IL DIRIGENTE DELLA PQAI IV 
             della direzione generale per la promozione 
             della qualita' agroalimentare e dell'ippica 
 
  Visto il  regolamento  (CE)  n.  1151/2012  del  Consiglio  del  21
novembre 2012 relativo ai regimi di qualita' dei prodotti agricoli ed
alimentari; 
  Vista la legge 21 dicembre 1999, n. 526, recante  disposizioni  per
l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee - legge comunitaria 1999; 
  Visto l'art. 14 della citata legge 21 dicembre 1999, n. 526, ed  in
particolare il comma 15, che individua le  funzioni  per  l'esercizio
delle quali i Consorzi di tutela delle DOP, delle  IGP  e  delle  STG
possono   ricevere,   mediante   provvedimento   di   riconoscimento,
l'incarico corrispondente  dal  Ministero  delle  politiche  agricole
alimentari e forestali; 
  Visti i decreti  ministeriali  12  aprile  2000,  pubblicati  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 97
del  27  aprile  2000,  recanti  disposizioni  generali  relative  ai
requisiti  di  rappresentativita'  dei  Consorzi  di   tutela   delle
denominazioni  di  origine  protette  (DOP)   e   delle   indicazioni
geografiche  protette  (IGP),  e  individuazione   dei   criteri   di
rappresentanza negli organi sociali  dei  Consorzi  di  tutela  delle
denominazioni  di  origine  protette  (DOP)   e   delle   indicazioni
geografiche protette (IGP), emanati  dal  Ministero  delle  politiche
agricole alimentari e forestali in attuazione dell'art. 14, comma 17,
della citata legge n. 526/1999; 
  Visto il regolamento (CE) n. 148 della Commissione del 15  febbraio
2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' Europea  L.
46 del  16  febbraio  2007  con  il  quale  e'  stata  registrata  la
denominazione d'origine protetta «Stelvio» o «Stilfser»; 
  Visto il decreto ministeriale del 18 marzo 2011,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 78
del 2 aprile 2008, con il quale e' stato attribuito per  un  triennio
al  Consorzio  Formaggio  Stelvio  -  Konsortium  Stilfser  Käse   il
riconoscimento e l'incarico a svolgere le funzioni  di  cui  all'art.
14, comma 15, della legge  21  dicembre  1999,  n.  526  per  la  DOP
«Stelvio» o «Stilfser»; 
  Visto il decreto ministeriale del 26 marzo 2017,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie  generale  -  n.
117 del 22 maggio 2017, con il quale e' stato confermato, da  ultimo,
l'incarico al Consorzio Formaggio Stelvio - Konsortium Stilfser  Käse
l'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della
legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Stelvio» o «Stilfser»; 
  Vista la legge 28 luglio 2016 n. 154, ed in  particolare  l'art.  2
che ha introdotto il comma 17-bis all'art. 53, della legge 128/1999 e
s.m.i. in base al quale  lo  statuto  dei  Consorzi  di  tutela  deve
prevedere  che  il  riparto  degli  amministratori  da  eleggere  sia
effettuato in base ad un criterio che  assicuri  l'equilibrio  tra  i
sessi; 
  Visto che il Consorzio Formaggio Stelvio - Konsortium Stilfser Käse
ha adeguato il proprio statuto alle  previsioni  di  cui  all'art.  2
della  legge  28  luglio  2016  n.  154  e  lo   ha   trasmesso   per
l'approvazione a mezzo pec in data 20 settembre 2017, prot. Mipaaf n.
67805; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,  recante  norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
Amministrazioni pubbliche, ed in particolare l'art. 16, lettera d); 
  Vista la direttiva direttoriale 2017 della Direzione  generale  per
la promozione della qualita'  agroalimentare  e  dell'ippica  del  20
marzo 2017, in particolare l'art. 1, comma 4, con la quale i titolari
degli uffici dirigenziali non generali, in coerenza con i  rispettivi
decreti di incarico, sono autorizzati alla firma  degli  atti  e  dei
provvedimenti relativi ai procedimenti amministrativi di competenza; 
  Ritenuto  pertanto  necessario  procedere  all'approvazione   dello
statuto del Consorzio Formaggio Stelvio -  Konsortium  Stilfser  Käse
nella nuova versione registrata a Bolzano, in data 11 settembre 2017,
al numero di repertorio 40873 e al n. di raccolta 24013, con  atto  a
firma del notaio Walter Crepaz, 
 
                              Decreta: 
 
                           Articolo unico 
 
  Sono approvate le modifiche al testo dello  statuto  del  Consorzio
Formaggio Stelvio - Konsortium Stilfser Käse registrato a Bolzano, in
data 11 settembre 2017, al numero di repertorio  40873  e  al  n.  di
raccolta 24013, con atto a firma del notaio Walter Crepaz. 
  Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
    Roma, 28 settembre 2017 
 
                                                Il dirigente: Polizzi