Estratto determina n. 1769/2017 del 17 ottobre 2017 
 
    Medicinale: RASABON. 
    Titolare A.I.C.: FB Health S.p.A. - Via dei Sabini,  28  -  63100
Ascoli Piceno. 
    Confezioni: 
      A.I.C. n. 044945018 - «1 mg compresse» 7 compresse  in  blister
Opa/Al/Pvc/Al; 
    A.I.C. n. 044945020 - «1 mg compresse» 10  compresse  in  blister
Opa/Al/Pvc/Al; 
    A.I.C. n. 044945032 - «1 mg compresse» 28  compresse  in  blister
Opa/Al/Pvc/Al; 
    A.I.C. n. 044945044 - «1 mg compresse» 30  compresse  in  blister
Opa/Al/Pvc/Al; 
    A.I.C. n. 044945057 - «1 mg compresse» 100 compresse  in  blister
Opa/Al/Pvc/Al; 
    A.I.C. n. 044945069 - «1 mg compresse» 112 compresse  in  blister
Opa/Al/Pvc/Al; 
    A.I.C. n. 044945071 - «1 mg compresse»  7  compresse  in  blister
Pvc/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044945083 - «1 mg compresse» 10  compresse  in  blister
Pvc/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044945095 - «1 mg compresse» 28  compresse  in  blister
Pvc/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044945107 - «1 mg compresse» 30  compresse  in  blister
Pvc/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044945119 - «1 mg compresse» 100 compresse  in  blister
Pvc/Pvdc/Al; 
    A.I.C. n. 044945121 - «1 mg compresse» 112 compresse  in  blister
Pvc/Pvdc/Al. 
    Forma farmaceutica: compressa. 
    Composizione: ogni compressa contiene: 
      Principio attivo: 1 mg di rasagilina (tartrato). 
    Eccipienti: 
      Cellulosa microcristallina; 
      Acido tartarico; 
      Amido di mais; 
      Amido di mais pregelatinizzato; 
      Talco; 
      Acido stearico. 
    Produttore/i del principio attivo: 
      Interquim, S.A., C/ Joan Buscalla' 10, E-08173 - Sant Cugat del
Valles, Barcelona - E-08173 Spain; 
      Dr.  Reddy's  Laboratories   Limited   -   Chemical   Technical
Operations  Unit-VI,   APIIC   Industrial   Estate,   Pydibhimavaram,
Ranasthalam Mandal, Srikakulam  District,  Andhra  Pradesh  -  532409
India; 
      Sri Vyjayanthi Labs Pvt. Ltd., Plot # 27/A, JNPC, Parawada  (M)
Ramky, Visakhapatnam, Pin Code - 531019, Andhra Pradesh, India. 
    Produttore/i del prodotto finito: 
      Produzione: 
        Synthon Hispania S.L., C/ Castello' no1,  Pol.  Las  Salinas,
Sant Boi de Llobregat, Barcelona, Spain. 
    Confezionamento primario e secondario: 
      GE Pharmaceuticals Ltd. - Industrial Zone «Chekanitza -  South»
area, Botevgrad - 2140 Bulgaria. 
    Controllo di qualita': 
      Synthon Hispania S.L., C/ Castello' no1, Pol. Las Salinas, Sant
Boi de Llobregat, Barcelona, Spain; 
      Synthon s.r.o., Brninska' 32/ep.  597,  Blansko  678  01  Czech
Republic; 
      Quinta-Analytica s.r.o. - Pražska' 1486/18c, Prague 10  102  00
Czech Republic; 
      Labor   L+S   AG   -   Mangelsfeld   4,   5,   6;   97708   Bad
Bocklet-Großenbrach 97708 Germany; 
      Itest plus, s.r.o. - Bile Vchynice 10, Vapno u Přelouče 533  16
Czech Republic. 
    Rilascio dei lotti: 
      Synthon Hispania S.L., C/ Castello' no1, Pol. Las Salinas, Sant
Boi de Llobregat, Barcelona. Spain; 
      Synthon s.r.o., Brninska' 32/ep.  597,  Blansko  678  01  Czech
Republic; 
      Synthon B.V. - Microweg 22 6545 CM Nijmegen - The Netherlands. 
    Indicazioni terapeutiche: «Rasabon» e' indicata  nel  trattamento
della malattia di Parkinson sia in monoterapia (senza  levodopa)  sia
come  terapia  in  associazione  (con  levodopa)  nei  pazienti   con
fluttuazioni di fine dose. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: 
      «1 mg compresse» 28 compresse in blister opa/al/pvc/al; 
      A.I.C. n. 044945032 (in base 10) 1BVMN8 (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': «A». 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 34,26. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 64,25. 
    Confezione: 
      «1 mg compresse» 28 compresse in blister pvc/pvdc/al; 
      A.I.C. n. 044945095 (in base 10) 1BVMQ7 (in base 32). 
    Classe di rimborsabilita': «A». 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 34,26. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 64,25. 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
    Prescrizione  del  medicinale   soggetta   a   diagnosi -   piano
terapeutico (PT). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Rasabon» e' la seguente: medicinale soggetto a  prescrizione  medica
(RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  Riassunto  delle  Caratteristiche  del  Prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2, del decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.