65.- Hungary 
  (rilascio  lotti,  controllo  lotti,  produzione,   confezionamento
primario e secondario) 
 
  Rilascio lotti 
  Merckle GmbH 
  Ludwig-Merckle-Straße 3, Blaubeuren 89143 Germania 
 
  Confezionamento secondario 
  Silvano Chiapparoli Logistica S.P.A. 
  Via Delle Industrie SNC, 26814 Livraga (LO) Italia 
 
  CIT S.r.l. 
  Via Primo Villa, 17- 20875 Burago di Molgora (MB) Italia 
 
  INDICAZIONI TERAPEUTICHE: 
  Trattamento dell'ipercolesterolemia 
  Adulti, adolescenti e bambini di 6 anni di eta' e piu'  grandi  con
ipercolesterolemia primaria (tipo IIa,  inclusa  l'ipercolesterolemia
familiare di tipo eterozigote) o dislipidemia  mista  (tipo  IIb)  in
aggiunta alla dieta quando la risposta  a  quest'ultima  e  ad  altri
trattamenti  non  farmacologici  (es.  esercizio  fisico,   riduzione
ponderale) risulta essere inadeguata. 
  Ipercolesterolemia familiare di tipo omozigote,  in  aggiunta  alla
dieta e ad altri trattamenti ipolipemizzanti (ad esempio LDL aferesi)
o quando tali trattamenti non risultano appropriati. 
  Prevenzione degli eventi cardiovascolari 
  Prevenzione di eventi cardiovascolari maggiori in pazienti ritenuti
ad alto rischio di insorgenza  di  un  primo  evento  cardiovascolare
(vedere paragrafo 5.1), come terapia aggiuntiva  alla  correzione  di
altri fattori di rischio. 
 
           (classificazione ai fini della rimborsabilita') 
 
  Confezione 
  "5 mg  compresse  rivestite  con  film"  28  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791010 (in base 10) 1BQX72 (in base 32) 
  Classe di rimborsabilita' 
  A (nota 13) 
  Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
  € 4,91 
  Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
  € 9,21 
 
  Confezione 
  "10 mg compresse  rivestite  con  film"  28  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791046 (in base 10) 1BQX86 (in base 32) 
  Classe di rimborsabilita' 
  A (nota 13) 
  Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
  € 5,97 
  Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
  € 11,20 
 
  Confezione 
  "20 mg compresse  rivestite  con  film"  28  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791073 (in base 10) 1BQX91 (in base 32) 
  Classe di rimborsabilita' 
  A (nota 13) 
  Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
  € 9,03 
  Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
  € 16,93 
  Confezione 
  "40 mg compresse  rivestite  con  film"  28  compresse  in  blister
OPA/AL/PVC/AL 
  AIC n. 044791109 (in base 10) 1BQXB5 (in base 32) 
  Classe di rimborsabilita' 
  A (nota 13) 
  Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
  € 9,41 
  Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
  € 17,64 
 
  Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente   che   in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del Decreto Legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla Legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  Sviluppo
economico. 
 
  Sino alla scadenza del termine  di  cui  al  precedente  comma,  il
medicinale  ROSUVASTATINA  TEVA  ITALIA  e'  classificato,  ai  sensi
dell'art. 12, comma 5, del Decreto Legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla Legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
  Le confezioni di cui all'art. 1,  che  non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12, comma  5,  del  Decreto  Legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla Legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
              (classificazione ai fini della fornitura) 
 
  La  classificazione  ai  fini  della   fornitura   del   medicinale
ROSUVASTATINA TEVA ITALIA e' la seguente: 
  medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
 
                             (stampati) 
 
  Le confezioni della specialita' medicinale devono essere  poste  in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
  E'  approvato  il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                        (tutela brevettuale) 
 
  Il titolare dell'AIC del farmaco generico e' esclusivo responsabile
del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi  al
medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni  normative  in
materia brevettuale. 
  Il titolare dell'AIC del farmaco generico e' altresi'  responsabile
del pieno rispetto di quanto disposto dall'art.  14  co.2  del  Dlgs.
219/2006 che impone di non includere negli stampati quelle parti  del
riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto  del  medicinale  di
riferimento che si riferiscono  a  indicazioni  o  a  dosaggi  ancora
coperti da brevetto  al  momento  dell'immissione  in  commercio  del
medicinale. 
 
    (rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR) 
 
  Al  momento  del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD) di cui all'articolo
107 quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
 
  DECORRENZA DI EFFICACIA DELLA DETERMINAZIONE: dal giorno successivo
alla sua pubblicazione  sulla  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
Italiana.