IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE 
                           E DEI TRASPORTI 
 
  Visto il regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del
Consiglio  del  24  settembre  2008  recante  norme  comuni  per   la
prestazione di servizi aerei nella comunita' ed in particolare l'art.
16 e l'art. 17; 
  Visto l'art. 36 della legge 17 maggio 1999, n. 144, che assegna  al
Ministro dei  trasporti  e  della  navigazione  (ora  Ministro  delle
infrastrutture e dei trasporti), la competenza di imporre con proprio
decreto oneri  di  servizio  pubblico  sui  servizi  aerei  di  linea
effettuati tra gli scali aeroportuali della Sardegna ed i  principali
aeroporti nazionali, in conformita' alle conclusioni della Conferenza
di servizi prevista  dal  comma  2  dello  stesso  articolo  ed  alle
disposizioni  del  regolamento  CEE  n.  2408/92,  poi   abrogato   e
sostituito dal regolamento (CE) n. 1008/2008; 
  Visto l'art. 1, commi 837 e 840 della legge 27  dicembre  2006,  n.
296 (legge finanziaria 2007), che prevede il passaggio delle funzioni
in materia di continuita' territoriale alla  Regione  autonoma  della
Sardegna e l'assunzione dei relativi oneri finanziari a carico  della
medesima regione; 
  Visto il protocollo di intesa per la continuita' territoriale aerea
da e per la Sardegna tra il  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti, l'Ente  nazionale  per  l'aviazione  civile  (ENAC)  e  la
Regione autonoma della Sardegna, firmato il 7 settembre 2010; 
  Visto il  decreto  ministeriale  n.  61  del  21  febbraio  2013  e
successive  modifiche,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - Serie generale -  n.  61  del  13  marzo  2013,
recante l'imposizione di  oneri  di  servizio  pubblico  sulle  rotte
Alghero-Roma  Fiumicino  e   viceversa,   Alghero-Milano   Linate   e
viceversa,  Cagliari-Roma  Fiumicino  e  viceversa,   Cagliari-Milano
Linate e viceversa, Olbia-Roma Fiumicino  e  viceversa,  Olbia-Milano
Linate e viceversa; 
  Visto il decreto ministeriale n. 91 del 23 marzo  2017,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale -
n. 100 del 2 maggio 2017, che ha  imposto  nuovi  oneri  di  servizio
pubblico   sulle   rotte   Alghero-Roma   Fiumicino   e    viceversa,
Alghero-Milano  Linate  e  viceversa,   Cagliari-Roma   Fiumicino   e
viceversa, Cagliari-Milano Linate e viceversa, Olbia-Roma Fiumicino e
viceversa, Olbia-Milano Linate e  viceversa  ed  in  particolare  gli
articoli 3 e 8 con i quali e' stata fissata al  27  ottobre  2017  la
data rispettivamente per l'entrata in vigore degli oneri di  servizio
pubblico e la cessazione degli effetti del decreto ministeriale n. 61
del 21 febbraio 2013; 
  Vista la comunicazione della  Commissione  europea,  pubblicata  ai
sensi dell'art. 16, paragrafo 4, comma 1,  del  regolamento  (CE)  n.
1008/2008, nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie  C  145
del 9 maggio  2017,  relativa  all'imposizione  dei  nuovi  oneri  di
servizio pubblico sulle rotte sopra indicate; 
  Viste le note informative della Commissione europea pubblicate,  ai
sensi dell'art 17, par. 4, del regolamento (CE) n.  1008/2008,  nella
Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie C 145 del 9 maggio 2017,
concernenti  le  gare  per  la  concessione  in   esclusiva   e   con
compensazione finanziaria dei servizi  aerei  di  linea  sulle  rotte
Cagliari-Roma  Fiumicino  e  viceversa,  Cagliari-Milano   Linate   e
viceversa con scadenza della presentazione delle  offerte  alla  data
del 9 luglio 2017; 
  Visto il decreto ministeriale n. 281 del 13 giugno 2017, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale -
n. 149 del 28 giugno 2017, che ha  differito  dal  27  ottobre  al  9
novembre 2017 la data di entrata in vigore degli  oneri  di  servizio
pubblico   sulle   rotte   Alghero-Roma   Fiumicino   e    viceversa,
Alghero-Milano  Linate  e  viceversa,   Cagliari-Roma   Fiumicino   e
viceversa, Cagliari-Milano Linate e viceversa, Olbia-Roma Fiumicino e
viceversa, Olbia-Milano Linate e  viceversa,  nonche'  la  cessazione
degli effetti del decreto ministeriale n. 61  del  21  febbraio  2013
