IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO 
           delle politiche agricole alimentari e forestali 
 
  Vista la legge 24 novembre  1981,  n.  689,  recante  modifiche  al
sistema penale; 
  Visto il regolamento (CE)  29  settembre  2008,  n.  1005/2008  del
Consiglio  che  istituisce  un  regime  comunitario  per   prevenire,
scoraggiare ed eliminare la pesca  illegale,  non  dichiarata  e  non
regolamentata e che modifica i regolamenti (CEE) n. 2847/93, (CE)  n.
1936/2001 e (CE) n. 601/2004, abrogando i regolamenti (CE) n. 1093/94
e (CE) n. 1447/1999; 
  Visto il regolamento  (CE)  20  novembre  2009,  n.  1224/2009  del
Consiglio istitutivo  di  un  regime  di  controllo  comunitario  per
garantire il rispetto delle norme della politica comune della  pesca,
che modifica i regolamenti (CE) n. 847/96, (CE) n. 2371/2002, (CE) n.
811/2004, (CE) n. 768/2005, (CE) n.  2115/2005,  (CE)  n.  2166/2005,
(CE) n. 388/2006,  (CE)  n.  509/2007,  (CE)  n.  676/2007,  (CE)  n.
1098/2007, (CE) n. 1300/2008,  (CE)  n.  1342/2008  e  che  abroga  i
regolamenti (CEE) n. 2847/93, (CE) n. 1627/94 e (CE) n. 1966/2006; 
  Visto l'art. 15 del regolamento (UE) n.  1380/2013  del  Parlamento
europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2013, relativo alla politica
comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE)  n.  1954/2003  e
(CE) n. 1224/2009 del Consiglio e che abroga i  regolamenti  (CE)  n.
2371/2002 e (CE) n. 639/2004  del  Consiglio,  nonche'  la  decisione
2004/585/CE del Consiglio; 
  Visto  il  regolamento  (UE)  8  aprile  2011,  n.  404/2011  della
Commissione recante «modalita' di applicazione del  regolamento  (CE)
n. 1224/2009 del Consiglio che  istituisce  un  regime  di  controllo
comunitario per garantire il  rispetto  delle  norme  della  politica
comune della pesca»; 
  Vista la legge 4 giugno 2010,  n.  96,  recante  «disposizioni  per
l'adempimento di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee - legge comunitaria»; 
  Visto il decreto ministeriale 17  gennaio  2017,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 2017 recante  la  delega  di
attribuzioni del Ministro delle politiche agricole e  forestali,  per
taluni atti di competenza dell'amministrazione, al Sottosegretario di
Stato on. Giuseppe Castiglione; 
  Visto il decreto legislativo 9 gennaio 2012, n. 4, recante  «Misure
per il riassetto della normativa in materia di pesca  e  acquacoltura
ai sensi dell'art. 28 della legge 4 giugno 2010, n. 96»; 
  Viste le modifiche al decreto legislativo 9  gennaio  2012,  n.  4,
occorse ai sensi dell'art. 39 della legge 28  luglio  2016,  n.  154,
recante «Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni  in  materia  di
semplificazione,  razionalizzazione  e  competitivita'  dei   settori
agricolo e agroalimentare,  nonche'  sanzioni  in  materia  di  pesca
illegale»; 
  Visto l'art. 11, commi 5 e 13, del decreto  legislativo  9  gennaio
2012, n. 4, disciplinante la misura sanzionatoria  della  sospensione
dell'esercizio commerciale; 
  Visto l'art. 10, commi 4 e 5, del  decreto  legislativo  9  gennaio
2012, n. 4, in  materia  di  adempimenti  conseguenti  alla  cattura,
accidentale o accessoria, di specie soggette all'obbligo  di  sbarco,
la cui taglia e' inferiore alla taglia minima di riferimento  per  la
conservazione, con particolare riferimento  agli  «obblighi  relativi
alla comunicazione preventiva alla competente autorita' marittima»; 
  Preso  atto  dell'informativa  data  alla  Commissione   consultiva
centrale della pesca marittima e dell'acquacoltura nella  seduta  del
31 gennaio 2012; 
  Ritenuto opportuno definire  modalita',  termini  e  procedure  per
l'applicazione della predetta misura, alla luce  di  quanto  disposto
dalla citata normativa; 
  Ritenuto necessario definire modalita',  termini  e  procedure  per
l'adempimento dei citati obblighi  di  comunicazione,  alla  luce  di
quanto disposto in particolare dall'art. 10,  comma  5,  del  decreto
legislativo 9 gennaio 2012, n. 4; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                 Finalita' e ambito di applicazione 
 
  1. Il presente capo definisce modalita', termini  e  procedure  per
l'applicazione  della  sanzione  della   sospensione   dell'esercizio
commerciale, ai sensi  dell'art.  11,  commi  5  e  13,  del  decreto
legislativo n. 4/2012.