IL MINISTRO DELL'AMBIENTE 
                    E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO 
                             E DEL MARE 
 
                           di concerto con 
 
                      IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
                                  e 
 
                IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Vista la direttiva 1999/22/CE relativa alla custodia degli  animali
selvatici nei giardini zoologici; 
  Visto il decreto legislativo 21 marzo  2005,  n.  73  e  successive
modificazioni, recante attuazione della direttiva 1999/22/CE; 
  Visto in particolare l'art. 4, comma 2, del decreto legislativo  n.
73/2005, il quale prevede che con decreto del Ministro  dell'ambiente
e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro
della salute e con il Ministro delle politiche agricole, alimentari e
forestali, sentita la Conferenza unificata, e' disposta  la  chiusura
delle strutture che non sono in possesso della licenza  prevista  dal
comma 1 dello stesso decreto legislativo; 
  Visto l'art. 10 comma 1 del  decreto  legislativo  n.  73/2005,  il
quale prevede che le strutture aperte al pubblico prima  dell'entrata
in vigore del suddetto decreto  si  adeguino  entro  due  anni  dalla
stessa data, alle prescrizioni dello stesso decreto; 
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 («Nuove norme  in  materia  di
procedimento amministrativo e di  diritto  di  accesso  ai  documenti
amministrativi») e s.m.i.; 
  Vista la nota del 10 novembre 2005, acquisita al prot. n. 29770 del
15 novembre 2005, con la  quale  il  sig.  Giorgio  Bernardi,  legale
rappresentante della Stazione Zoologica  «Anton  Dohrn»,  ubicata  in
Villa Comunale Napoli, ha presentato la domanda per l'Acquario «Anton
Dohrn» per il rilascio della licenza di cui all'art. 4, comma 1,  del
decreto legislativo  21  marzo  2005,  n.  73,  cosi'  come  previsto
all'allegato 4, punto A), del medesimo decreto legislativo; 
  Vista la nota  prot.  4417  del  9  dicembre  2013  della  Stazione
Zoologica «Anton Dohrn», acquisita al  prot.  PNM  n.  23044  del  20
novembre 2015, con la quale viene  comunicata  la  nomina  del  prof.
Roberto Danovaro quale nuovo presidente della Stazione Zoologica; 
  Viste le note prot. n. 20020 del 2 agosto 2006 e  n.  1408  del  23
gennaio 2012 con cui la Direzione generale per  la  protezione  della
natura e del mare richiede alla  struttura  richiedente  integrazioni
alla documentazione gia' trasmessa, al fine di  provare  il  possesso
dei requisiti  richiesti  dall'art.  3  del  decreto  legislativo  n.
73/2005, e alle quali la struttura non ha mai  fornito  un  riscontro
adeguato; 
  Vista la nota prot. n. 37235  del  15  novembre  2012  con  cui  la
Direzione generale per la protezione  della  natura  e  del  mare  ha
comunicato la visita ispettiva  della  Commissione  interministeriale
zoo ai sensi dell'art. 4 comma 1 del decreto legislativo  n.  73/2005
presso la struttura per il 30 novembre 2012; 
  Vista la nota prot. n. 12 del 2 gennaio 2013, acquisita al prot. n.
689 del 4 gennaio 2013, con cui il Corpo  Forestale  dello  Stato  ha
segnalato  evidenti  criticita'  riscontrate  presso  la   struttura,
chiedendo la collaborazione dell'Azienda sanitaria locale  competente
per territorio; 
  Vista la nota di trasmissione prot. n. 9464 del 4 febbraio 2013 con
la quale la Direzione generale per la protezione della natura  e  del
mare acquisisce il verbale della visita  ispettiva  del  30  novembre
2012 ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo n. 73/05; 
  Vista la nota prot. n. 12143  del  12  febbraio  2013  con  cui  la
Direzione generale per la protezione  della  natura  e  del  mare  ha
