IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
  Visto  il  regio  decreto  18  novembre  1923,  n.   2440,   «Nuove
disposizioni sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilita'
generale dello Stato»; 
  Visto il regio decreto 23 maggio 1924,  n.  827,  «Regolamento  per
l'amministrazione del patrimonio e per la contabilita' generale dello
Stato»; 
  Vista la legge 5 maggio 2009, n. 42, «Delega al Governo in  materia
di  federalismo  fiscale,   in   attuazione   dell'art.   119   della
Costituzione»; 
  Vista la legge 31 dicembre 2009, n. 196, «Legge di  contabilita'  e
finanza pubblica»; 
  Visto il decreto legislativo 28 maggio 2010, n. 85, «Attribuzione a
comuni, province,  citta'  metropolitane  e  regioni  di  un  proprio
patrimonio, in attuazione dell'art. 19 della legge 5 maggio 2009,  n.
42»; 
  Considerato che l'art. 5,  comma  5,  del  decreto  legislativo  28
maggio 2010, n. 85, dispone che, nell'ambito di specifici accordi  di
valorizzazione e dei conseguenti  programmi  e  piani  strategici  di
sviluppo culturale, definiti ai  sensi  e  con  i  contenuti  di  cui
all'art. 112, comma 4, del codice dei beni culturali e del paesaggio,
di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n.  42,  e  successive
modificazioni, lo Stato provvede al trasferimento alle regioni e agli
altri enti territoriali, ai sensi dell'art. 54, comma 3,  del  citato
codice, dei beni e  delle  cose  indicati  nei  suddetti  accordi  di
valorizzazione; 
  Visto l'accordo di valorizzazione sottoscritto  in  data  4  giugno
2014 dal Ministero  dei  beni  e  delle  attivita'  culturali  e  del
turismo, dall'agenzia del Demanio e  dal  Comune  di  Borgo  Virgilio
(Mantova), ai sensi dell'art. 112, comma 4, del  decreto  legislativo
22 gennaio 2004, n. 42; 
  Visto l'atto rep. n. 1139 del 9  ottobre  2014,  con  il  quale  il
complesso immobiliare denominato  «Forte  Pietole»,  appartenente  al
demanio  pubblico  dello  Stato,  ramo  storico-artistico,  e'  stato
trasferito, a titolo gratuito, a favore del Comune di Borgo  Virgilio
(Mantova), ai sensi dell'art. 5, comma 5, del decreto legislativo  28
maggio 2010, n. 85; 
  Vista la nota dell'agenzia del Demanio, prot. n. 7938 del 30 maggio
2016, con la quale e' stato, tra l'altro, comunicato  che  l'immobile
trasferito era gia' in uso al Comune  di  Borgo  Virgilio,  in  forza
dell'atto di concessione rep. n. 1363, prot.  n.  265  del  17  marzo
2014, con decorrenza il 1° aprile 2014 e scaduto il 31 dicembre 2014,
a fronte della corresponsione di un canone annuo € di 205,45; 
  Visto l'art. 8 dell'accordo di valorizzazione sottoscritto in  data
4 giugno 2014, secondo cui il Ministero dell'economia e delle finanze
- Dipartimento della ragioneria generale dello Stato  provvedera',  a
decorrere dalla data del trasferimento dell'immobile, alla  riduzione
delle somme a qualsiasi titolo spettanti al Comune  trasferitario  in
misura pari alla riduzione  delle  entrate  erariali  conseguente  al
trasferimento; 
  Vista la nota dell'agenzia del Demanio prot. n. 5184 del 12  aprile
2017; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. A decorrere dal 9 ottobre 2014, le risorse, a  qualsiasi  titolo
spettanti  al  Comune  di  Borgo  Virgilio  (Mantova),  sono  ridotte
annualmente in misura pari  alla  riduzione  delle  entrate  erariali
conseguente al trasferimento in proprieta'  al  medesimo  Comune  del
complesso immobiliare denominato «Forte Pietole». 
  2. La misura di detta riduzione e' quantificata in € 205,45  annui,
corrispondenti all'ammontare dei canoni concessori  rivenienti  dagli
utilizzi a titolo oneroso dell'immobile trasferito.