alla stessa data; 
  Viste le  note  informative  pubblicate  nella  Gazzetta  Ufficiale
dell'Unione europea serie C 220 dell'8 luglio 2017, con le  quali  la
Commissione europea ha reso noto la  sopra  citata  variazione  della
data di entrata in vigore degli oneri di servizio  nonche'  le  nuove
date di decorrenza delle concessioni in esclusiva dei  servizi  aerei
di  linea  sulle  rotte  Cagliari-Roma  Fiumicino   e   viceversa   e
Cagliari-Milano Linate e viceversa; 
  Considerato che nessun vettore aereo comunitario  ha  accettato  di
effettuare gli anzidetti collegamenti senza compensazione finanziaria
con le modalita' di cui al decreto ministeriale n. 91  del  23  marzo
2017; 
  Vista la nota n. 7865 del 10 agosto 2017, con la quale  la  Regione
autonoma  della   Sardegna   ha   comunicato   al   Ministero   delle
infrastrutture e dei trasporti gli esiti delle gare  europee  di  cui
sopra e, in particolare, che  nessun  vettore  aereo  comunitario  ha
presentato offerte per  l'aggiudicazione  delle  gare  relative  alle
rotte Cagliari-Roma Fiumicino e viceversa, Cagliari-Milano  Linate  e
viceversa; 
  Preso atto delle interlocuzioni in ordine all'imposizione di  oneri
di servizio pubblico di cui al decreto  ministeriale  n.  91  del  23
marzo 2017  intercorse  tra  la  Rappresentanza  permanente  d'Italia
presso l'Unione Europea, questo Ministero e la Regione Sardegna; 
  Preso atto che la Regione autonoma della Sardegna, con nota n. 6642
del 4 ottobre 2017, al  fine  di  garantire  la  connettivita'  della
Sardegna con voli di linea regolari e continuativi tra l'aeroporto di
Cagliari e gli scali di Roma Fiumicino e Milano Linate,  ha  chiesto,
tra l'altro, un posticipo della data di entrata in vigore degli oneri
di servizio pubblico, prevista per il 9 novembre 2017, nonche'  della
cessazione degli effetti del decreto  ministeriale  n.  61/2013  alla
stessa data, limitatamente ai predetti collegamenti; 
  Vista la nota ministeriale n. 4571 del  10  ottobre  2017,  con  la
quale, tra l'altro, e' stata informata la Commissione europea, per il
tramite della  Rappresentanza  permanente  d'Italia  presso  l'Unione
europea, dell'esito negativo delle gare europee concernenti le  rotte
Cagliari-Roma  Fiumicino  e  viceversa,  Cagliari-Milano   Linate   e
viceversa; 
  Preso atto della nota  trasmessa  dalla  Rappresentanza  permanente
d'Italia presso l'Unione Europea con e-mail dell'11 ottobre 2017  con
la quale la Commissione europea ha, tra  l'altro,  formulato  per  le
rotte Cagliari-Roma Fiumicino e viceversa, Cagliari-Milano  Linate  e
viceversa osservazioni in merito all'operativo ed alle tariffe di cui
al decreto ministeriale n. 91/2017 rappresentando  la  necessita'  di
rendere maggiormente conformi al  regolamento  (CE)  n.  1008/2008  i
predetti parametri d'imposizione; 
  Preso  atto  delle  risultanze  dell'incontro   tenutosi   con   la
competente regione sulle tematiche in  questione  l'11  ottobre  2017
presso gli uffici di Gabinetto del Ministero delle  infrastrutture  e
dei trasporti; 
  Considerata l'impossibilita'  di  concludere  una  nuova  procedura
d'imposizione  di  oneri  di  servizio  pubblico,  con  le  eventuali
connesse gare europee, prima di sette mesi a far data dal 9  novembre
2017; 
  Considerato  che,  nelle  more  della  conclusione   dell'anzidetta
procedura, e' necessario garantire senza soluzione di  continuita'  i
servizi onerati tra l'aeroporto di  Cagliari  e  gli  scali  di  Roma
Fiumicino e Milano Linate; 
  Ravvisata la necessita' di differire la data di inizio dell'entrata
in vigore degli oneri di servizio oltre  il  9  novembre  2017,  allo
scopo di evitare l'interruzione del servizio onerato sui collegamenti
da e per Cagliari, nel quadro del principio di garanzia  del  diritto
alla mobilita' della popolazione sarda; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il termine di cui all'art. 3 del decreto ministeriale n. 91 del  23
marzo 2017  e  successive  modificazioni,  limitatamente  alle  rotte
Cagliari-Roma  Fiumicino  e  viceversa,  Cagliari-Milano   Linate   e
viceversa, e' differito alla data del 9 giugno 2018.