richiesto  all'Azienda  sanitaria  locale  di  Napoli,   al   Comando
provinciale del Corpo dei Vigili del Fuoco  e  al  Comune  di  Napoli
un'attivita' di verifica delle condizioni di pubblica sicurezza; 
  Vista la nota prot.  n.  31672  del  22  aprile  2013  con  cui  la
Direzione generale per la protezione  della  natura  e  del  mare  ha
acquisito il parere della Azienda  sanitaria  locale  di  Napoli  che
accerta violazioni alle norme di sicurezza sul lavoro; 
  Vista la nota prot. n. 41579 del 23  luglio  2013  della  Direzione
generale per la protezione  della  natura  e  del  mare  con  cui  si
trasmette alla struttura le problematiche relative alla sicurezza  ed
incolumita' pubblica rilevate dalla Commissione ispettrice in sede di
sopralluogo il 30 novembre 2012; 
  Viste le note n. 46568 del 10 ottobre 2013 e n. 1435 del 24 gennaio
2014 con cui si chiede al Corpo Forestale dello Stato  e  all'Azienda
sanitaria locale di Napoli un sopralluogo  congiunto  al  fine  della
verifica dei richiesti lavori di ripristino della struttura; 
  Vista la nota trasmessa  dalla  Stazione  Zoologica  «Anton  Dohrn»
acquisita dalla Direzione generale per la protezione della  natura  e
del mare con prot. n. 15436 del 3 agosto 2015 con cui si comunica  la
sospensione del servizio di apertura al pubblico; 
  Vista la nota prot. n. 16902  del  2  settembre  2015  con  cui  la
Direzione generale per la protezione della natura e del mare  dispone
la chiusura dell'iter amministrativo  per  il  rilascio  di  giardino
zoologico e il mantenimento degli esemplari ivi ospitati nel rispetto
del benessere degli stessi; 
  Vista la relazione della visita ispettiva  effettuata  dall'Azienda
sanitaria locale di Napoli in data 17 settembre 2015 acquisita  dalla
Direzione generale per la protezione della  natura  e  del  mare  con
prot. n. 18383 del 23 settembre 2015; 
  Vista la nota prot. n.  19019  del  1°  ottobre  2015  con  cui  la
Direzione generale per la protezione della natura e del mare comunica
il preavviso di diniego all'accoglimento dell'istanza per il rilascio
della Licenza di Giardino Zoologico; 
  Vista la nota trasmessa dalla Stazione Zoologica «Anton Dohrn»  con
le osservazioni sul preavviso di diniego, acquisita  dalla  Direzione
generale per la protezione della natura e del mare con prot. n. 19759
del 12 ottobre 2015; 
  Ritenuto che la documentazione inviata e' insufficiente  a  provare
il  possesso  dei  requisiti  richiesti  dall'art.  3   del   decreto
legislativo n. 73/2005; 
  Vista la nota prot. n. 20678 del 23 ottobre 2015, con la  quale  la
Direzione generale per la protezione della natura e del mare comunica
il diniego all'istanza di licenza di Giardino Zoologico presentata il
10 novembre 2005 dal sig.  Giorgio  Bernardi,  legale  rappresentante
della Stazione Zoologica «Anton Dohrn» per l'Acquario «Anton  Dohrn»,
ubicato in Villa Comunale Napoli; 
  Visto il concerto del Ministro delle politiche agricole, alimentari
e forestali, trasmesso con nota n. GAB/2093 del 22 febbraio 2016; 
  Visto il concerto del Ministro della salute, trasmesso con nota  n.
GAB/8793 del 14 settembre 2016; 
  Visto il parere favorevole della Conferenza unificata nella propria
riunione in data 6 luglio 2017; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Per le motivazioni esposte in premessa, e' denegata  l'istanza  per
il rilascio della licenza di giardino zoologico di  cui  all'art.  4,
comma 1, del decreto legislativo n. 73 del 2005, presentata con  nota
acquisita al prot. n. 29770 del 15 novembre 2005,  dal  sig.  Giorgio
Bernardi,  legale  rappresentante  della  Stazione  Zoologica  «Anton
Dohrn», ubicata in Villa Comunale, Napoli.