Estratto determina n. 1654/2017 del 27 settembre 2017 
 
    Medicinale: IMATINIB AUROBINDO. 
    La  nuova  indicazione  terapeutica  del   medicinale   «Imatinib
Aurobindo»: «Imatinib Aurobindo» e' indicato per il trattamento di: 
      pazienti pediatrici con leucemia  mieloide  cronica  (LMC)  con
cromosoma Philadelphia (bcr-abl) positivo (Ph+)  di  nuova  diagnosi,
per i quali il trapianto di midollo osseo  non  e'  considerato  come
trattamento di prima linea; 
      pazienti pediatrici  con  LMC  Ph+  in  fase  cronica  dopo  il
fallimento della terapia con interferone-alfa, o in fase accelerata o
in crisi blastica; 
      pazienti adulti con Ph+ CML in crisi blastica; 
      pazienti adulti e pediatrici con leucemia  linfoblastica  acuta
con cromosoma Philadelphia  positivo  (LLA  Ph+)  di  nuova  diagnosi
integrato con chemioterapia; 
      pazienti adulti con LLA  Ph+  recidivante  o  refrattaria  come
monoterapia; 
      pazienti            adulti             con             malattie
mielodisplastiche/mieloproliferative    (MDS/MPD)     associate     a
riarrangiamenti del gene del recettore per il fattore di crescita  di
origine piastrinica (PDGFR); 
      pazienti adulti con sindrome ipereosinofila avanzata (HES)  e/o
con   leucemia   eosinofila   cronica   (LEC)   con   riarrangiamento
FIP1L1-PDGFR. 
    L'effetto di «Imatinib Aurobindo»  sull'esito  del  trapianto  di
midollo osseo non e' stato determinato. 
    «Imatinib Aurobindo» e' indicato per: 
      il trattamento di  pazienti  adulti  con  tumori  stromali  del
tratto  gastro-intestinale   (GIST)   maligni   non   operabili   e/o
metastatici, positivi al Kit (CD 117); 
      il  trattamento   adiuvante   di   pazienti   adulti   con   un
significativo rischio di recidiva dopo resezione di GIST positivi  al
Kit (CD 117). I pazienti con un rischio di  recidiva  basso  o  molto
basso non dovrebbero ricevere il trattamento adiuvante; 
    Nei  pazienti  adulti  e  pediatrici,  l'efficacia  di  «Imatinib
Aurobindo» si basa sui  valori  globali  di  risposta  ematologica  e
citogenetica e di sopravvivenza libera da progressione nella LMC,  su
valori di risposta ematologica e citogenetica nella LLA Ph+, MDS/MPD,
su valori di risposta  ematologica  nelle  HES/LEC  e  su  valori  di
risposta obiettiva nei pazienti adulti con GIST e DFSP non  operabili
e/o metastatici e di sopravvivenza libera da recidive nel trattamento
adiuvante di GIST. L'esperienza con Imatinib  Aurobindo  in  pazienti
con MDS/MPD associata a  riarrangiamenti  del  gene  PDGFR  e'  molto
limitata (vedere paragrafo 5.1). Non ci sono sperimentazioni cliniche
controllate che dimostrano un beneficio clinico o  un  aumento  della
sopravvivenza per queste patologie, ad eccezione di  quelle  condotte
nella LMC di nuova diagnosi in fase cronica. 
    E' rimborsata come segue: 
      confezioni: 
        «100 mg capsule rigide» 120 capsule in blister Pvc/Pe/Pvdc/Al
- A.I.C. n. 044857062 (in base 10), 1BSXR6 (in base  32);  classe  di
rimborsabilita' «A»; prezzo  ex  factory  (IVA  esclusa):  €  177,24;
prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 332,41; 
        «100  mg   capsule   rigide"   120×1   capsule   in   blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044857136 (in base 10),  1BSXTJ  (in  base
32); classe di rimborsabilita' «A»; prezzo ex factory (IVA  esclusa):
€ 177,24; prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 332,41. 
    Validita' del contratto: 24 mesi. 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
    Prescrizione  del   medicinale   soggetta   a   quanto   previsto
dall'allegato  2  e  successive  modifiche,  alla  determinazione  29
ottobre 2004 - PHT Prontuario della distribuzione diretta, pubblicata
nel supplemento ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  259  del  4
novembre 2004. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Imatinib  Aurobindo»  e'  la   seguente:   medicinali   soggetti   a
prescrizione  medica  limitativa,  da  rinnovare  volta  per   volta,
vendibili al pubblico su prescrizione  di  centri  ospedalieri  o  di
specialisti: ematologo, oncologo, internista e i pediatri in caso  di
indicazioni pediatriche (RNRL). 
 
                       Modifica standard terms 
 
    E'  autorizzata  la  rettifica  dello  standard  terms  e   della
descrizione delle confezioni da: 
    A.I.C. n. 044857011 - «100 mg  capsule»  20  capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857023 - «100 mg  capsule»  30  capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857035 - «100 mg  capsule»  60  capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857047 - «100 mg  capsule»  90  capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857050 - «100 mg capsule»  100  capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857062 - «100 mg capsule»  120  capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857074 - «100 mg capsule»  180  capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857086 - «100 mg capsule» 20×1  capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857098 - «100 mg capsule» 30×1  capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857100 - «100 mg capsule» 60×1  capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857112 - «100 mg capsule» 90×1  capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857124 - «100 mg capsule» 100×1 capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857136 - «100 mg capsule» 120×1 capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857148 - «100 mg capsule» 180×1 capsule  in  blister
Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
a: 
    A.I.C. n. 044857011 - «100  mg  capsule  rigide»  20  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857023 - «100  mg  capsule  rigide»  30  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857035 - «100  mg  capsule  rigide»  60  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857047 - «100  mg  capsule  rigide»  90  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857050 - «100 mg  capsule  rigide»  100  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857062 - «100 mg  capsule  rigide»  120  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857074 - «100 mg  capsule  rigide»  180  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857086 - «100 mg capsule  rigide»  20×1  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857098 - «100 mg capsule  rigide»  30×1  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857100 - «100 mg capsule  rigide»  60×1  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857112 - «100 mg capsule  rigide»  90×1  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857124 - «100 mg capsule rigide»  100×1  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857136 - «100 mg capsule rigide»  120×1  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044857148 - «100 mg capsule rigide»  180×1  capsule  in
blister Pvc/Pe/Pvdc/Al. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione in adeguamento a QRD template e
le etichette. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.